Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
1 Baiocco 1850 R in argento?
gennydbmoney ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho un video che fa vedere come verificare il metallo di una moneta ma è troppo grande e non riesco a caricarlo,provo a descriverlo:pesare la moneta,poi mettere un bicchiere con acqua sulla bilancia è tarare a zero,legate la moneta con un filo di cotone e immergerla nell' acqua senza appoggiarla al fondo,segnare il peso che da, poi il peso della moneta dev'essere diviso per il peso che da con la moneta sospesa in acqua,infine il valore che si ottiene si confronta con una tabella per verificarne il metallo... -
Orodicarta ha iniziato a seguire 1000 lire 1971 in carta ocra
-
1000 lire 1971 in carta ocra
Orodicarta ha risposto a un topic di Fantapeppe inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Bentornato Fantapeppe, che sorpresa! Purtroppo da queste foto è difficile affermare che si tratti effettivamente di carta ocra, tocca affidarsi alla perizia. Pensi di riuscire a postare foto migliori? Magari con tempistiche meno... geologiche? E caso mai se riuscissi a dirci anche dove hai letto del fatto che fu utilizzata la rimanenza di carta ocra per l'emissione del 1971 sarebbe molto interessante. Grazie -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ma-shop... -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Perizia sterline oro
albertoronchi1 ha risposto a un topic di albertoronchi1 inviato in La piazzetta del numismatico
Si certo, ho tutte le ricevute conservate, solo che forse in alcuni siti particolari di aste online sarei riuscito a spuntare qualcosa in più.. Credo che negozi fisici come banco metalli pagano un po meno....forse. -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Monete decimali della Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord 1971- Serie PROOF nella confezione originale della Royal Mint. 50 New Pence 1971 (Rame-nichel: 13,5 g, 30 mm) (segue) -
ilnumismatico ha iniziato a seguire 1 lira 1902
-
1 lira 1902
ilnumismatico ha risposto a un topic di Alex Cinquantenario inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Dalla foto direi che siano consuete irregolarità del bordo dovute agli incusi nel taglio (anche quello a h. 12 del dritto sembrerebbe un colpetto, ma non escludo che potrebbe essere un effetto fotografico. Lo scontorno non mi pare proprio fatto benissimo). -
1 lira 1902
Scudo1901 ha risposto a un topic di Alex Cinquantenario inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Qualche dubbio sul FDC pieno. Sulla scala Sheldon la valuterei MS63. Certamente ottimo esemplare. -
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Cantatrice = esecutrice di canti Conocchia = ammasso di lana avvolto attorno al fuso Fascina = fascio di rami di legno legati insieme apollonia -
1 lira 1902
Alex Cinquantenario ha risposto a un topic di Alex Cinquantenario inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ottima domanda. Chissà che un utente esperto del forum non ci possa aiutare. Per me, ma potrei sbagliare, a ore 6 è quasi certamente bava di conio. A ore 12 non saprei se si tratti di un eccesso di metallo oppure di un colpetto, vista l'ombra piuttosto pronunciata. Spero la prima, perché i colpetti diminuiscono il pregio di una moneta. -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
demonetis ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Genny, potresti scrivere in quale vendita è apparsa? Grazie -
Le oselle di Francesco Loredan. Storia di una collezione.
Giov60 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Ed ecco l'anno VIII, già presentata su questo forum. Si tratta dell'osella della "rosa d'oro", simbolo di benevolenza papale, donata da Clemente XIII Rezzonico alla sua città natale; ex Num. Genevensis 2018. E' certamente la moneta più bella di questo dogato. 9.76 gr. Dr. S M V FRANC LAVRED PRINC MVNVS A VIII La Religione, seduta su di un piedistallo, impugna un calice e stringe al petto una lunga croce; in basso, ai lati, S. Marco stante a s. indica il leone alle sue spalle e, a d., il Doge genuflesso. All’esergo, •P•P• (Piero Pasta, massaro). Rv. ROSA SVPER RI – VOS AQVARVM Pianta di rose entro un vaso ornato (Rosa sopra corsi d’acqua); all’esergo, MDCCLIX. CNI 111. Jesurum pag. 281, Paolucci II, n°242. [continua] -
1 lira 1902
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Alex Cinquantenario inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
sicuramente una bellissima moneta.. ma eccezionale.. non so... sembra esserci un colpo ore 12 ( ma potrebbe anche non esserlo.. da verificare in mano), e ad ore 6 sempre al bordo qualche difetto un po troppo vistoso sul profilo sembra esserci un assottigliamento del lustro su collo e zigomo..il rovescio tutto ok... io l'avrei giudicata qfdc/fdc.. -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Io vorrei togliere certi commenti faziosi, in malafede e inutili… e a quanto pare tocca eliminare gli autori per farli sparire, quindi…. -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Raff82 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si, ho pensato la stessa cosa, e comunque anche questo "errore" in una data a tiratura massiccia dove se ne vedono di tutti i colori. Azz, quindi inedito!? Non immaginavo sinceramente. -
Steven71 si è registrato sul forum
-
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Certo che lo stesso errore su due nominali diversi con 18 anni di differenza inizia a farmi pensare... Intanto vi do un' anteprima,non è riportata neanche dalla nuova edizione del manuale... -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Raff82 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Quindi 18 anni prima c'era già "l'errore " in zecca , se confermato con le borboniche non si finisce mai di trovare stranezze e varianti. -
1 lira 1902
andreamoneta87 ha risposto a un topic di Alex Cinquantenario inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Moneta stupenda valorizzata da quella patina, complimenti! Chiedo per imparare cose nuove (da quando seguo il forum sto imparando veramente molto e il mio occhio vede cose che prima non notava). Sul D a ore 12 quell’ombra è frutto della foto ingrandita? È bava di conio? Sempre sul D a ore 6 è sempre bava di conio? Grazie e un saluto a tutti. -
Le oselle di Francesco Loredan. Storia di una collezione.
Oppiano ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Complimenti vivissimi. -
Pulizia monete "da mercatino"
Carlo. ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Conservazione, restauro e fotografia
Buongiorno @Marcus P, se sono monete circolate e non di valore puoi usare acqua e un poco di sapone neutro, o solo acqua. Dipende da eventuale patina, che con il sapone può anche venir via parzialmente. - Oggi
-
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Raff82 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
A me lo dici? Io quando vedo particolarità anche in bassa conservazione le prendo e poi ne cerco un altra per confermare, per me è una P, bassa conservazione si e siamo d accordo ma nella parte interna chiude bene la P, non so se mi spiego. Comunque sia se domani dovesse uscire la conferma che ben venga. -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Non è che adesso le monete si possono avere tutte in FDC...🤣 Ovviamente scherzo,ma più di una volta ho visto passare ruderi per inedite varianti... Inoltre sono sempre stato il primo a dire che per confermare una variante la moneta deve essere in buona o ottima conservazione per dissipare ogni dubbio... -
2 euro commemorativi comuni cosa farne?
Carlo. ha risposto a un topic di MiChiamoPinco inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Ciao @MiChiamoPinco, quelli circolati già ora valgono il facciale.. cosa farne.. le possibilità sono due credo: tenerli come collezione di circolate oppure spenderli.. se trovi chi è interessato a comprali, invece che spenderli, ancor meglio. diverso per gli euro in folder e non circolati, quelli al momento hanno molto mercato. Se non ti interessano più ci sono diverse piattaforme di vendita, a prezzo fisso o all'asta. Sul tema di massimo 2000 euro, la normativa è così, o vendi per meno della cifra o ci paghi le tasse su.. -
Rarità dalle aste per Ferdinando IV
Raff82 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Genny, Bel colpo per chi lha preso! Secondo me è una P ma andrebbe confermato con esemplare in conservazione migliore. Un saluto Raffaele.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
