Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io ho pagato e confermato l'ordine il 24/07 il quale è in preparazione dal 26/07 e non ho le monete del Giubileo, pertanto, non penso che dipenda da tali monete... Ci sarà una sorta di sorteggio... "Spediamo il numero... 88" e dal fondo si sente "i caciocavalli..." -
un altro bronzo di Arpi ...
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve a tutti , chiedo innanzitutto scusa al curatore se mi aggancio a questo post per chiedere informazioni su un altro bronzo che penso sia di Salapia ma che, da anni, giace nel cassetto senza una corretta classificazione se non come "variante di...". La particolarità sta nel delfino verso destra e mi piacerebbe sapere se e come è riportato sul Pasquale Battista che purtroppo non riesco trovare. Le condizioni del piccolo bronzo (mm.19, gr.7,61) non sono buone pur vedendosi tracce di lettere che spero si possano cogliere dalle foto fatte con luce diversa... (tanti tentativi ma meglio non sono riuscito). Un grazie anticipato a gpittini e a tutti coloro che vorranno dare un loro contributo sul tipo... -
Buona serata, Voglio condividere con voi l'ultimo sesterzio appena entrato in collezione. È un bronzo da 22,75 grammi per un diametro di 33 mm dell'imperatore Traiano,con al rovescio la pace che schiaccia la testa di un prigioniero dacio. Anche se la moneta è coniata su un flan irregolare, con scheggiatura periferiche, e vari segni di usura e corrosione, la trovo splendida per il magnifico ritratto dell'imperatore dal quale traspare tutta la potenza e grandezza di Roma. La trovo veramente affascinante, quasi "ipnotica". Ovviamente ogni collezionista ha le sue fisse e le sue idee: io credo che una moneta, aldilà del suo stato di conservazione e/o del suo valore, debba trasmettere sensazioni ed emozioni. E questo ritratto, almeno a me, ha lasciato il segno... Voi che ne dite? Vi piace?
-
- 1
-
-
DE GREGE EPICURI @exilesCavallo? Elmo piumato? forse si sta parlando di un'altra moneta...
-
Asse giano aiuto ID
gpittini ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
DE GREGE EPICURI Il segno di valore a destra della prora, quando c'è, è verticale, mentre nel post 14 sembrerebbe di vedere (ma credo sia illusione ottica) un segno orizzontale. Occorre rassegnarsi: monete in queste condizioni non possono essere classificate con precisione. -
Denario di Settimio Severo
Antonino1951 ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Villanoviano,se non è ossido ,ulteriore conferma alle mie ipotesi.comunque già il bordo è esplicativo.importante che non si inneschi una polemica:ufficiale,falso d'epoca,zecca clandestina etc.sapete come la penso😉 -
ID Roman ? Ae
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,gpittini,ora che sappiamo,si distingue una porzione di acconciatura dei capelli tipo perline,nel giusto verso.che il dritto sia riconiato può darsi -
Asse repubblicano
gpittini ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
DE GREGE EPICURI E' certamente un asse, credo della riduzione unciale dato il peso, ma forse anche sestantale, visto che è molto usurato e gli manca un pezzetto. Però in queste condizioni non è classificabile con esattezza. -
ID Roman ? Ae
gpittini ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI La mezzaluna è il segno distintivo degli antoniniani per le imperatrici, ma qui il busto è completamente illeggibile e sembra volto a sinistra; forse riconiata, o quanto meno ribattuta. -
Denario di Settimio Severo
Villanoviano ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Scusate quella crepa a ore 5 sul rovescio,con una forte luce evidenzia qualcosa? - Oggi
-
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Viviamo un momento di attesa e curiosità, sarebbe interessante sapere il criterio che usano per l'ordine di spedizione, e per questo potrebbe essere un indizio il numero della fattura di acquisto, per cui chi ha ricevuto l'etichetta stampata e potesse fornirci il numero della fattura potremmo avere un indicazione in più , grazie a chi lo farà -
Congresso Pedagogico Italiano - 1871 - Napoli
Oppiano ha risposto a un topic di Bassi22 inviato in Medaglistica
@Bassi22, Paolo, qui informazioni utili: -
Congresso Pedagogico Italiano - 1871 - Napoli
Oppiano ha risposto a un topic di Bassi22 inviato in Medaglistica
Sposto nella sezione medaglie. -
Moneta 200 lire
nikita_ ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok, io provo con il piccolo chimico In effetti forse è meglio con un'esplosione -
Sheron si è registrato sul forum
-
Denario di Settimio Severo
RomDie ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
La moneta misura 16 mm di diametro massimo e circa 3g in peso -
Autentico? Denario Giulio Cesare
Antonino1951 ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,per me inguardabile,ma lascio ad altri il commento tecnico perchè da foto etc,etc😀 -
Incontri Collezionisti Cartamoneta
Orodicarta ha risposto a un topic di jaconico inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Per comodità riporto il link per accedere alla videochat: https://meet.jit.si/InnovativeEnterprisesReactLong -
Moneta 200 lire
Jagher ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A questo punto si potrebbe fare delle prove per vedere chi si avvicina di più a questo risultato. Acidi ,fiamme esplosioni e quant' altro... -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Si lo so che nomista da 56,7 ma guardando gli annunci i pesi delle monete oscillano almeno 2 gr sia in eccesso che in difetto -
Moneta 200 lire
Meleto ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Secondo me semplicemente si è staccata fisicamente la parte metallica coniata, ovviamente il tondello doveva essere molto costoso e compromesso. L' unico pezzo che non si è staccato è a ore 2. Il resto era sotto la superficie coniata e ha pertanto solo un fantasma del conio... -
Autentico? Denario Giulio Cesare
Horasdoceo ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
sdy82 ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Deduco che tua madre non sia più ahimè con te. Puoi naturalmente farle valutare, puoi fare foto singole o d'insieme (però poche monete per volta) e inviarle in questa sezione, puoi tenerle in una scatolina come ricordo, puoi regalarle a qualcuno appassionato o qualcuna appassionata di monete corredandole di un bigliettino in cui scriverai "RICORDO DI... E DELLA SUA COLLEZIONE". 🙂 -
Autentico? Denario Giulio Cesare
Horasdoceo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, vi ringrazio in anticipo per il contributo alla discussione. Chiedo a voi un parere su questo denario dubbio di Giulio Cesare variante elefante classica Crawford 443/1. Non ci sono segni di usura sul teorico “argento” la moneta sembra intonsa, ho chiesto al venditore anche video e foto del bordo della moneta così da rendere la situazione più chiara. Elenco qui sotto i dati ponderali: Peso: 3,84 gr. Diametro: 18mm Vi ringrazio nuovamente per una eventuale risposta! Buon proseguimento -
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
VALTERI ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Spiacente per l'eventuale delusione, comunque benarrivato al forum -
Incontri Collezionisti Cartamoneta
numys ha risposto a un topic di jaconico inviato in Cartamoneta e Scripofilia
🤔
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
