Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Rimane un MB...
  3. Il peso è in linea con le emissioni in rame, l' argentatura potrebbe essere postuma e anche di molto, all' epoca del suo utilizzo sarebbe stato inutile e insensato...
  4. gennydbmoney

    1 Sestino

    Ci può stare...
  5. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  6. leop

    Mezzo quadrigato

    È un suberato? Sembra avere scrostature e lamina superficiale in distacco
  7. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  8. Oggi
  9. SS-12

    Testoni Paolo VI

    A quanto ne so io sì, ma pure io non sono un esperto nel campo, perciò meglio attendere altri pareri
  10. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  11. Ludooo

    richiesta id

    Ragazzi siete dei grandi, l’asse di C. Maianus gli assomiglia molto. Grazie davvero, buona serata!
  12. rickkk

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    @iracondo mi sembra sia stato anche troppo educato col presunto commerciante. Un privato che vuole vendere chiede il prezzo che ritiene per lui giusto, poi se non vende se ne farà una ragione. In questo caso la richiesta è più che supportata dalle quotazioni di borsa dell'oro, inoltre da quanto ha scritto non mi sembra abbia mai sostenuto che non sarebbe stato disposto a pagare le tasse. Un compro oro oggi acquista da 620 in su in funzione del marengo
  13. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  14. borghobaffo

    Identificazione

    Medaglia devozionale francescana, bronzo/ottone, con piolini a ore 3,6, 9,prima metà del XVII sec.- D/ San Francesco di Paola con il sole raggiato al cui interno la scritta " CARITAS ( non visibile)", simbolo e attributo del santo, fondatore dei Minimi.- R/La Madonna rappresentata tra due santi di cui uno è un vescovo esclude che sia di Pompei, mi ricorda molto la Madonna odigitria o d' Itri molto venerata in Sicilia e Calabria e in tutto il centro - sud d'Italia, medaglia rara e interessante per il R/, da studiare!- Ciao Borgho
  15. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Bravo Patopato. La mia da me seguita è questa. Sapendo che la ragazza ha 18 anni, il problema chiede l’età di una giovane signora che corrisponde al doppio dell’età che aveva la ragazza quando la signora aveva 18 anni. Se indichiamo con X l’età della signora, gli anni trascorsi da quando lei aveva 18 anni sono X-18. A quell’epoca gli anni della ragazza erano 18-(X-18) = 36-X. L’età della signora si ottiene dall’equazione X=2(36-X) che dà come risultato X=24. Infatti, quando la signora era diciottenne (cioè 6 anni fa), la ragazza era dodicenne e 2x12=24. Saluti, apollonia
  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Intere S? sì, con D I visi = Interessi condivisi apollonia
  17. AndreaMCMLXXVIII

    News IPZS 2026

    Più che scremare forse è giunto il momento di cercare di vendere tutto e il poco che si recupera comprare altre monete Già recuperare la spesa comunque sarebbe un miracolo... Ho decisamente sbagliato qualche anno fa a cominciare con le emissioni italiane. Troppo caos.. programmi ogni anno troppo aleatori e non chiari sia su emissioni che tiratore E poi speculazione ridicola per monete in metallo vile (vedi ciambella) Monete trittici fdc in ag quando il collezionista ovviamente preferisce proof Confezioni in cartone pessime
  18. Alexio85

    Testoni Paolo VI

    Scusate l'ignoranza, sono tutti testoni zecca di roma?
  19. Per voi poco meno di 20 euro è stato un buon prezzo? Grazie e buona serata
  20. Aretusa

    News IPZS 2026

    Io penso che quasi un pò tutto il mondo del collezionsmo, a parte chia ha grosse disponibilità, sia in contrazione!! Primo: per sempre la meno disponibilità di pecunia! Secondo: perchè le aziende esagerano nel numero di prodotti, eccessiva produzione .....(mucche da mungere)!! Alla fine le mucche (noi collezionisti) si stancano.....
  21. SS-12

    5 sterline Elisabetta II

    Buonasera, volevo chiedervi se ha un valore numismatico o vale solo il cambio sterlina euro, dal vivo mi pare qFDS. Grazie e buona serata
  22. Salve signori,ma per togliere ste ossidazioni? Premetto che non ho mai pulito una moneta, amo le patine, ma questi punti sparsi quà e là non mi piacciono
  23. aldo marchesi

    News IPZS 2026

    Io non le prendo,bisogna cominciare a scremare.
  24. Ale75

    Piccola moneta

    Se @sankio78 é daccordo chiederei al @CdCdi spostarla tra le medievali dove avranno più occhio nel riconoscerla 😊
  25. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  26. Tinia Numismatica

    Mezzo quadrigato

    Ma è fratturata e reincollata o solo fratturata e accostati i due pezzi per esigenze fotografiche?
  27. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Grazie mille @PostOffice Non solo sono belle ma io le vedo come un compendio di cultura. quella indirizzata a Bolaffi con Croce secondo te come si ritrova in questa collezione?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.