Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    Gettone/Token Sanremo 1967

    Sanremo 1967....e' proprio l'edizione del suicidio di Luigi Tenco.
  3. Carlo.

    Gettone/Token Sanremo 1967

    Ingrandisci molto la foto in basso (lato con la data) mi pare ci siano dei punzoni, potrebbe essere oro
  4. SS-12

    Moneta bizantina

    Ok grazie mille, siete stati gentilissimi!😁
  5. antvwaIa

    Moneta bizantina

    Nel senso che una moneta che non ha compratori, ha un valore economico nullo. La tua moneta, do conservazione modesta, è un R4 se si considera tutte le possibili varianti di quel disegno: a parte Stefan e io, no so di nessuno che le prenda in considerazione. Se quindi prendiamo solo la tipologia B3.5b diventa R1. Ma ci sono collezionisti che facciano distinziane tra le diverse varianti della tupologia B3.5? Non ne conosco nessuno. Ma se consideriamo nel suo insieme la tipologia BB3.5 allora diventa una moneta comune.... Quando si va su tipologie molto di nicchia, ha solo senso considerare il valore storico e dimenticare quello commerciale.
  6. Oggi
  7. Buongiorno a tutti, Ho trovato tra le cose di mia nonna un gettone (penso) del Festival di Sanremo del 1967. So che all'epoca il festival si teneva all'interno del Casinò di Sanremo ma non sono riuscita a trovare nulla di simile online. Non conosco né il suo valore, né a chi fosse riservato questo gettone/token. Spero che voi abbiate più informazioni di me. Grazie!
  8. SS-12

    Moneta bizantina

    Scusi, pochi euro in che senso?😅
  9. SS-12

    Moneta bizantina

    Ok grazie
  10. antvwaIa

    Moneta bizantina

    Interesse storico, vale moltissimo, valore pecuniario, pochi euro poiché è una monetazione che trova pochi cultori...
  11. A differenza dei folles, sui quali in esergo si legge ALEXAND, sui mezzi folles l'esergo è muto. Già è controversa l'attribuzione dei folles, ancor di più lo è quella dei mezzi folles... Non so cosa pensare: Alessandria o Alesandria ad Issum? La data XIIII è indizionaria.
  12. fabrizio78

    Errore Di conio? 2 euro italia

    Queste sono le due monete da 2 euro sempre ricevute come resto purtroppo per me ,che sono palesemente false sia per colore, peso, sono magnetiche la rifinitura rigrinatura bordo con numero simbolo e lettere che è la cosa piu difficile e perdita di tempo da rifare/falsificare..sono una commemorativa ed una Finlandia. In confronto a questa c'è un abisso ecco perché dico che secondo me è autentica.
  13. SS-12

    Moneta bizantina

    Ok grazie mille! Quanto può valere? Gentilissimo
  14. antvwaIa

    Moneta bizantina

    Stefan Joppich la classifica R4 e si tratta del più grande studioso dei trachy. Ovviamente, più si va nei particolari, come ha fatto Stefan (o come ho fatto anch'io per i trachu di Alessio III), le monete cyhe corrispondono pienamente alla descrizione diventano poche e quindi nominalmente sono rare. Onestamente, tranne Stefan e io, non so se ci siano altri studiosi che tengano in conto le differenze tra il numero di globetti nelle varie parti dei ritratti... Non mi soffermerei troppo su quel R4, ma piuttosto sul fatto che si tratta di una moneta degli Asen, una delle prime emissioni coniate da questa dinastia. Il fatto di errere imitative dei trachy bizantini, non ne sminuisce l'interesse: quella era la moneta di bronzo corrente nei balcani e quindi ne seguirono il disegno, così come moltissime monete d'oro rinascimentali somo imitative del fiorino di Firenze. Inoltre, bisogna tenere in conto che nelle pochissime imitative bulgare degli Asen dove sia possibile leggere la legenda al dritto (parte concava) vi è il nome del regnante bulgaro, non dell'imperatore bizantino.
  15. caravelle82

    Chiusura della discussione da CdC

    E ne hanno di pazienza 👍
  16. NUMIsmatica12

    Moneta bizantina

    Quanto può valere?
  17. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Asta Santamaria - Collezione Martinori - Novembre 1913. Lotto 273
  18. ARES III

    Venditore di monete o di illusioni?

    C'è un detto: "se qualcosa è troppo bello per essere vero, è perché spesso non lo è". Chiunque decida di vendere monete (dal privato al professionista) prima di offrirle sul mercato fa uno studio e delle comparazioni... Quindi mi sembra troppo strano che qualcuno svenda monete in oro o top di categoria .... Errori di valutazione ci posso essere, ma riguardano una moneta, non uno stock intero!
  19. fabrizio78

    Errore Di conio? 2 euro italia

    Ecco le altre foto...no non è magnetica...il diametro...borbo ecc misure e peso sono ok...normali alle altre 2 euro
  20. SS-12

    Moneta bizantina

    Ok grazie mille gentilissimo, quindi la moneta che ho è classificata R4?
  21. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Asta Santamaria - Collezione Whiteway - Giugno 1928 Lotto 47
  22. fabrizio78

    Errore Di conio? 2 euro italia

  23. sandrocoinsnuovo

    Aiuto per identificazione medaglia

    Grazie a entrambi , bravissimi! Sandro
  24. ilLurkatore

    Venditore di monete o di illusioni?

    Sito creato a marzo di quest'anno. Da quanto emerso fin qui, ci penserei 1000 volte prima di acquistare qualcosa.
  25. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Asta M.Ratto novembre 1960 Lotto 767
  26. Carlo.

    Alone da contatto

    @iracondo purtroppo non sono esperto in materia (e tantomeno in monete d'oro); tuttavia mi pare strano che ci possa essere una evoluzione così rapida. Dalla foto non si capisce benissimo (presa un po' da lontano). Puoi descrivere meglio che cosa osservi?
  27. iracondo

    Alone da contatto

    Si
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.