Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Constantino - Ponte Milvio AE4
santone ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
La grande -
Buongiorno, Condivido queste piccole monete di Costantino che commemorano la battaglia del Ponte Milvio, e con esse un quesito. Avendone due, ho promesso di venderne una ad un conoscente. Hanno diametro diverso ed usura diversa. Quale moneta vendereste tra le due? La grande o la piccola? E quale può essere un prezzo onesto? Scusate se la domanda può sembrare banale ma, anche se una mezza idea ce l'ho, gradirei tanto la vostra gentile opinione. La prima "meglio conservata" 0.94 g per 13.8 mm. La seconda "usurata" 0.77 g per 15.5 mm. Grazie ancora Atexano La seconda Insieme
-
Francobollo Benjamin Franklin 1851 ??
miza ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
@PostOffice grazie 1000 per l'interessamento e l'impegno dedicato a questo francobollo che immaginavo fosse di seconda o addirittura terza classe proprio per la mancanza a sinistra e sopra che avevo appunto notato. Nel complesso mi è sembrato un bel francobollo che meritava di essere in collezione. Plauso al venditore che dopo aver fatto alcune ricerche e non essendo riuscito nella classificazione ha giustamente aggiunto la nota "da identificare". In attesa di altre info Vi ringrazio... Ps: questa sera quando rientro, provo ad approfondire le foto che mi hai inviato. Saluti -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
Poemenius ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
mi rendo conto che una chiacchierata via lamoneta diventa difficoltosa e spezzettata...ma questi non sono dritti di Tiberio II, ma di Maurizio Tiberio per me.... che nei tremissi aveva di solito DN TIBE - RI PP AVG o simile.... no? lui che governò i 20 anni precedenti a Foca ... casomai il rovescio è di Tiberio II ... almeno nei primi 3 casi quindi i primi 3 sono dei mix D maurizio R Tiberio II e il 4 è diveso ancora è notevole il dritto che appare assolutamente identico a quello dei Tremissi di Costantinopoli di Maurizio allora, lo ammetto, senza essermi letto tutta la letteratura, chiedo: possiamo escludere a inizio regno di Maurizio un uso riuso di rovesci di Tiberio II, considerando che Maurizio si chiamava Maurizio Tiberio? alcuni con il rovescio "corretto" per Maurizio, al dritto sono spaventosamente simili a questi -
Parere
torpedo ha risposto a un topic di fastrobert inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Immagini molto piccole, ma da quello che vedo sembrerebbe proprio una patacca. -
Chi è questo imperatore?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Santone,il dubbio veniva dalla iconografia diversa nella prima moneta postata con ancora incrostazioni,Roma come comunemente accettato o Imperatore senza elmo e con lancia? -
5 lire Aquilotto 1926
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Se è in capsula, dovrebbe essere sufficiente per non sviluppare ulteriore patina. -
Claros si è registrato sul forum
-
Patliga si è registrato sul forum
-
Chi è questo imperatore?
santone ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Massenzio, sul rovescio : CONSERV - URBSSUAE ; tempio tetrastilo con la Vittoria che incorona Roma seduta -
Chi è questo imperatore?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,mia libera interpretazione dalla iconografia,ma posso sbagliarmi -
Parere
santone ha risposto a un topic di fastrobert inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Immagini piccole, ma dal bordo arrotondato direi falsa -
5 lire Aquilotto 1926
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Capisco.. l'ho messa in una capsula, in un piccolo box di cartone insieme alle €2, con delle bustine anti umidità. Spero di non trovare una brutta sorpresa quando tornerò dai miei la prossima estate. -
Consulto/consiglio
caravelle82 ha risposto a un topic di Martina.Can inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Prego. Nessun errore, in normale eurino finlandese. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Parere
-
Parere
caravelle82 ha risposto a un topic di fastrobert inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Brutte foto, ma bordo stretto,percui... -
NEWS IPZS 2025
moneychanger ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ho usato la espressione "errore di conio" virgolettata solo per ricollegarmi al tema del thread, chiaramente SI: sarebbe errore di stampa (ma pur sempre errore) sei proprio sicuro di quello che affermi?! ci sono libri che con un errore di stampa in copertina o nel testo vengono venduti per un bel prezzo all'asta. https://www.cineblog.it/post/harry-potter-rara-prima-edizione-con-errori-allasta sappi che ci sono decine di esempi simili, puoi cercarli da te su internet Il punto é sempre lo stesso: c'é qualcuno a cui interessano errori di stampa sui certificati !? si/no secondo me SI semplicemente perché non stiamo parlando di monete prese dalla strada ma di un qualcosa dotato di packaging e certificato. altrimenti non vedo perché ci si dovrebbe lamentare per un packaging rovinato, di capsule rigate o altri difetti non riguardanti la moneta, solo quella dovrebbe interessare il resto non conta - Oggi
-
Consulto/consiglio
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Martina.Can inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Da queste foto, monete euro normali. -
Parere
Pontetto ha risposto a un topic di fastrobert inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. A giudicare dal bordo, per me è un falso -
Monete super-extra bizzarre della Terra
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
con quella in oro almeno danno un rossetto vero in omaggio? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
P e S simili, B RI diversi = pessimi libri di versi. Buona giornata! -
Consulto/consiglio
Carlo. ha risposto a un topic di Martina.Can inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
@Martina.Can vedo tantissima usura ma nessun errore di conio, per il momento. potresti caricare anche l'altro lato di entrambe le monete? -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Carlo. ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno @ACERBONI GABRIELLA, sono d'accordo. pur trattandosi nel caso specifico del Soldone della Croce Rossa, la sottostante moneta è piuttosto comune e sono noti diversi esemplari in alta/altissima conservazione cui poterla paragonare. nelle note del Catalogo Gigante si afferma che furono acquistati dalla Croce Rossa 500 esemplari in fdc della moneta dalla Zecca per poterne ricavare i gettoni (che andarono esauriti la stessa mattina di emissione). ciò, pare avvenne nel 1915. Trovo interessante che la Zecca conservasse ancora 500 esemplari ben quattro anni dopo l'emissione della moneta. ulteriore nota di potenziale interesse: in alcune aste sono state proposte anche le 2 lire cinquantenario Croce Rossa, che pare siano estremamente rare. -
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @nuvola_rossa non puo essere un asse perche il peso va dai 7-8g in su. E comunque,salvo errori ,vedo che i bronzi di Antiochia con quel diametro vanno ben oltre i 3g. -
tomtom si è registrato sul forum
-
Consulto/consiglio
Martina.Can ha risposto a un topic di Martina.Can inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
ma zio billy ho caricato le foto non scaricabili 🤣 dopo provo a sistemare 🤦🏻♀️ Finlandia 1999 Lituania 2015 Grazie mille dell’aiuto!!! -
Chi è questo imperatore?
Pxacaesar ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, si potrebbe essere. Non colleziono e quindi non studio la monetazione del basso impero, sicuramente ci sarà chi potrà darci ulteriori delucidazioni in proposito 🙂. ANTONIO -
11 Ottobre 2025 - X^ Venezia Numismatica - Venezia Mestre Novotel
sivispacemparabellum ha risposto a un topic di sivispacemparabellum inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Questa è la pubblicità che viene distribuita ormai dallo scorso convegno di Bologna di aprile, a cui si sono aggiunti i patrocini del Comune di Venezia e quello della NIP -
giovanni paolo si è registrato sul forum
-
Buongiorno a tutti, da queste pessime foto e senza misure, si riesce a capire se è una patacca? Grazie a tutti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
