Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Niconik

    Vaticano 2024

    La serie della croce del Giubileo è una serie già in corso quindi, da come hanno presentato l'iniziativa, solo chi l'ha iniziata può finirla e teoricamente dovrebbe essere esclusa da qualunque ipotetica riassegnazione o "click day", in quanto proprio loro lo definiscono nella mail che inviarono a suo tempo come un abbonamento per 3 anni.
  3. Alex79

    Tallero 1918 Eritrea

    Ti rinnovo i complimenti.
  4. @vimi14 potrei dirti che con la preassegnazione i nuovi collezionisti avevano difficoltà di accesso, come diceva prima @emi_93, privilegiando i collezionisti storici. neanche questo è giusto e trasparente, a mio avviso
  5. Gio_Lep

    Le Pietre incise

    buongiorno a tutti non essendo molto pratico ho trovato questa pietra qualcuno potrebbe dirmi di cosa si tratta? grazie mille in anticipo
  6. Si però è certo che non vi sia più la preassegnazione, che era una delle cose che più mi attiravano. in ogni caso non vedo attualmente altri metodi se non il click day
  7. Scudo1901

    5 lire 1901

    Ciao allego una immagine di uno dei miei 20 lire Littore anno V autentica e periziata per gli opportuni confronti con questo falso da cui emergono in modo fin troppo evidente le differenze, a partire dalla perlinatura
  8. Ciao Carlo, anche io non sono nessuno. Questa non è nemmeno la mia monetazione. Noi però abbiamo gli occhi, vogliamoci imparare e possiamo avvalerci della competenza di qualche utente del forum esperto in determinate monetazioni. Quindi viva il dubbio, difende il nostro portafoglio.
  9. il click day esiste per IPZS perché la politica commerciale prevede la prenotazione di tutta la collezione (o buona parte) in uno stesso giorno. il problema sul Vaticano si potrebbe porre per il giorno di riapertura, perché ci si attende che sarà messa in vendita tutta la produzione pregressa. ma, al momento sono solo speculazioni. lo vediamo, vengono pubblicate informazioni di volta in volta. trovo del tutto inutile e dannosa per il fegato questa preoccupazione. Preoccupazione: (da Treccani) Pensiero che occupa la mente determinando uno stato di inquietudine, di apprensione, ansia, incertezza, timore. Con valore attenuato, pensiero che assorbe l’attenzione, su cui si concentra l’interesse (anche iron.): ha un’unica p.: quella di lavorare il meno possibile. aggiungo io il mio punto di vista: preoccupazione = occuparsi prima di cose che devono ancora avvenire e non è noto come avverranno
  10. Tinia Numismatica

    Monete in collezione da 1909. Quali?

    Ma delle citate” 999 discussioni “ sul tema, ve la siete presa la briga di leggerne almeno qualcuna?…. A giudicare dalle cose che scrivete, mi pare di no….
  11. Ora invece ti potrai registrare come tutti gli altri e per poter acquistare dovrai sottostare alla roulette del click day e se sarai sfortunato non prenderai nulla come in passato. Quando leggo questo sento sempre puzza di bruciato ... garantendo un accesso più ampio e inclusivo
  12. PostOffice

    Francia

    Sempre da sx il 1. 2. 4. 5. appartengono alla serie tipo "Pace" varie emissioni anni 1932 1937 , per il valore idem sopra. Il 3. Serie seminatrice su fondo unito , tipo II, emissione del 1927. Il 6. 20c lilla, serie testa di mercurio, legenda republique francaise, emesso nel 1938-41. Gli annulli prestampati AFFRANCH POSTES sono dei precancels per posta massiva. Se non aggiungo il valore significa che sono quotati qualche euro.
  13. concordo, sarà che io essendo giovane non sono mai entrato nelle liste vaticane, nonostante abbia fatto la richiesta mille volte, e quindi preferisco mille volte un click day almeno posso prenderle alla fonte pure io. Poi dipende sempre come viene fatto. sisi però poi ne fanno 60k+ nei folder fdc quindi qui è un pò diverso secondo me. Poi come dici più sotto tu, tutto può essere, se guardate vespucci 2€ italiana FS, va sui 75€ 80€ ed è in 10k ed è uscita anche fdc e coincard.. quindi oramai tutto può essere.
  14. E di questo passaggio che ne dite? Inoltre, per particolari linee di prodotto, la distribuzione sarà estesa anche tramite partner commerciali selezionati dal Governatorato.
  15. pandino

    Vaticano 2024

    Certo, ma sappiamo bene che con i click day tutto è possibile (lo vediamo spesso per l'Italia) Spero solo non facciano porcate con le monete del 2024, ancora devo ritirare divisionale, 2€ cc di S.Tommaso FDC/FS e 20€ rame FS....
  16. mimmo77

    Monete in collezione da 1909. Quali?

    Visto che nessuno risponde, posso almeno chiarirti che senza alcun dubbio per rispettare la legge bisogna comprare da persone che ti possono rilasciare fattura di acquisto oppure possono darti le monete sigillate periziate oppure possono darti le monete che hanno il cartellino che indica il tipo di moneta e la provenienza. Questo ti precluderà gran parte delle monete in vendita che vengono scambiate senza documentazione e ti precluderà l'accesso a gran parte dei prezzi più bassi. Inoltre la legge fatta dallo Stato italiano per il collezionismo di queste cose è, come spesso accade, fatta malissimo senza avere alcuna cognizione della realtà, volta a rendere sul piano legale quasi impossibile fare collezione di monete vecchie. La stragrande maggioranza di monete, banconote e medaglie viaggia senza documentazione. La stragrande maggioranza delle monete, banconote e medaglie sul mercato ha più di 50 anni. Lo Stato ha fatto una legge folle dove dovresti avere un certificato di lecita provenienza per tutto quello che ha più di 50 anni in quanto è ritenuto bene di interesse culturale, e addirittura se ha più di 100 anni viene ritenuto bene archeologico. In teoria se vogliono applicare la legge possono davvero darti fastidio per materiale che ha più di 50 anni, questo spiega perché nei sequestri di collezioni con monete romane ci sono anche monete del 700 e dell'800, non sai mai con chi puoi avere a che fare e come la pensa. Nella pratica però vedo che monete, banconote e medaglie con più di 50 anni vengano liberamente vendute anche online e vengono prese di mira solo le vendite di monete puniche/greche/romane/bizantine. Se uno vuole stare tranquillo al 100% ed evitare troppi sbattimenti per avere una documentazione per ogni pezzo allora dovrebbe collezionare solo euro... Da 20 anni si spera in continuazione che venga fatta una legge migliore in materia ma nulla cambia e non c'è alcuna volontà di cambiare.
  17. si, ma non emettono esclusivamente FS. chi colleziona Monaco è obbligato ad acquistare FS o FDC a seconda di cosa viene emesso, in Vaticano sono emesse entrambe le versioni, di cui il FDC con tirature sufficientemente alte da soddisfare buona parte dei collezionisti.
  18. Una delle poche cose rimaste affascinanti del collezionare vaticane era la preassegnazione, hanno deciso di diventare come tutti gli altri... Spero vivamente che non sia un click day
  19. Grazie mille Saturno, buona giornata.
  20. buongiorno @Cinna74, riconosco perfettamente quanto dici e condivido il parere sulla conservazione. probabilmente mi sono espresso male, ciò che intendevo è "io non sono nessuno per mettere in dubbio quanto espresso da un perito". saluti
  21. pandino

    Vaticano 2024

    In realtà, ad esempio, i 2€ cc FS vaticani hanno sempre avuto tiratura inferiore (10k pezzi, anche meno dal 2020) a quelle di Monaco (15k)
  22. Buongiorno a tutti, non sono d'accordo con questa affermazione. Sempre mettere in dubbio, mai fidarsi supinamente. La frequentazione del nostro forum insegna ciò senza ombra di dubbio. Il "parere" dell'oste riguardo al proprio vino risulta spesso "di parte". Il "Gigante" nel prologo riporta una piccola guida sulle conservazioni portando ad esempio proprio uno scudo di questo sovrano. Io direi che la moneta in oggetto risulta fuori scala. Il rovescio è deturpato, pochi la considererebbero per la propria raccolta. Buona giornata
  23. PostOffice

    Francia

    Sempre partendo da sx i primi quattro appartengono all'emissione del 1923-26 effige di Louis Pasteur, se non danneggiati valgono qualche euro. Il primo a sx emissione del 1931Esposizione Coloniale di Parigi, l' altro esposizione internazionale di Parigi del 1937 danneggiato. Per il valore idem sopra.
  24. A posto. Faremo la fine della zecca italiana con una speculazione montante. Sarà un cinema.
  25. VenetianLover

    Grosso Scutari

    Condivido con voi il mio nuovo arrivo, dagli USA sulla baia venduto come "Grosso Andrea Contarini". Sarebbe interessante se, cari amici, riusciste a procurarmi una tavola della moneta (io di solito uso quelle del Kunz). Periodo emissione 1439 - 1440 Metallo Argento Zecca Cattaro (per Scutari) Peso 0.65 g Diametro medio 19.5 mm Assi 75° Spessore 0.65 mm Conservazione BB+ Note Conte Provveditore: Paolo Morosini (1439-1440) Rarità R² Bibliografia: Paolucci II 788, Montenegro 90
  26. rcris

    NEWS IPZS 2025

    La dietrologia complottistica è un'altra specialità in cui noi italiani vinciamo sempre alle Olimpiadi. 😉 Figurati se l'hanno fatto per favorire qualcuno, nel caso gliele avrebbero vendute direttamente e amen senza star lì a fare questa cosa che comunque non ti dà il 100% di sicurezza di venderla a Caio o Tizio perché in fase d'ordine possono andare storte mille cose.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.