Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice, i tuoi post incoraggianti ci infondono un minimo di ottimismo ed a capire la filatelia, esattamente quello che serva da un maestro. -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ragazzi coraggio.. ma e' un oggetto antiquario e quindi bisogna accettare che abbia qualche difetto.. è anche segno di genuinità. Per quanto riguarda le pieghe il francobollo ha subito in qualche momento sicuramente un trattamento traumatizzante.. .. per quanto riguarda la dentellatura secondo me il dentino corto è dovuto allo strappo naturale dell' esemplare dal foglio non da trauma di diversa natura. E' un bell'esemplare con qualche acciacco dovuto agli anni. -
leotommo si è registrato sul forum
-
Bruzio ha iniziato a seguire Parere conservazione tallero Italicum
-
Parere conservazione tallero Italicum
Bruzio ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
qBB secondo me -
adolfos ha iniziato a seguire Montefiascone
-
Montefiascone
adolfos ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao sono effettivamente due denari di Montefiascone coniati da papa Giovanni XXII regnante in Avignone. Ti do una dritta: una volta appurato che la moneta è di Montefiascone (c'è sempre la titolatura papale nel dritto quindi basta anche una sola lettera per riconoscere la zecca) quando la croce è fiorata si tratta di Giovanni. Se è leggermente arcuata si tratta di Benedetto XII. Salutoni a tutti -
Grazie mille per il giudizio e le indicazioni. in effetti il colore delle foto che ho pubblicato è più "ramato" dell'originale. Circa la stanghette centrale della E con una visione più zenitale pare meno marcato e pare quasi esaurirsi verso il bordo. Circa gli ossidi del bordo non ho nessuna competenza, mi sembra un po' strana come superficie rispetto al resto della moneta. Ho notato anche che tra la th dell'iscrizione e la zampa della civetta si nota una sorta di incisione: è normale? Grazie ancora per la gentilezza. Non sarà la più bella civetta di Atene ma è la mia prima...
-
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Se non è suberato si. -
Con le banconote fantasy 'a tema' la discussione diventerebbe satura in poco tempo E non si fermerebbero solo alle innocue tits
-
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
No, mi riferivo al Caracalla -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Curioso che ognuno di noi tra i difetti del francobollo non tolleri qualcuno di questi in particolare. Io ad esempio tra tutti i menzionati, patisco le due pieghette a rovescio. -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Se ti riferisci al mio denario ti dico si se come penso non è suberato, non escludendo del tutto ovviamente che possa esserlo nel qual caso i conii non sono ufficiali 🙂 ANTONIO -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Allora conio ufficiale? sia chiaro non è un interrogatorio ma una normale discussione tecnica -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Tu lo hai esaminato attentamente dal vivo percui sono sicuro che sai se è un suberato o no. Io da foto dico che non è un suberato. ANTONIO -
SI SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.
Antonino1951 ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Se vuoi puoi interpellare anche Alberto Campana,Acraf,sempre molto disponibile anche se è molto che non ci sentiamo,ognuno per i nostri motivi personali -
Parere conservazione tallero Italicum
urza1 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, posto anche questo tallero per un vostro parere riguardo la conservazione . BB? -
Autentiche o patacca?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Secondo me tutto corretto quanto sopra richiesto, ma i dati ponderali da prendere corretti con strumenti adeguati : calibro e bilancia da orefice. -
Autentiche o patacca?
prtgzn ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mhhh... non mi dice niente di buono. A prima vista direi falsa, vediamo con il peso e con foto migliori se si capisce di più. -
Montefiascone
sulinus ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per Adolfo e per chi vorrà intervenire Grazie -
Bruzio ha iniziato a seguire Autentiche o patacca?
-
Autentiche o patacca?
Bruzio ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, sarebbe opportuno indicare anche il peso. -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per bordo può andare bene o intendeva altro? Grazie - Oggi
-
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
marco1972 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Per gusto personale, sulla centratura non divento matto. I denti corti invece non li sopporto. -
Autentiche o patacca?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci provo ogni volta.. proverò a rifarle. Grazie -
Autentiche o patacca?
Carlo. ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@BRUMAN12, aiutaci per essere aiutato! carica delle foto a fuoco.. 😉 -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Cosa ne pensi? -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, si con ritratto da giovane. Posto foto dell'asta. -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Lo puoi trovare facilmente su Numisbids
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
