Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Tetradracma di Agrigento in asta
Giov60 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie. E’ una differenza di peso significativa. Per quanto riguarda l’esemplare Triton, proviene da altra coppia di conii. -
Gallienus not in RIC
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Antoniniano. Al d/ busto a ds. e legenda GALLIENVS AVG. Al r/ la vittoria con corona andante a sn. con legenda VICT GAL AVG III. NEL RIC. non c'è. Mm. 20 e 3, 79 grammi. Grazie mille per eventuali chiarimenti. -
Tetradracma di Agrigento in asta
Giov60 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Il testo l’ho scaricato, ma senza tavole! -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il nuovo packaging verrà introdotto a partire dalle monete del 2025 https://www.cfn.va/it/content/17-nuovo-packaging), quindi è tutto da vedere e dunque poter giudicare. Mi auguro non coinvolga le serie in corso. Ma è solo un augurio -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Ora ho nel mirino l’ultima moneta prima di una lunga pausa di riflessione… sempre di Livorno. -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
fofo ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Sempre bello vedere la monetazione di Livorno! -
ARPI - Etnico retrogrado
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
e mi rimane il problema di una corretta classificazione per entrambe... il "non pubblicate" mi sembra eccessivo... buona giornata alle amiche e agli amici - Oggi
-
Gian barlino ha cambiato la sua foto del profilo
-
Tetradracma di Agrigento in asta
didrachm ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Dai dati/foto/dettagli che io ho nel mio database di questo primissimo tetradracma emesso da akragas attorno al 460aC su 10pz presenti ben 9 superano di molto i 17gr in media siamo a 17,25gr ...solo 1 di 10 non ci arriva si ferma a 16,95gr. Se può esserti di aiuto @Giov60 la foto di questo tetra è autentico al 100% battuto in asta triton v nel 2002. Il suo peso è di 17,51gr. -
Cartolina postale per Alba
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Nessuna domanda e' banale, se avete dei dubbi chiedete senza indugio .. ...su questo Onorevole Forum vi si da' la possibilità di avere spiegazioni che i soliti collezionisti esperti sono restii nel dare.. poi si lamentano che il collezionismo muore. Approfittate di acquistare cataloghi, bibliografia specializzata che ora costa quattro bajocchi se sono di qualche anno fa, ..e rimarrà nella vostra libreria per sempre. -
Tetradracma di Agrigento in asta
Emilio Siculo ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Per chi abbia voglia di cimentarsi, il testo della Westermark - testo e tavole - è pubblicamente disponibile presso il sito dell'editore, con merito per la grande attenzione nordica per la divulgazione che ne consegue (comunque un appassionato lo deve acquistare, a mio avviso): https://www.diva-portal.org/smash/record.jsf?pid=diva2%3A1190038&dswid=-7694 -
Asse
Gordonacci ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66, potrebbe trattarsi di un asse di Caligola con al rovescio Vesta seduta con patera, dalla zecca di Roma classificato RIC 38 Gordon -
Tetradracma di Agrigento in asta
Giov60 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Personalmente credo che discutere di una moneta in asta, senza presunzione di avere la verità in tasca (cosa che non ho), sia più produttivo che parlare al passato di moneta già esitata, e si è sempre fatto così nel forum. E quando fosse raggiunto, per il contributo di qualcuno, un giudizio condiviso di falsità, segnalarlo alla Casa d’aste. Nel caso in questione ho chiesto pareri esperti da chi si occupa in particolare di questa monetazione: sopra sono espressi i giudizi che fanno propendere per ‘non autenticità’ ma non sono solo questi: la moneta si era già tranquillamente accasata una trentina di anni fa, non ho visto altri possibili ‘falsi’ da questi conii, l’impronta sembra adeguata (pur se il D/ sembra ritrarre un piccione anziché un’aquila), … Per quanto riguarda il rif. a Westermark 423.2 (correttamente sottolineato da @Emilio Siculo), molto specifico, non ho il volume e non saprei, ma osservo che è un riferimento raro a ritrovarsi nelle descrizioni. Al di là che non giudicherei la moneta SPL+, il prezzo base sembra invece abnormemente basso. -
Tetradracma di Agrigento in asta
didrachm ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Esattamente, periziare come autentica al 100% una moneta di quel periodo è dura e lo si può fare solo avendola in mano, non certo da una foto. E spesso, se non hai la giusta esperienza, ci sbagliano pure in tanti expertize. Da anni sostengo che un buon 20% di pezzi greco/romani in tante collezioni lodevoli sono dei fake del secolo scorso. Personalmente ne ho beccati di diversi argenti fake e dopo diversi approfondimenti ho sempre avuto al 100% ragione. -
Vitasco si è registrato sul forum
-
2 euro commemorativi 2026
pandino ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
vabbè dai, almeno il solito faccione è un po' più "artistico" -
Altre tre monete spettacolari
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche queste spettacolari, in qFDC qFDC/FDC Il 5 lire 1865 anno raro 👍🏻 -
Pubblica 1622
Layer1986 ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si devo andare a vedere, ma potrebbe essere questa se non sbaglio -
Buona sera, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 29 e 9,74 grammi. Grazie mille per eventuali chiarimenti.
-
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Quello della Repubblica Italiana napoleonica e' un capolavoro storico fiscale.. controlla controluce se ha filigrana.. -
Cartolina postale per Alba
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
E anche questa una bella chicca da non sottovalutare per noi che abbiamo molto da imparar di storia postale👌😁 -
Cartolina postale per Alba
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
grazie Post! lo ignoravo! anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo! -
non riesco ad identificare questo bronzo. Aiuto
Antonino1951 ha risposto a un topic di peloro66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve ,quella '' cupoletta ''potrebbe essere di tutto da una parte di etnico alla concrezione.se vogliamo abbinare il dritto al delfino,si potrebbe ipotizzare anche un Poseidon/Nettuno,lo stile sembra 3 sec,ma nonostante le ricerche non trovo riscontri e se non la trova Ale... -
non riesco ad identificare questo bronzo. Aiuto
peloro66 ha risposto a un topic di peloro66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
eccomi, intanto un grazie a tutti per la partecipazione. Al momento non posso fare altre foto perchè non sono sul posto. Quelle mostrate le avevo sul mio computer. Ci si è concentrati soprattutto sul rovescio... ma la testa maschile al dritto, in termini di stile e per via di quella specie di cupoletta sopra posta, può aiutare? -
Tetradracma di Agrigento in asta
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,secondo me ti sei risposto da solo,cerca di capire che se la moneta è ancora presente in asta bisogna andarci cauti,non so a chi erano rivolte le tue parole ma ho premesso che mi astengo dal commentare per precedenti illazioni sulla mia persona -
Cartolina postale per Alba
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Essendo una Cartolina Postale il francobollo e il valore facciale e' già PREstampato sulla cartolina, e' quello che si chiama INTERO POSTALE... ... da non fare confusione con la cartolina illustrata che vediamo spesso nelle nostre discussioni dove l' affrancatura va apposta. -
SS-12 ha iniziato a seguire Convegno circolo sportivo in lungotevere Thaon di Revel Romq
-
Convegno circolo sportivo in lungotevere Thaon di Revel Romq
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Salve , per caso sapete se il Convegno circolo sportivo in lungotevere Thaon di Revel si ripeterà questo mese dato che ho visto l'annuncio ma poi ho letto che ci sarà una pausa estiva durante i mesi di luglio e agosto. Grazie a chi mi risponderà!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
