Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta Bizantina da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 potrei essere d'accordo per Costantino VII se non fosse che tutti i Follis di quelle dimensioni vanno dai 5g in su... -
Marco00094 si è registrato sul forum
-
5lire vitt emanuele 1
Carlo. ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si @Claudio59, impossibile esprimersi su queste foto.. già normalmente tramite foto fatte bene e senza ponderali si può sbagliare.. -
5lire vitt emanuele 1
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok -
ASS. ITALIANA CARTAMONETA ha cambiato la sua foto del profilo
-
5lire vitt emanuele 1
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Claudio59 se non hai almeno le foto giuste per valutare il parere è neutro. -
ASS. ITALIANA CARTAMONETA ha iniziato a seguire ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
-
ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
ASS. ITALIANA CARTAMONETA ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
ASSOCIAZIONE ITALIANA CARTAMONETA no-profit AIC MAGAZINE ANNO VIII - N. 15 LUGLIO 2025 È stato recentemente pubblicata la rivista “AIC Magazine” N. 15 - Anno VIII” direttore Stefano Poddi, rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, associazione no-profit. L’unica rivista italiana cartacea interamente dedicata alla notafilia (dal latino “nota” = biglietto e dal greco philos = amore, passione) branca della numismatica. Il primo articolo della rivista, a firma Alessandro Fiamingo, si intitola “I gradi di conservazione della scala Sheldon”; sempre più spesso si trovano in commercio delle banconote sigillate in custodie di plastica rigida, prodotte da PCGS, PMG, ecc. società americane di grading (gradazione), che oltre ad assicurare l’autenticità della banconota contenuta, ne danno una puntuale valutazione dello stato di conservazione, tramite una numerazione che va da 4 a 70, e che nell’articolo viene illustrata comparandola ai gradi di conservazione (MB, BB, SPL, SUP, FDC) da noi usati nei cataloghi e nei prezziari, facendo chiarezza su questo argomento spesso nebuloso. Segue un articolo di Emanuela Peccatori, che descrive il mondo fantastico de “Le prime banconote tibetane”, biglietti che per la loro grafica colorata e per l’intreccio dei grafismi riportati, ricordano la colorazione e i disegni dei tappeti orientali. Franca Maria Vanni ci propone un articolo molto dettagliato e documentato su “Le prime banconote della Banca d’Italia”, che ci riporta alle vicende della costituzione della Banca d’Italia e delle sue prime banconote. Attraverso una minuziosa ricostruzione storica della progettazione e produzione delle primissime banconote della banca centrale italiana che, novità assoluta, riportavano in evidenza nella parte superiore del fronte della banconota il nome dell’emittente, (e quindi del garante della cartamoneta fiduciaria) “BANCA D’ITALIA”, istituita con legge del 1893, ponendo in evidenza il lavoro e l’impegno di un grande protagonista di questa transizione nummaria, il disegnatore/inventore Rinaldo Barbetti. Chiude questo numero della rivista Davide Oldrati con un articolo intitolato “Utopia e genocidio nella Cambogia dei khmer rossi”, nel quale viene scandagliata la follia idealista-sanguinaria iniziata nell’ aprile del 1975 con l’ingresso dei Khmer Rossi al governo della Cambogia, che in quattro anni annientò oltre un milione di cambogiani morti per fame o per lavori forzati. Nella loro ideologia c’era anche il tentativo di realizzare una economia senza moneta, ma questo non gli impedì di introdurre due serie di banconote, emesse per un breve periodo e poi ritirate, molto suggestive di carattere agricolo-rurale. L’inserto centrale a doppia pagina di questo numero riguarda le 500 lire matrice di Rinaldo Barbetti, un’immagine da contemplare incantati. AIC Magazine, rivista cartacea dell’Associazione italiana Cartamoneta no-profit, è pubblicata interamente a colori, priva di pubblicità o sovvenzioni a cadenza semestrale. Viene inviata esclusivamente ai Soci dell’Associazione il cui sito ufficiale è: [email protected] Tale indirizzo vale anche per chi volesse contribuire alla rivista con un articolo. AIC 15 Copertina 1.pdf-
- numismatica
- cartamoneta
- (e altri 8 tag)
-
Moneta Bizantina da identificare
Giorgio2727 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ora provo a vedere, purtoppo è veramente distrutto quel lato -
Moneta Bizantina da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale non voglio essere supponente ma i capelli,copricapo con crocetta e clamide mi fanno dare ragione a Poemenius Al rovescio pensaoscritta in più righe ormai corrosa -
5lire vitt emanuele 1
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No, le ho chieste chiedendogli anche di toglierla dalla bustina ma al momento ho solo queste per valutare.. scrivere avaro è stata solo una mia forma poetica per chiedervi di analizzare le foto anche se non si vede bene la moneta.. io le ho ingrandite e mi pare di notare qualche difformità sul posizionamento scritte e borsa sotto l occhio... Anche secondo te il cartellino non fa fede per l autenticità? Grazie ciao Si, per quello vi ho chiesto un parere.. voi esperti sapete "come" guardare.. cmq mi avete risposto in tre ma nessuno ha avanzato l'idea di un falso...è già qualcosa -
5lire vitt emanuele 1
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche troppo piccole per valutare. -
5lire vitt emanuele 1
gennydbmoney ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se non vuole inviarti altre foto è perché ha qualcosa da nascondere,tra l'altro queste postate sono pure sfocate.. Io lascerei stare... -
SANMARINO 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me anche ancora nulla. Sul sito vedo "ordine completato", ma lo dava già dopo la prima spedizione. Se non mi dimentico scriverò nei prossimi giorni -
SANMARINO 2025
BRIGNO ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno novità sulle spedizioni del 2 euro commemorativo 2025? Provincia di Bergamo ancora nulla... -
SI SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.
Antonino1951 ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,Scalptor,colleziono bronzi sic.e nello specifico SR che è la mia provincia e ti assicuro che le mie affermazioni sono suffragate dall'esperienza quasi se non oltre 50ennale.mai vista una contromarca diversa tra quelle conosciute.non dimentichiamo che il cosddetto pesciolino è circolare.pronto a ricredermi davanti all'evidenza,d'altronde fino alla bara sempre s'impara e se nessuno aprisse certe discussioni questa sezione languirebbe ,solo un piccolo appunto,io mi sono sempre affidato prima che su i libri,su persone che sono cresciute in questo campo e mi hanno aperto gli occhi.mi ripeto,fai una bella ricerca sui cataloghi d'asta e sovrapponi le contromarche Akragas,non vado oltre.per completezza puoi trovare la tua c.m. su inasta del 15/11/2011al n.199 però descritta erroneamente,hanno confuso t.di leone con cavallo.con stima Nino -
Vaticano 2024
donato11 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
I bollettini illustrativi , li ho ricevuti fino al luglio 2024 -
Vaticano 2024
atg ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
anche il cambio di papato solitamente è un punto fermo per finire (o cominciare) le collezioni, staremo a vedere -
Aste Numismatiche come procedere?
rhoss ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in La piazzetta del numismatico
Forse possono sembrare tanti 5000 euro ma, per clienti già conosciuti, la media del credito concesso è sui 10/20000 euro. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Voglio sperare che Stamp & Coin Card, Buste Filatelico Numismatiche e Volumi vengano emessi successivamente come da programma. Oltretutto la categoria VOLUMI è prevista nella sezione numismatica, ma è vuota. Secondo me hanno solo un ritardo di produzione. Il 50 cent 2024 Vaticano è stato emesso per la circolazione, credo che qualcuno lo abbia anche trovato. Comunque le Coincard da 50 e 1 euro erano già state emesse. Una cosa che è del tutto sparita e penso sia morta sono i bollettini illustrativi. Non essendo più possibile entrare nel governatorato e a Santa Marta, ed essendo stato chiuso il punto vendita nel braccio di carlo Magno (unici 3 posti dove potevi trovarli fisicamente), ed avendo cancellato l'invio dei moduli, o li allegano all'ordine che hai fatto, o sono morti. -
I baffi di Odoacre
numa numa ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Ottimo. Sara’ molto interessante -
Su un lato c'è San Francesco de Paola.
- Oggi
-
Sisinnio si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Qualcuno sa se sono state fatte le buste filatelico numismatiche con i 2 euro commemorativi 2024? Sul sito non sono state messe in vendita, e nemmeno le solite 4 stamp coin card con il 50 cent. sapete poi se il 50 centesimi per la circolazione è stato poi coniato nel 2024? Negli anni precedenti facevano anche i volumi numismatici con divisionale e due euro comm, anche questi non sono comparsi in vendita A mio parere comunque a conti fatti con l'acquisto residuale del 2024, incompleto di quelle dette, ritengo un aumento decisamente alto dei prezzi con conseguente calo delle vendite sicuro. Inoltre il packaging che immagino sarà come le monete italiane è veramente pietoso, un cartone pessimo e in alcune monete italiane addirittura con odore sgradevole. TRa l'altro da vedere se questo cartone nel tempo potrà soffrire per l'umidità con potenziale danno alle monete.. Tutto porta a pensare ad un progressivo distacco di collezionisti Senza piu l' "imposizione" delle quantità assegnate col bollettino preimpostato, prevedo una riduzione delle monete acquistate da parte di chi prendeva anche quelle in eccesso (a mio parere buona parte dei collezionisti prendeva quelle in eccesso per evitare magari di vedersi tolte altre monete di interesse e per evitare le lungaggini di revisione dell'ordine preimpostato, che invece mandato avanti cosi' come era portava ad una spedizione e consegna rapida) e come ben sapete l'aumento nei bollettini delle monete veniva fatto spesso direttamente da CFN senza richiesta da parte dell'utente Insomma non vedo certo nessun segnale che possa portare ad un incremento dei collezionisti verso le monete vaticane, anzi piu che altro presumo avverrà con il tempo un distacco importante. -
Gapox ha iniziato a seguire Identificazione medaglia votiva
-
Buongiorno un amico ha bisogno di un tondello per dare vita ad una speronella e mi ha chiesto qualcosa del genere! Prima di dargli nuova vita vi chiedevo se è una medaglia comune oppure se particolare è da tenere anche se ha visto giorni migliori. Grazie a chi mi consiglia Dimenticavo in argento,27 mm e di lato si legge DEPAV suppongo de Paoli o san Paolo
-
Tallero Ferdinando 1601 Pisa
fofo ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Piacevole moneta, ben centrata. -
5lire vitt emanuele 1
Carlo. ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Claudio59, il venditore è avaro di foto nel senso che ne hai chieste ulteriori e non le vuole inviare? -
Claudio59 ha iniziato a seguire 5lire vitt emanuele 1
-
5lire vitt emanuele 1
Claudio59 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti. Sarei interessato ad acquistare questa moneta però il venditore è avaro di foto e ho solo queste in allegato. Secondo voi la moneta è autentica come dice il cartellino (che non è una perizia)? Mi è venuto il dubbio .. grazie a chi mi dà il suo parere -
Vaticano 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ormai per ogni 2 euro c’è un 25 colorato. La sede vacante non fa eccezioni. io non amo i colorati, assolutamente. Devo dire però che questi lingottini da 25 sono gli unici che davvero mi piacciono, e li prendo tutti. Per esempio quelli italiani, che sono più piccoli, non mi dicono niente
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
