Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Boh… speriamo non facciano una porcata -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio @Carlo., purtroppo se n'è già parlato in altri posts, a mio avviso la casa d'aste è spesso ottimista con le valutazioni è un dato di fatto. -
Vaticano 2024
Cristian97 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Preoccupato da ciò che leggevo di domande respinte qualche giorno fa ho mandato una mail per chiedere come fosse la mia situazione e questa mattina mi è arrivata la risposta che la registrazione è andata a buon fine. Per fortuna. Mi hanno scritto che la vendita quando riprenderà ci sarà solo online e non ci saranno assegnazioni... Spero vivamente che questo non voglia dire che ci saranno persone che prendono 15 monete per poi farei bagarini e altri che magari son veri collezionisti resteranno senza.... -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Cioe’…. manco ad ottenere lo SPID siamo andati davanti al magistrato e notaio 😂😂😂😂😂 che percorso senza senso… -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buon Pomeriggio, sono appena rientrato dal Veronafil '25. Non ho visto molta gente almeno in mattinata, presenti nel padiglione tre guardie giurate armate, purtroppo la scarsa luce non permette di valutare al meglio le monete anche con l'ausilio della lampada. Non ho visto grandi esemplari degni di nota, parlando con alcuni operatori mi è stato riferito che ieri, data d'apertura, c'erano più vendite. -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Passa a trovarmi -
T mancante FERT
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ecco a voi Gli altri due FERT sembrano ok, solo uno risulta solo con inciso il gambo della T -
Se un privato vende monete costose o una collezione deve pagarci le tasse?
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Leggevo su internet che è per piattaforma: I limiti di transazioni e incassi si applicano a ciascuna piattaforma separatamente. Quindi, se un venditore effettua 20 vendite su eBay e 15 su Vinted, non supera il limite di 30 transazioni. -
Forte escucellato d' Amedeo VII?
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Guardando meglio la moneta, e paragonandola alla terzia moneta del catalogo, quella della zecca di Susa o Avigliana, posso dire ché: Sulla moneta del catalogo se vede bene la fior sul rovescio, tra DE fior SABAVDIE. Sulla mia moneta, posso leggere DE punti SA fior BAVDIE. (L'intervallo tra SA e BAVDIE non esista sul'altra moneta e sembra occupato qui con la fior.) -
NEWS IPZS 2025
rcris ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Fatto ma il signor Zecca a fine anno guarda e vede che ha coniato X monete e ne ha vendute un tot percento. Se quel tot percento è uguale o superiore a quanto si aspettava, pensi che gli interessi a chi le ha vendute? Io dico di no, gli interessa vendere. Se tu, io e qualcun altro per protesta riduciamo gli acquisti ma poi chi specula fa incetta di monete, il risultato netto è che le vendite aumentano o non calano. Morale: click day anche l'anno prossimo. -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ci sono al convegno -
GELA - DIDRAMMA FALSO / FORGERY DIDRACHM - LEU FPL N.37
skubydu ha risposto a un topic di odisseo inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
investi in libri prima di tutto.... skuby -
Se un privato vende monete costose o una collezione deve pagarci le tasse?
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
e se vendi su 10 diverse piattaforme, per un totale di 1.999 euro a singola piattaforma, nessuna è obbligata a segnalarti, seppure il cumulato è di 19.990 euro? -
Parere grosso con foro.
Augusto60 ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Buonasera, le immagini sono di un grosso di Marino Zorzi, (se non erro) mancava alla mia collezione, chiedevo un parere dato che la stessa presenta un foro e quanto lo stesso fa diminuire il valore della moneta. L'ho acquistata in quanto il prezzo mi pareva interessante per un Marino Zorzi, anche se il foro in quella posizione non è il massimo. Saluti. -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
buongiorno @favaldar, come già detto, lo SPL non ci sta neppure da lontano, con un occhio cieco e l'altro bendato. a questo punto ho registrato che la casa d'asta è alta con le valutazioni e farò maggiore attenzione in futuro se vorrò nuovamente acquistare da loro: è pur sempre esperienza e, per fortuna, fatta su un pezzo di valore non esagerato. -
carlograziano si è registrato sul forum
-
5 lire 1956, 1 e 2 lire 1947
Carlo. ha risposto a un topic di Marchetto88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno @Marchetto88, purtroppo non ho sufficiente competenza per darti un riscontro in senso assoluto, per il quale rimanderei ad altri esperti. se mi posso sbilanciare, nella lira 1947 mi pare di vedere una incisione ad ore 11 (forse 25 o 75?): quello non dovrebbe esserci, ma potrebbe essere un segno postumo. seppure lo stato di conservazione sembri buono, le firme della lira e del 2 lire sembrano impastate o poco leggibili. Probabilmente ulteriori foto dei dettagli potrebbero aiutare qualcuno nel fornirti risposte più certe. saluti -
T mancante FERT
Stilicho ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@iracondo Per chi come me è un semplice curioso (ma anche per giusta completezza) si potrebbero vedere anche le immagini del dritto e del rovescio e i dati di peso e diametro? Grazie. Ciao. Stilicho -
Ciao, oggi condivido il mio ultimo arrivo, un antoniniano dell'imperatore Valeriano (253-260 d.C.) recante sul rovescio la personificazione della Virtù. Il 42esimo volto imperiale della mia collezione. Un imperatore che fece coniare monete in numerose Zecche ed in diversi punti dell'impero percui non è sempre agevole determinare dove. Dalla tipologia di legenda corta sul dritto e le caratteristiche del ritratto è stato coniato quasi sicuramente nelle officine di Viminacium, città situata all'epoca lungo il Danubio nell'attuale Serbia. Ci troviamo nel tribolato periodo dell'anarchia militare e Valeriano sostituì alla guida dell'impero Emiliano, che aveva regnato solo per pochi mesi, dopo averlo sconfitto nei pressi di Spoleto ed essere assassinato dalle sue stesse legioni. Accostò sul trono come coimperatore anche il primo figlio Gallieno e nominò Cesare il giovane secondogenito Valeriano ll. Non sono tante le notizie storiche dell'epoca che sono giunte fino a noi ma sembra che si distinse a Roma per la sua avversione e lotta ai Cristiani e dal punto militare nelle campagne contro gli sconfinamenti dei popoli lungo il Danubio ed il Reno, in Numidia ( attuale Marocco e Tunisia) e dei Sasanidi di Persia. Proprio da questi ultimi nei pressi di Edessa, dopo una sconfitta contro il re Sapore, fu catturato e morì durante la prigionia nel 260 d.C. Le redini dell'impero restarono cosi nelle mani del figlio Gallieno. Continua il mio viaggio attraverso il periodo dell'anarchia militare con gli approfondimenti storici su questo imperatore appena iniziati. Sul rovescio vi è la raffigurazione della dea della Virtù (Virtus) con elmo, lancia, scudo e Vittoria retta sul palmo della mano destra. Molto importante per i romani rappresentava il coraggio e la capacità di agire nel miglior modo possibile in tutti gli ambiti della vita quotidiana, principalmente militare ma anche politica e sociale. La cosidetta forza d'animo che doveva sempre accompagnare l'uomo romano virtuoso. Da esame diretto risulta coniato ( spero ai tempi di Valeriano 🙂), ben centrato, con discreto metallo e sembra non abbia subito pulizia eccessiva ( cosa rara). Ha evidentemente circolato restando pienamente leggibile. Di buon peso e con ritratto molto realistico, forse uno dei migliori tra i tantissimi esemplari da me visionati, merito del maestro incisore. Ho trovato anche un esemplare che condivide identici conii di dritto e rovescio del mio, cosa sempre importante e che posto per confronto. Condividete pure i vostri esemplari ovviamente se vi fa piacere. Dare la possibilità ad altri di poterle vedere è sempre un bene 🙂. Grazie ed alle prossime. ANTONIO 21,50 mm 3,84 gr RIC 267 Antoniniani con stessi conii a confronto
-
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
E sono d'accordo con te, ma chi non è riuscito a registrarsi e le prossime uscite saranno vendute solo ad utenti registrati, come fa a completare la collezione?, se è vero che sarà uno o più click-day, le monete per completare la croce verranno messe da parte per chi ha iniziato (sottoscrivendosi con una email) la collezione? -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sono l'unico sfigato che, alla mail con richiesta su che fine faranno le monete 2024 e sull'andamento della registrazione, ha ricevuto un messagio pre-confezionato? Secondo me manco l'hanno letta la mail..... -
5 lire 1956, 1 e 2 lire 1947
Marchetto88 ha risposto a un topic di Marchetto88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quindi @Carlo. le monete sono originali oppure ci sono altri fattori da considerare in base alle foto? -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Atroce sto fatto delle registrazioni non validate. Lunedì proverò pure io... Atroce che non comunichino i problemi. Ma poi il magistrato... ma cosa stiamo comprando... terre rare? Bitcoin? Stiamo comprando monete... Meno male che Suor Petrini è laureata alla LUISS... pensa se aveva la terza media... -
favaldar ha iniziato a seguire T mancante FERT
-
T mancante FERT
favaldar ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nelle monete di casa Savoia dove al contorno riportano FERT spesso e volentieri si trovano questi difetti, perché sono difetti di conio o no varianti. Le virole brisèe o collare segmentato che non chiudevano bene o usurati non riuscivano ad incidere bene tutte le lettere. -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se non sa cosa dire meglio non avesse detto nulla!!! Per non creare agitazioni inutili la croce dovrebbe essere sacrosanta al 1.000% per chi l’ha cominciata!! IMHO -
SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Sui francobolli invece che mi dici @PostOffice. Singoli, duetti, quartine, fogli. Gommati e non. Grazie per la tua disponibilità. Gordon
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
