Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ofelia morì gettandosi nel fiume proprio come riportano nel tema le alunne T e O. Un periodico medico noto è il Giornale Italiano di Medicina, una rivista che pubblica articoli originali, revisioni della letteratura e casi clinici. apollonia
  3. pato19

    Monaco 2025

    Il 19 novembre in occasione della Festa del Principato di Monaco verrà emesso il cofanetto BU da 8 valori. https://anmmc6.wixsite.com/anm-mc/informations
  4. L. Licinio Lucullo

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    Il forum ha perso la sua natura storico-divulgativa perché alcune grandi firme (McCabe, Campana, e altri di cui ora mi sfugge il nome - spero che se mi leggono non si offendano), che prima lo popolavano, non sono più presenti o comunque non intervengono. Ma i motivi sono tanti (non ultimo, il fatto che i fora in sè stessi non "vanno più di moda"), non certo l'occasionale pubblicazione di monete che, anzi, è sempre un'occasione per scambiare opinioni e ottener informazioni
  5. zavatha

    Vaticano 2025

    Città lo scriveranno con due T, giusto? 😅
  6. Ale75

    Fel Temp

    Ciao Pino,secondo me è Costanzo II. C'è scritto ASIRM se non sbaglio quindi la zecca dovrebbe essere Sirmium. https://www.acsearch.info/search.html?id=8364342
  7. L. Licinio Lucullo

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    Ciao Matteo. Conosco bene l'emozione di cui parli e anche io compro monete per la storia che hanno dietro, non perché siano esteticamente eccelse o scadenti. Ma mia moneta di Cesare è moooooooooooooolto più bruttina della tua: Quindi - insomma - non ho letto di queste critiche di cui tu parli ma posso dirti che condivido in pieno tutti i tuoi sentimenti e trovo assolutamente corretto che qualcuno di noi voglia condividere la sua collezione, soprattutto se è una collezione di "emozioni" e non di oggetti di valore. Per quanto riguarda la moneta, Cesare non "fu autorizzato" ad apporre il suo ritratto ma si arrogò tale privilegio, in forza dei poteri (praticamente illimitati) di dictator; anzi, molto probabilmente questa moneta fu uno dei motivi (oltre ad altri, ovviamente) per cui lo accusarono di volersi fare re. Detto questo ... ti invidio, il tuo denario e molto bello (almeno per me!) ed è effettivamente un pezzetto di storia, anzi, un pezzetto della "spina dorsale" della storia umana. Un particolare tecnico: hai notato che (a quanto sembra) è un suberato?
  8. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Provo: Periodico medico noto
  9. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    L' avevo risolto tempo fa. Ora non me lo ricordo più
  10. Saturno

    La mia Africa ................ dal 1800 a oggi

    Egitto, 1 pound 2021-1442, celebrativo del "Police day" La Giornata della Polizia Egiziana (National Police Day) si celebra ogni anno il 25 gennaio ed è stata ufficialmente dichiarata nel 2009 dal Presidente Hosni Mubarak per riconoscere il coraggio e i sacrifici del personale di polizia egiziano. Questa giornata commemora in particolare la resistenza della polizia egiziana contro le forze di occupazione britanniche a Ismailia nel 1952, un evento che portò alla morte di 50 poliziotti e al ferimento di 80 altri.
  11. Alan Sinclair

    Tallero Maria Teresa del nonno

    Sbaglio o a rovescio, nello stemma per la precisione nello scudo centrale, si nota la presenza di uno o due puntini, tipico della zecca viennese ?
  12. Concordo;
  13. Oggi
  14. macs

    Vaticano 2025

    Immagine migliore da numismatica-visual
  15. Carlo.

    5 lire 1839 G parere

    In generale gli scudi mi danno soddisfazione, sono delle belle "monetone", anche se possono sembrare monotoni. Certo a quel prezzo non avrei mai preso un MB di millesimo comune ma avrei cercato qualcosa di meglio. In questo caso, insomma.. Ma come si dice, del resto, a volte le monete arrivano
  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Rebus 9 6 4 apollonia
  17. Alan Sinclair

    5 lire 1839 G parere

    Comunque @Carlo., hai fatto bene ad aggiudicarti questo scudo, la cosa intrigante è il raro R2
  18. Carlo.

    5 lire 1839 G parere

    Probabilmente proprio per questo motivo i pochi fortunati che li possiedono se ne guardano bene dal metterli sul mercato.. considerando che alcuni dicono che il mercato del regno è al ribasso in questi anni, si attendono tempi migliori (se arriveranno) Certo, era una battuta la mia. In vendita diretta credo sia molto difficile, più probabile in asta
  19. Alan Sinclair

    5 lire 1839 G parere

    @Carlo., intendevo ad un prezzo onesto e non ufficiale proprio da catalogo 🙂
  20. didrachm

    5 lire 1839 G parere

    Nell'ultimo decennio mia impressione è che si siano un pò trascurati gli scudi di Carlo Felice ed anche quelle di Carlo Alberto (regno sardegna) ... tantissime annate di queste in SPL+ sono mooolto rare trovarle.
  21. Carlo.

    5 lire 1839 G parere

    A parte le battute, i millesimi più comuni in SPL hanno prezzi a partire da 500-600, non proprio poco
  22. Carlo.

    5 lire 1839 G parere

    @Alan Sinclair e il tuo "senza svenarmi" è ben differente dal mio! con questo si è detto tutto! 😉
  23. Alan Sinclair

    5 lire 1839 G parere

    Sbaglio @Carlo. o si fa fatica nel reperire uno scudo di Carlo Alberto in conservazione medio-alta ? Se poi ci aggiungi la rarità.... Io sono anni che ne cerco uno così, ovviamente senza svenarmi.
  24. Carlo.

    5 lire 1839 G parere

    grazie @Alan Sinclair! come ho osservato (e evidenzia @didrachm) si tratta di una moneta per la quale è stata modificata la rarità negli ultimi anni. immagino che comunque sia ben più rara in alta conservazione, tanto che il Gigante non esprime una valutazione economica per il FdC. in ogni caso, acsearch registra meno di 10 passaggi in asta dal 2005 ad oggi (inclusa la moneta in discussione)
  25. Buona sera, aiuto per attribuire la seguente moneta: Mm. 18 e 2,45 grammi. Siscia? Grazie mille.
  26. didrachm

    5 lire 1839 G parere

    In effetti il 39G in un decennio passato da C a R2 booooo. Per la patina si, almeno 2 annetti fuori bustine.
  27. Alan Sinclair

    5 lire 1839 G parere

    Complimenti per il nuovo arrivato in collezione e la sua rarità R2 @Carlo., secondo il mio modesto parere la valutazione del venditore sulla conservazione è corretta.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.