Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. PostOffice

    Busta Genova - Chiavari vuota

    Mi dispiace se sono ripetitivo ma credo che illustri meglio quello che c'è da dire sui vari oggetti postali mostrati.. d'altronde la storia postale va letta come una cronistoria/viaggio postale. Inoltre aiuta ad imparare il linguaggio filatelico che poi è quello che si parla in tutto il mondo.
  3. Carlo.

    Busta per Treviso

    Che buona!
  4. scalptor

    SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.

    Nella foto sotto sono indicate quelle che mi paiono essere le 3 contromarche.
  5. caravelle82

    Busta per Treviso

    Che bella! Grazie
  6. caravelle82

    Busta Genova - Chiavari vuota

    Grazie Post😀 Con la scusa, sto cercando di memorizzare le.TIPOLOGIE degli annulli, quando le commenti. Continua cosí per cortesia cosí "assorbiamo". Grazie 😄
  7. Buongiorno, solo come ricordo: Mio nonno mi mandava al tabacchino a comprare due Nazionali, anche le sigarette si vendevano sfuse, con 100 lire e il resto era mancia, ci prendevo tante caramelle....e chi ha fatto in tempo a spendere i gettoni telefonici?
  8. PostOffice

    Busta per Treviso

    Qui stessa cosa dell' altra ma con l' annullo a targhetta pubblicitario della lotteria di Merano. Interessante la busta della storica birreria Pedavena. https://www.labirreriapedavena.it/storia-birreria-pedavena/
  9. caravelle82

    Busta per Treviso

    😅
  10. caravelle82

    Busta per Pavia vuota

    Esatto 😃 Non mi pare infatti di aver visto un mix mai nelle mie...
  11. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ore C chiede LE fante Buona giornata anche a te, apollonia
  12. PostOffice

    Busta Genova - Chiavari vuota

    Lettera in corretta tariffa per l'interno con coppia del 25c verde dell' Imperiale.. ..annullata in partenza dal meccanizzato doppio cerchio con targhetta pubblicitaria LA LOTTERIA DI TRIPOLI VI FARA' MILIONARI di GENOVA FERROVIA del 12 II 37 XVe.f. Annullo di arrivo di CHIAVARI (GENOVA) del 1?.2.37 con lunette barrate.. Poteva si come dice Carlo contenere una fattura o qualcosa di relativo ad una fornitura. Certamente bella busta.
  13. Carlo.

    Mostre all'estero per le romane

    se non erro anche in Spagna esiste una procedura per l'esportazione, simile a quella italiana.
  14. Carlo.

    Busta per Treviso

    La lotteria di Merano vi farà Milionari!
  15. Carlo.

    Busta per Pavia vuota

    sbaglio o vi sono due bolli "pubblicitari"? sul davanti Panettoni Motta e sul retro un Profumo? mi pare un'interessante combinazione
  16. caravelle82

    Busta Genova - Chiavari vuota

    Eh puó essere in effetti. Grazie😀
  17. Carlo.

    Monete della Zecca del 1970

    purtroppo per il valore economico.. è comunque un pezzetto di storia d'Italia e della nostra monetazione
  18. Carlo.

    Busta Genova - Rapallo

    e come in ogni Chiesa genovese che si rispetti non manca un Van Dyck.. o in alternativa un Rubens (non qui)
  19. Carlo.

    Busta Genova - Chiavari vuota

    il contenuto poteva forse essere una fattura per fornitura di materiale (coltelli ecc.)? alcuni cenni storici, dal sito della Diocesi di Chiavari San Giovanni Battista in Chiavari La fondazione della chiesa risale al 1181, quando Bardone dei Conti Fieschi, Arciprete di Lavagna dell’Ordine Benedettino, costruì una cappella su un terreno donatogli da un suo cugino dei Conti Ravaschieri. Nel 1311 San Giovanni Battista divenne Parrocchia con il titolo di Rettoria, dipendente da Santo Stefano di Lavagna. La chiesa nella forma attuale fu costruita, dopo la demolizione della precedente, a partire dal 1624, sotto la direzione degli architetti Andrea Ceresola detto “il Vannone” e Bartolomeo Rossi ; nel 1626 la famiglia Costaguta affidò il lavoro della cappella maggiore a Bartolomeo Bianco. Fu consacrata il 2 marzo 1631 dal Vescovo di Brugnato Gio Vincenzo Spinola – Campi. La facciata del 1936 (Arch. Moretti) è in stile Novecento. Arcipretura nel 1622, Plebana nel 1735 ; Collegiata insigne (Breve di Leone XII). S. Antonio Maria Gianelli vi fu Parroco dal 1826 al 1838. Fra i dipinti più notevoli : “Consegna delle chiavi a San Pietro” di Orazio De Ferrari – “Morte di San Giuseppe” e “L’Annunziata” di Domenico Fiasella – “N.S. delle Grazie” di Fr. Bernardino Fazolo – “N.S. della Misericordia” di Barnaba da Modena – “Danza di Salomè” e “Non licet” di G.B. Carlone – L’”Assunzione di Maria V.” di Domenico Piola. La Chiesa di San Giovanni Battista è anche Santuario del SS. Crocifisso (il “Cristo nero”). ( vedi Santuari della Diocesi di Chiavari) Nel territorio della Parrocchia è il complesso monumentale di San Francesco, importante memoria della presenza francescana in Chiavari fin dai primordi. La costruzione della chiesa di San Francesco e dell’annesso convento fu promossa fra il 1233 e il 1245 dai Cardinali Guglielmo e Andrea della famiglia dei Fieschi. A metà del sec. XVII la chiesa fu totalmente rifatta e anche il convento subì parziali restauri ; verso la metà del ‘700 l’interno della chiesa ebbe ancora modifiche : venne posto in opera un nuovo altare maggiore (attualmente nella Chiesa Parrocchiale di San Martino di Caminata) e un nuovo coro ligneo (attualmente nella Cattedrale di N.S. dell’Orto). Nel 1810 la chiesa fu chiusa al culto, i dipinti e gli arredi più preziosi furono asportati e dispersi e l’edificio con l’annesso convento adibito a caserma. Nel 1814 il complesso di San Francesco fu restituito ai frati, ma nel 1864, in esecuzione della legge Siccardi del 1855, i frati furono cacciati e tutti i beni mobili venduti all’asta. Parte del convento fu demolita quando furono costruite le Scuole Elementari G. Mazzini, e la chiesa adibita a magazzino. Attualmente sono state recuperate le strutture murarie della chiesa e si è proceduto al restauro della facciata.
  20. caravelle82

    Busta Genova - Rapallo

    Grazie. Bellissimo il quadro di San Michele
  21. Carlo.

    Busta Genova - Rapallo

    destinata al Parroco di San Michele di Pagana, frazione di Rapallo (in direzione Portofino). hanno anche un sito fatto piuttosto bene https://www.parrocchiasanmicheledipagana.it/storia/
  22. Non sempre è così...guarda come si presenta in questa Zanetta.
  23. caravelle82

    Monete della Zecca del 1970

    E niente dai. Basta farsi un giro su internet e vedere i prezzi dei commercianti allora. Siamo nel normale caso della divisionale di zecca 😀
  24. caravelle82

    Busta Genova - Chiavari vuota

    Buondí Eccone un' altra alla vostra gentile attenzione per maggiori info. Grazie
  25. Adriana Tosca

    Monete della Zecca del 1970

    Grazie ! Le 20 lire purtroppo hanno la R
  26. ciollissimo

    Mostre all'estero per le romane

    dimenticavo la cosa più importante. Posso tranquillamente comprare monete in Spagna (in fiera o negozio) ed importarle senza problemi ? Rilasciano anche loro certificati di lecita provenienza ?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.