Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Francesco Anaclerio si è registrato sul forum
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description EGYPT, Alexandria. Domitian. AD 81-96. Æ Obol (19mm, 5.25 g, 12h). Dated RY 2 (AD 82/3). Laureate head right / Griffin seated right, left paw resting on wheel; L B (date) to upper right. Köln 328; Dattari (Savio) 6826; K&G 24.14; RPC II 2487; Emmett 315.2 (R5). Red-brown surfaces, light porosity. VF. Rare. apollonia -
LUSSEMBURGO 2026
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Figlio Dans le cadre de l’abdication de S.A.R. le Grand-Duc Henri et l’accession au trône le 3 octobre prochain de S.A.R. le Grand-Duc héritier Guillaume, la Banque centrale du Luxembourg (BCL) a l’honneur de présenter au public la nouvelle face des pièces luxembourgeoises en euros. « A travers leur graphisme, ces pièces s’inscrivent dans la riche tradition numismatique du pays tout en rendant hommage au Souverain, Chef de l’Etat et symbole de l'unité et de l’indépendance nationales. En contribuant à l’élaboration de ces pièces, la BCL a l’honneur de participer à cet événement majeur pour le Grand-Duché et son histoire monétaire », déclare M. Gaston Reinesch, Président de la BCL. Les nouvelles pièces frappées à l’effigie de S.A.R. le Grand-Duc Guillaume seront mises en circulation au début de l’année 2026. -
MEZZO TALLERO FOTO
caravelle82 ha risposto a un topic di sergio sebastiani inviato in Zecche Straniere
Nessun problema -
2 lire 1862 Napoli autenticita
Paio70 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Volevo chiedervi un vostro parere su questa moneta in particolare sull autenticita e grado di conservazione (anche se già consapevole che sia basso vista usura e bordo molto consumato, privo quasi totalmente di fert e rosette come foto, anche se moneta misura 27.03 mm di diametro),peso 9.61.grazie Altre foto -
Carlino 1686 Carlo II
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Scusatemi, mi dicono che sia stata pulita ma non sono la stessa cosa pulita e lucidata? -
MEZZO TALLERO FOTO
sergio sebastiani ha risposto a un topic di sergio sebastiani inviato in Zecche Straniere
mi scuso con caravello82, non sono pratico a maneggiare sul sito. -
Giov60 ha iniziato a seguire 1 Soldo 1813, cosa può essere successo... e COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB
-
COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB
ciollissimo ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, ho appena ricevuto una moneta chiusa in slab NGC. quale è il metodo per aprire la confezione e "liberare" la moneta ? Ringrazio anticipatamente -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Ernestina ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
era un classico ducato austriaco da 3,5 grammi, minuscolo ... non un marengo non ricordo le dimensioni; è stato testato poi con pietra di paragone e ha dato esito .33 (ma l'avevo acquistato come falso, ero più curioso che altro di vedere la falsificazione su una monetina così piccola ma ben fatta) la fregatura l'ho presa su un marengo 1871 Roma, attratto dalla rarità ma fasullo con dimensioni e peso molto simili a quella in oggetto non so che titolo abbia ma la tengo volentieri come specimen per i falsi, ogni tanto me la riguardo apposta -
SIRACUSANA 1953. LIRE 13 CON INTERSPAZIO DI GRUPPO
sergio sebastiani ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno, non riesco a documentarmi il perche' mentre per tutti i valori della serie Siracusana del 1953 esistono i francobolli singoli con interspazio, questo non esiste per il valore di 13 lire, che, seppur emesso qualche tempo piu' tardi, e' sempre stampato in fogli come i sui fratelli o no ? grazie -
120 Grana 1855 bordo rigato
favaldar ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Io vedo numerosissimi segni da contatto che su FDC non ci dovrebbero essere. Poi sara stata solo tenuta male ma ormai per me FDC è andato. Ci sono diverse debolezze di conio?! Allora perde parecchio a confronto con una dello stesso tipo che non ne ha. Diversi segni da contatto e debolezze altrimenti FDC? La vogliamo chiudere cosi?!😀 Sigillo?😉 -
Monete francesi in oro vendute al facciale
Pontetto ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In questo caso non cambia nulla rispetto ad una Sterlina. Vengono trattate nello stesso modo -
Monete francesi in oro vendute al facciale
Jack ma ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma essendo moneta da collezione se mi faccio fare una ricevuta di acquisto e lo pago con bonifico penso che non devo pagare la differenza, giusto ? Inoltre è proprio una moneta da collezione magari lo stesso ragionamento con una sterlina generica è poco realistico. Cosi se nella dicitura inserisco anche la moneta comprata mi vale ai fini delle tasse ? -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Pontetto ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Essendo una moneta comunissima, non è stata falsificata per il mercato numismatico, ma per quello dell'oro bullion. Quindi certamente avrà poco (poi quanto non lo so) se non niente oro. Altrimenti il senso (inteso come vantaggio economico, truffaldino ed illegale) dell'averla falsificata svanisce -
Buongiorno, non so se posso postare qua. Sarei prossimo all'acquisto di questa moneta greca. Diametro 16,24 mm Peso : 6,17 gr Potrei avere vostri pareri? Grazie
-
MEZZO TALLERO FOTO
caravelle82 ha risposto a un topic di sergio sebastiani inviato in Zecche Straniere
Sí, ma hai sbagliato a citare me😀 - Oggi
-
10€
-
Carlino 1686 Carlo II
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok grazie mille -
MEZZO TALLERO FOTO
sergio sebastiani ha risposto a un topic di sergio sebastiani inviato in Zecche Straniere
si, e' una foto della foto. e allora ? Chiedo solo se qualcuno puo' segnalarmi dove trovare informazioni su questo mezzo tallero Trauthson del 1639 -
Immagini declassificate dai satelliti spia americani della Guerra Fredda rivelano CENTINAIA di forti romani perduti in Siria e Iraq
Notop ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Questa l'avevo persa. Fa sempre tanta tristezza scoprire quanta storia venga persa per sempre a causa dell'intervento umano, indipendentemente dalla causa. -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Notop ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Verissimo, avevo letto l'OP ieri sera ma ho risposto stamattina, dimenticandomi completamente delle dimensioni, grazie tante per la correzione. Il peso in più lo avevo considerato come parte dei dettagli meno fini e magari di una lega leggermente diversa, ma evidentemente l'oro è inferiore al 90% se la moneta è più spessa. Con uno spessore maggiore del 20% il titolo cala sostanzialmente, auspico sul 75% ma forse anche poco meno. Quanto misuravano i marengi da .33? E che colore avevano? Mai visti dal vivo con titolo così basso, ma credo siano riconoscibili all'istante da chi abbia un minimo di esperienza, al contrario di quello in esame che richiede più scrupolo. -
Gazzettino #12
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Abbiamo in questo numero autori giovani al primo loro lavoro, giovani che si confermano, autori esperti e conosciuti, il tutto nella mission di Quelli del Cordusio, e’ una grande soddisfazione vedere compiersi questo grande lavoro di gruppo che vedrà circa 12 autori relazionarci in pubblico quel giorno. Articolo cartaceo che diventerà poi digitale nel tempo e per tutti e possibilità di esporlo in pubblico a Milano Numismatica. -
1 Soldo 1813, cosa può essere successo...
Giov60 ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Mi spiace per il possessore ma il (brutto) soldo è stato manipolato: probabilmente si tratta di una montatura ad anello, il che giustifica la circolarità del difetto. Per quanto riguarda le A o le V capovolte, credo si tratti di una impressione del conio con punzoncini difettosi. Vi propongo un fotomontaggio con 3 dritti di esemplari, i primi 2 dello stesso conio di quello presentato al #1, il terzo di conio diverso (si veda l'8 della data meno "striminzito" ed il 3 con minor spaziatura dall'1 che precede, più altri particolari): si può vedere come le A della legenda siano tali ma con la stanghetta trasversale appena accennata rispetto al 3° esemplare. -
LUSSEMBURGO 2026
andrea0685 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
È sempre lo stesso Granduca o è il figlio? -
120 grana 1795 vero? o falso ?
gennydbmoney ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sicuramente non avrà il valore di una moneta integra ma rimane comunque una testimonianza storica di un' evento fraudolento dell' epoca... -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, si certo. E' La Libertas senza dubbio con Pileo e scettro. Questo tuo intervento è riferito a @elledie non a me 🙂. ANTONIO
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
