Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Allego procedimento con con moneta attuale, un saluto a tutti
  3. Grazie a tutti Come al solito super competenti
  4. Ale75

    ID Byzantium

    Buongiorno,di primo acchitto avrei detto Trachy di Alessio I con al rovescio Cristo Pantocratore (mi sembra di vedere a sinistra quello che rimane del IC) seduto che benedice. Quello che mi lascia perplesso e la cura nei dettagli delle vesti dell'imperatore.. Potrebbe anche non essere bizantina, percio chiederei al @CdC di spostarla comunque in quella sezione dove qualche vero esperto potrebbe collocarla. 🙂
  5. @AlinPop intendi dire che la hai rinvenuta nel terreno? È forse il caso di leggere questo
  6. Oggi
  7. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    A P parecchio A gettó NE = apparecchio a gettone. Buona giornata!
  8. La moneta è buona. Ma ha subito schiacciature... Arka # slow numismatics
  9. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

    23 Settembre
  10. Pippo8888

    Moneta romana repubblicana?

    Grazie mille Antonino e Pino, gentilissimi!
  11. torpedo

    2 euro

    Vale 2 euro.
  12. gennydbmoney

    Valutazione gettoni vari

    Mancano le immagini...
  13. Ieri
  14. Buonasera chiedo la valutazione per scopi commerciali di questi gettoni che ho trovato in un vecchio cassetto. Mi pare interessante il gettone del Casinò di Sanremo con data 1986. Grazie
  15. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Federico dice a sua sorella Elisa di avere tanti fratelli quante sorelle. Elisa risponde di avere il doppio dei fratelli rispetto alle sorelle. Quanti figli e quante figlie ci sono in famiglia? apollonia
  16. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Il sapere e la ragione parlano, l’ignoranza e il torto urlano. Arturo Graf
  17. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Statere di Tolomeo Cerauno, Nomos, Auction 17, lot 82, 26.10.2018. Lot 82. Estimate: 32 500 CHF. Price realized: 42 000 CHF. Greek KINGS OF THRACE. Ptolemy Keraunos, 281-279 BC. Stater (Gold, 20 mm, 8.53 g, 5 h), in the name and with the types of Lysimachos, Lysimacheia, 281-280. Diademed head of Alexander the Great to right, with horn of Ammon over his ear. Rev. ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΛΥΣΙΜΑΧΟΥ Athena seated left on low-backed throne, holding Nike, crowning the king's name, in her right hand, a long, transverse spear in her left, and with her left elbow resting on a shield ornamented with a facing lion's head; to left, below Nike, lion's head to left; to the left of Athena's knee, elephant; on throne, monogram of ΘΕ. Hollstein p. 14, fig. 3 (this coin). Of the greatest rarity, the second known example. A coin of the greatest historical interest. Some very minor marks on the reverse, perhaps at the time of minting, otherwise, virtually as struck. Privately purchased from Tradart, ex Bank Leu 50, 25 April 1990, 93. For the very convincing attribution of this gold stater and its accompanying silver tetradrachms to Ptolemy Keraunos, the assassin of Seleukos I, see W. Hollstein, Münzen des Ptolemaios Keraunos, SNR 74, 1995, pp. 13-24 (the second known example of the stater appeared in the collection of the late L. Adams, CNG MBS 72, 14 June 2006, 499 = Triton XIX, 5 January 2016, 2037). Keraunos was the son of Ptolemy I by his first wife, Eurydike, a daughter of Antipater. Passed over for the succession in favor of his half-brother Ptolemy II, son of Ptolemy I and his second wife Berenike, Keraunos hastily fled Egypt for the court of Lysimachos: his sister Lysandra was the wife of Agathokles, the heir of Lysimachos, and his half-sister Arsinoe was Lysimachos' present wife. After a variety of intrigues that resulted in his flight to Seleukos, whom he convinced to attack Lysimachos (he was defeated and killed by the Seleukid army at the Battle of Corupedion in 281), he then assassinated Seleukos (!) and managed to be proclaimed king of Macedon. apollonia
  18. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Rebus da... Exonumia. apollonia
  19. ART

    2 euro

    Ci sono molte manomissioni in cui il disco centrale viene smontato e rimontato al contrario rispetto all'anello esterno, mentre qui l'hanno solo fatto slittare di qualche grado per cercare di rendere il finto errore più credibile, con risultati sconcertanti.
  20. Condivido volentieri questo esemplare del Manin “ribattuto” da poco in raccolta. Salvo errori, non è presente in questa discussione. Saluti.
  21. Pontetto

    2 euro

    Buonasera. Nessun errore di conio. Sono stati manomessi da qualche buontempone. Valore: 0€ tondi tondi. Le monete manomessa non valgono nulla e vengono ritirate senza rimborso. Non bisognava accettarli come resto o come pagamento
  22. caravelle82

    2 euro

    Moneta volutamente deturpata e manomessa, così non piú spendibile. In sostanza una grande m.....ta dell' autore. Saluti
  23. ARES III

    2 euro

    Valore 2 € a causa dello stato di conservazione.
  24. ARES III

    ricerca notizie...

    Grazie mille.
  25. ART

    Busta FDC Repubblica Araba Unita

    E' la data di emissione dei francobolli, che commemorano un po' tardivamente l'unione (probabilmente in attesa dell'esito del referendum del 21 febbraio 1958, che diede responso positivo all'unificazione). Da notare che al 22 marzo la Repubblica Araba Unita, che secondo la sua costituzione provvisoria doveva organizzarsi come uno stato unitario, aveva formato da due settimane una confederazione con lo Yemen del nord, denominata Stati Arabi Uniti. Dato che la Repubblica Araba Unita non aveva ancora (e non avrebbe mai avuto) una valuta unica i francobolli erano ancora emessi separatamente dai due stati, ma quelli della FDC facevano parte di un'emissione congiunta con la Siria. Due esemplari siriani usati:
  26. Buona sera, ho avuto occasione di notare questi due euro in cui l’anello esterno è sfasato rispetto a quell’interno. Vorrei chiedere cosa ne pensate se può essere un errore di conio e se ciò gli dà un valore in più dei due euro di facciata, grazie
  27. Buongiorno a tutti Ho seguito un asta fino a pochi minuti fa e, come si dice: non dire gatto finché non lo hai nel sacco. Sono stato sorpreso dalle quotazioni raggiunte e, vi chiedo un parere sulla valutazione della moneta al fine di rendermi conto della realtà. Poi alla fine vi dico a quanto sia stata venduta. Come al solito grazie in anticipo
  28. In base a cosa?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.