Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Pie56 ha iniziato a seguire 5 lore 1946 e 1947, sono autentiche? e Autenticità 5 lire 1947
-
Autenticità 5 lire 1947
Pie56 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho trovato do recente questa moneta da 5 lire del 1947. Volevo capire se fosse autentica oppure un falso. Grazie mille -
Elmo o globo
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
5 lire Carlo Alberto 1844
zetamax ha risposto a un topic di zetamax inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ti ringrazio delle delucidazioni, sicuramente non lo vendo indipendentemente dalle valutazioni, era solo una mia curiosità visto la particolarità riscontrata, Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato, alla prossima. -
Moneta 2 euro
Marcotura ha risposto a un topic di Marcotura inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok, grazie! -
One penny Lincoln
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di LucaMoA inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, anche l'immagine del contorno scioglierebbe ogni dubbio. -
Moneta 2 euro
Pontetto ha risposto a un topic di Marcotura inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Minuscolo ed irrilevante eccesso di metallo. Vale 2€ tondi tondi -
Moneta 2 euro
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Marcotura inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, personalmente non vedo difetti di conio. Tuttalpiù potrebbe essere un eccesso di metallo. Valore 2€ , spendili tranquillamente. -
Elmo o globo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,puoi ruotare di 160 la seconda foto,mi sembra di intravedere un ippocampo,forse una emilitra di SR con testa di Atena ribattuta? -
Moneta 2 euro
Marcotura ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho una moneta da 2 euro commemorativa del 2009, francese, che mi sembra presenti un difetto di conio. Potrebbe valere qualcosa? Allego un paio di foto, ho cerchiato di rosso quello che mi pare sia il difetto. Grazie mille in anticipo. Marco -
Siracusa?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Pino,sicuramente no Siracusa,quello che sembra un tridente per me è una ribattitura ma non so decifrarla -
Marcotura si è registrato sul forum
-
20 kreuzer ( svanzica ) 1837 Milano, Ferdinando I° Regno lombardo-veneto
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno @Carlo., ho scattato altre foto, forse sono leggermente migliori. -
5 lore 1946 e 1947, sono autentiche?
Pie56 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
ilnumismatico ha iniziato a seguire 5 lire Carlo Alberto 1844
-
5 lire Carlo Alberto 1844
ilnumismatico ha risposto a un topic di zetamax inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sarebbero delle curiosità, dato che rientrano negli errori di produzione. Ma dato che vanno “tanto di moda”, ci sarà qualcuno che probabilmente è anche disposto a riconoscere un surplus economico. Diverso è il discorso del 20 centesimi tipo “Esagono”. Il riciclo dei tondelli del vecchio conio riveste anche un’importanza storica, visto il particolare contesto. Inoltre, più le tracce del vecchio conio sono visibili, maggiore sarà l’effetto “wow” tanto ricercato da questa categoria di collezionisti. Un ulteriore plusvalore economico inoltre, ci sarà se la data della vecchia moneta è quella rara (1895) ed è ben visibile. Ti allego un esempio - Oggi
-
Volevo mostrarvi questo denaro di Francesco I di Francia per Milano che è di una conservazione non così comune Ciao
-
Utente "marchiomadone" bloccato
Reficul ha risposto a un topic di 417sonia inviato in Supporto Tecnico
@417sonia da quello che vedo il tuo amico scrive dalla Russia. Dalla Russia al momento non è possibile accedere al forum per via dei ripetuti attacchi spam. L'unica soluzione che posso darti è quella di utilizzare una VPN con IP italiano o più in generale europeo. -
caravelle82 ha iniziato a seguire One penny Lincoln
-
One penny Lincoln
caravelle82 ha risposto a un topic di LucaMoA inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Concordo,si evince dalla superficie. -
Autenticità 5 lire 1901
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Pie56 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sono false entrambe. Puoi già confrontare la perlinatura al bordo con un esemplare autentico. -
MERCATO DEL CORDUSIO
viganò ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
In realtà il Mercato occupa ormai solo metà del marciapiede di sinistra, guardando la piazza Cordusio. Difatti il rischio mi sembra molto alto, sarebbe interessante sapere qualcosa dall'Associazione che organizza il Mercato. Un saluto cordiale a tutti. -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Pino 66 ha iniziato a seguire Elmo o globo
-
Buongiorno chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente monetina: Mm. 14 e grammi 2,06. Grazie.
-
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
seeeeeee, e come fanno sennò a forzarti all'acquisto solo per la curiosità? 😅 -
I solidi consolari emessi dall'esarca Eraclio in nome suo e del figlio Eraclio
Poemenius ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
non lo vedo citato.... hai letto Woods? WOOD 2016 Reading the Consular Solidi of the Revolt of the Heraclii, 608-10 e magari anche questo sotto potrebbe essere utile, non ricordo... WOODS 2016 Once More on the Solidi of an Eastern Military Mint under Phocas and Heraclius -
Buongiorno chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 20 e grammi 5,43. Grazie mille per eventuali chiarimenti.
-
Magna Grecia o continentale?
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 21 e grammi 6,47. Grazie mille per eventuali info. -
I solidi consolari emessi dall'esarca Eraclio in nome suo e del figlio Eraclio
Poemenius ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
no primo settembre! diametro ridotto SI peso maggiorato NON MI RISULTA ps, la mia tabella delle indizioni è doppia... da una parte quella inviata, ti mostra quali indizioni combaciano con un anno, la prima colonna... nell'altra all'inverso mostra quali anni sono coperti da una indizione.... ecco un esempio il mio file va dall'anno 313 a oggi... molto utile quando scrivo... insieme alle Cronografie, ovviamente, ma come strumento rapido è comunque utile -
I solidi consolari emessi dall'esarca Eraclio in nome suo e del figlio Eraclio
Poemenius ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
io sono la fonte di questa tabella in excel, che ho compilato completa dal 313 in poi non saprei, dovrei approfondire, ma a occhio il rovescio è sempre più corretto del dritto dove c'è più variabilità verso la fine dell'AVG
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
