Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
urza1 ha iniziato a seguire I Tre Talleri
-
I Tre Talleri
urza1 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Dato che sto riordinando il mio piccolo monetiere, posto i miei tre talleri che umilmente compongono le tre tappe dei talleri coniati in Italia. Il primo e’ quello di Umberto (spazzolato ma preso a buon prezzo), il secondo l’Italicum del 1918, ed infine il tallero di MT coniato a Roma. Come sempre ogni parere e’ ben accetto!-
- 1
-
-
Piccolo cristogramma
EmilianoPaolozzi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, Piccola moneta, 9 mm x 0,8 grammi, al diritto busto dell'imperatore, al rovescio cristogramma. L'imperatore potrebbe essere Giustiniano? -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non mi affiderei all’etichetta. Per il mio pacco, prima risultava Roma (comunque errato, perché partiva dal Vaticano); poi è diventata Svizzera. E soldi non me ne hanno chiesti. -
Identificazione piccola moneta
savoiardo ha risposto a un topic di domini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È quello che dicevo io, oramai è risaputa l'esistenza di questa moneta! @alainrib ora mi rimane solo il dubbio della moneta di Francesco con la salamandra... liard oppure sol? -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Tutto chiarissimo, ma il mittente genere l'etichetta con UPS. Poi se è creata in svizzera, Thailandia o all'antartide, il mittente è neanche tenuto a saperlo, dichiarando che parte da Roma. Sono i sistemi informatici di UPS che la generano in svizzera, probabilmente di default (evidentemente CFN avrà fatto la convenzione con UPS global e non con UPS Italia). Probabilmente UPS Italia ha visto "creato in svizzera" e ha richiesto gli oneri doganali (i dazi sono tutt'altra cosa e sarebbe il caso di non usare impropriamente questo temine, visto che tra italia e svizzera manco esistono). Accortasi dell'errore UPS Italia ha smesso di richiederli. Che poi qualcuno sia incappato in questo disguido, ovviamente mi dispiace: il Cfn se ne farà carico e si rivarrà su ups. Su! son settimane che si parla di queste cose a che pro? -
Ari01 si è registrato sul forum
-
Missione impossibile...
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hai fatto centro! D'altronde già la tua prima intuizione era corretta. E proprio l'Exas ha granchio e due pesci, con due palline mi pare. Grazie ancora! Identificazione insperata! -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La crea il MITTENTE (è scritto) e la genera in automatico su input del MITTENTE il quale prima di spedire dovrebbe/potrebbe accorgersi dell'errore. UPS non rimborserà mai se non su richiesta del MITTENTE che ha creato l'etichetta. Non a caso un amico ha postato uno screenshot di una mail di CFN con la quale si invitava l'utente a NON pagare alcun dazio. È ovvio che l'errore non è voluto da CFN ma sono loro che devono sanare la problematica. -
20 centesimi 1908
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto, per come sono io preferisco solo una o due di tutti i millesimi in alta conservazione e possibilmente rare. -
20 centesimi 1908
Carlo. ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dipende da come e cosa si colleziona. Se si fa una tipologica ci sta che siano tutte in alta conservazione. Se si collezionano tutti i millesimi diventa più proibitivo - Oggi
-
20 centesimi 1908
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Carlo., credo che se hai tutta la serie completa è una bella cosa, forse è meglio avere tutta la serie completa piuttosto che una in FDC. -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma è UPS che la genera in automatico dalla Svizzera, non cfn. Infatti i pacchi partono da Roma. -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
Ronak ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Tranquillo, non me la prendo mica😅 Volevo solo specificare il motivo per cui avevo detto di ritenere il mio esemplare di conservazione intorno al BB -
20 centesimi 1908
Carlo. ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Alan Sinclair io credo di avere tutta serie dei 20 cent solo da ciotola o da ricordi di famiglia -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
Carlo. ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si, non volevo esser troppo severo, ci sono un paio di colpetti che la rendono meno godibile. -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io martellerei sino allo sfinimento CFN. L'etichetta l'hanno creata loro e riporta la SVIZZERA. Questo è ciò che compare ancora per il mio pacco: Etichetta creata Il mittente ha creato un'etichetta, UPS non ha ancora ricevuto il pacco. Switzerland -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
Ronak ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao Carlo, In una moneta già problematica nelle piú alte conservazioni non mi sorprenderei di trovare un qBB in questo stato. Una delle più belle che io ricordi di aver mai visto é in possesso a @piergi00, che dovrebbe trovarsi, se non ricordo male, anche tra quelle visibili sul catalogo del forum. Le altre hanno i rilievi molto bassi ed i caratteri delle legende spesso evanescenti. -
20 centesimi 1908
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me manca, ma non la prendo a meno che sia una FDC oppure quella del 1919 in FDC o meglio ancora, la 1926 per numismatici ( difficile da trovare ) 😆 -
Missione impossibile...
Antonino1951 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hosbagliato a scrivere,hexas 5 sec -
20 centesimi 1908
ivi.asso ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok vi ringrazio 😉 -
20 centesimi 1908
Carlo. ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si si chiarissimo @Saturno, il concetto di ciotola esprime già tutto: il valore non esiste, ma se proprio ti manca la prendi.. -
20 centesimi 1908
Saturno ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
dico 1 euro per dare un riferimento, a volte si trova anche nelle ciotole da 1 euro per tre monete, diciamo... -
20 centesimi 1908
ivi.asso ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ti ringrazio delle info 😉 LOL....... -
Missione impossibile...
Antonino1951 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale, potrbbe anche essere un exsas,sai i pesi erano variabili specie quelli in bronzo,per quelli in argento erano più attenti -
20 centesimi 1908
Carlo. ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @ivi.asso, oltre 14 milioni di pezzi prodotti, conservazione bassa.. valore da ciotola.. 50 centesimi.. E son generoso.. Vedo che altri sono più generosi di me! 😉 -
20 centesimi 1908
Saturno ha risposto a un topic di ivi.asso inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono 20 centesimi 1908, in nickel, moneta comune, conservazione bassa, molto circolata; come valore commerciale, si trova in ciotola a 1 euro. Come valore storico, molto alto; è una delle più belle monete del Regno. saluti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
