Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. FlaviusDomitianus

    Vespasiano II ? Domiziano II ?

    Vespasiano il giovane, figlio di Domitilla sorella di Domiziano e di Flavio Clemente, sarebbe stato adottato da Domiziano e dichiarato suo erede, in quanto il suo unico figlio era morto in fasce. Si dice che i genitori si fossero convertiti al Cristianesimo e per questo siano stati condannati. Del giovane Vespasiano rimangono solo tre tipi di monete coniate a Smirne. Questa è la RPC II 1028, la più comune, che passa in asta alcune volte all'anno: link Costa comunque cara, fino a 1000 euro e oltre.
  3. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Rebus 8 8 apollonia
  4. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Usando solo otto 8 e il segno di addizione, riuscite a ottenere 1000? apollonia
  5. Buongiorno, Su una medaglia ho riscontrato il punzone in fotografia. Qualcuno mi sa aiutare a capire a che materiale si riferisce? Grazie
  6. antvwaIa

    Follis di Foca della zecca di Antiochia

    Questa ce l'ho in collezione. Antiochia ANNO IIII, DN TOCA... Errore dell'incisore o imitativa? L'aspetto sembrerebbe quello di una moneta ufficiale....
  7. Buona sera, chiedo lumi per capire come catalogare la seguente moneta: Mm. 21 e 2 grammi esatti. Grazie mille.
  8. Antonino1951

    Vespasiano II ? Domiziano II ?

    Salve,dovrebbe essere il pronipote ed erede di Domiziano per Smyrne con Vittoria alata,Ale 79 sarà più preciso
  9. PostOffice

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

    Angolo inferiore sx da rimettere a posto i dentini. (N.4) Effige V.E.III volta a dx, detto Michetti dal nome del disegnatore, 15c grigio nero del III Tipo , emesso nel 1911. 2€
  10. Pino 66

    Sesterzio

    È la concordia... grazie @Pxacaesar
  11. salve a tutti. La moneta in questione è indicata come Vespasiano Junior...qualcuno ha notizie su di essa ? grazie anticipate
  12. Pxacaesar

    Sesterzio

    Ciao, il ritratto non è proprio nitido da foto ma le lettere ben visibili della legenda dietro la testa confermano che si tratta dell'augusta Lucilla, moglie dell'imperatore Lucio Vero. La figura sul rovescio, siccome da foto io non riesco a vedere nemmeno una lettera che sia indicativa, per me potrebbe essere piu quella della Concordia seduta con cornucopia e patera. Non escluderei del tutto l'ipotesi di Giunone con neonato. Sta a te se riesci ad individuare qualche lettere riuscire a catalogarla correttamente 🙂. Posto foto di due esemplari con la Concordia e con Giunone. ANTONIO
  13. antvwaIa

    Follis di Foca della zecca di Antiochia

    Ora lo farò. Il fatt è che quelle imitative sono ben diverse.... chiaramente imitative....
  14. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Medaglione in bronzo di Antinoo (Chios, Bitinia) che raffigura al dritto il busto del giovane a capo scoperto a sinistra e al rovescio un cavallo che cammina a destra (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1857 Estimate: 3000 EUR. Price realized: 2400 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN BITHYNIEN KIOS Antinoos, gest. 130 n. Chr. AE Medaillon (36,39g). Vs: ΑΝΤΙΝΟΟΣ ΠΑΝΙ, Barhäuptige Büste n. l. Rs.: Pferd n. r. gehend. Rec. gén. I 2, S. 318 Nr. 37 (Vs.) Anm. 1 (dieser Typ in Moskau!); Blum (vgl. Taf. IV 14, RückseitenTyp). Im Haar nachgraviert, dunkelgrüne Patina, ss Ex Gorny & Mosch, Auktion 190, 11. Oktober 2010, Nr. 400; ex NAC, Auktion 51, 5. Mai 2009, Nr. 283. apollonia
  15. Oggi
  16. andreaVat

    Vaticano 2025

    Caspita, dove le posso trovare a 100/110?
  17. santone

    Sesterzio

    Mi sembra Lucilla
  18. Carlo.

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

    Ah si certo, ho anche lo zio ex collezionista che appena possibile mandava qualcosa di interessante (devo aver già postato qualcosa delle Nazioni Unite e del Kenya). So che un giorno sarà destinata a me la sua collezione anni '60-'90 con quasi tutte le emissioni nuove.. ma spero sia tra molto tempo
  19. PostOffice

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

    Io ho avuto per anni zii e zie che me li conservavano per Natale.
  20. Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 30 e 18,73 grammi. Grazie infinite.
  21. valefabio

    Vaticano 2025

    Direi quasi nullo. Ma lo stesso per monete 25 euro colorate, inizialmente vi erano molte richieste ma già dallo scorso anno l'interesse è quasi sparito. Sono monete di nicchia con pochi estimatori. Ultimamente stanno pure crollando i prezzi delle prime divisionali proof vaticano. Oggi le 2003, 04 e 05 le compri a 100/110 euro
  22. Buon Pomeriggio, riprendo questa discussione sottoponendo altre foto ( con luce esterna ) come consigliato da @ilnumismatico, con l'auspicio che siano migliori. Grazie.
  23. Pino 66

    Fel Temp

    Trovata...R corona P non A . Zecca di Roma prima officina.
  24. Pontetto

    Monete

    Buonasera. Io ti consiglio un bel catalogo Gigante: https://www.amazon.it/Gigante-Catalogo-nazionale-monete-italiane/dp/888980548X Così vedi un po' di vere monete e poi è pieno di prezzi da leggere. Qui non ci sono gli Euro, ma è meglio così
  25. gennydbmoney

    Monete

    Che monete ti interessano?...
  26. Carlo.

    Monete

    Se non erro esistono vari libri di introduzione alla numismatica, rivolti ai neofiti
  27. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Antistene, discepolo di Socrate, invitò i suoi concittadini ateniesi a fare una petizione affinchè si stabilisse che gli asini sono esattamente come i cavalli. A chi gliene chiese il perchè, il filosofo rispose: "Per nascondere a quanti verranno dopo di noi che siamo governati da un branco di asini". apollonia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.