Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 lire 1929 parere
miza ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Purtroppo le foto non permettono quasi mai di essere precisi. Solitamente ho comunque notato che le monete in mano poi quando arrivano sono migliori... Spero anche nel tuo caso sia stato soddisfatto visto che l'avevi giudicata a ribasso.. Comunque @Carlo. Se le basse conservazione in collezione non ti disturbano, 36 euro non sono molti. Solo 10 anni fa forse ci voleva qualcosina in più per averla. Saluti -
Antoniniano di Valeriano, Virtù
modulo_largo ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
bella moneta! -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., la butto lì.... ma non è che la qualità della foto è data anche da che tipo di telefonino si usa ? Nel senso, più aggiornato o meno ? -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
caravelle82 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ciao Federico Concordo. Io per adesso non mi pento del "giorno di mezzo". Per me risulta la.scelta piú azzeccata, anche per la durata tot di ore della fiera. Peccato non ci siam beccati😃 -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Alan Sinclair all'esterno intendo sul balcone di casa. In ombra, orientato ad est, sia la foto di questa mattina sia la foto di questo pomeriggio. Quest'ultima tuttavia risente di riflesso del sole sull'edificio a lato, che amplifica la luce. Per aiutare, lo sfondo sotto alla moneta è un foglio bianco, che come si nota, nelle foto, risulta azzurrino. -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
ceolo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buonasera, sono tornato da qualche ora da Verona. Sono d'accordo con chi preferisce questa nuova sistemazione rispetto alla precedente. In effetti le corsie più larghe rendono una sensazione diversa. C'era molta gente, parlando con qualche commerciante che conosco mi è stato confermato che la presenza maggiore è stata nella giornata di giovedì, con un vero e proprio assalto all'apertura. Questo significa che c'era attesa e voglia di vedere ed acquistare le "primizie" e le monete ritenute più convenienti rispetto al rapporto qualità e prezzo. Personalmente, cerco monete di mio gradimento ai prezzi che ritengo compatibili con le mie tasche e, negli ultimi anni ho sempre trovato qualcosa che è andato ad incrementare la mia collezione. Poi è sempre bello passare il tempo ad osservare delle belle monete ed anche frugare in qualche vaschetta, non tanto alla ricerca di rarità a buon prezzo quanto per trovare delle curiosità e delle monete inconsuete. Una giornata gradevole e divertente, conclusa con l'acquisto di qualche moneta di mio gradimento. Alla fine, nessuno ti regala niente, i commercianti fanno il loro lavoro e gli acquirenti si comportano secondo i loro gusti e le loro tasche. I prezzi li fa il mercato, se la moneta è cara non trova acquirenti, se è ritenuta conveniente si vende subito. Forse la prossima volta mi prenderò le ferie per il giovedì. Buona e bella numismatica a tutti Federico -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., ma per luce naturale si intende foto all'esterno ? E se sì, scatto in ombra dal sole o con la luce solare che riflette sulla moneta ? Grazie. -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@tonycamp1978 questo non mi piace: posso accettare che venga attribuito un giudizio più allettante per il possibile compratore, che vedendo le foto si può rendere conto pienamente dello stato di conservazione; se si modificano le fotografie però il concetto di visto e piaciuto viene meno. Compro all'asta pensando di essere più tutelato.. certo, devo ancora imparare molto e queste occasioni mi aiutano.. -
Antoniniano di Valeriano, Virtù
Ictino ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Bella -
N°1- Medaglia devozionale, bronzo/ottone, del XVIII sec.- D/ SS. Crocifisso di Galatone (Lecce) mostra Gesù con le mani dietro la schiena.- R/ Gesù sposta la tendina con la mano SX per farsi vedere da un gruppo di pellegrini . miracolo che avvenne il 2 luglio 1621 a Galatone.- Ciao Borgho
-
Non so bene dove l'ho già vista, forse al cinema 😁
-
5 lire V.E. II
Carlo. ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Pasquale Mereu curioso che pesino tutte uguali, perché non tutte hanno circolato allo stesso modo: quella centrale del 1875 mi pare abbia ancora dei bei rilievi. -
Epoca?
Ictino ha risposto a un topic di antonio pardini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Molto probabilmente greca. -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sono d'accordo sul fatto che dobbiamo noi valutare prima di acquistare, ma possiamo allora dire che le perizie sono soggettive ? O che anche i periti sbagliano, ci sta. Io ho monete periziate da 8 periti numismatici diversi e nessuna è uguale all'altra. Ovvero, tutte dicono "la giudico autentica" ma nessuna "e per me in conservazione"... -
anna orlandi si è registrato sul forum
-
5 lire V.E. II
Saturno ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buona serata. le monete sono autentiche, il peso calante è giustificato dall'usura dovuta a circolazione. -
Epoca?
Antonino1951 ha risposto a un topic di antonio pardini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,da quello che dici potremmo ipotizzare un denario repubblicano suberato,cioè con anima in rame e argentatura superficiale che si è staccata -
Epoca?
antonio pardini ha risposto a un topic di antonio pardini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa la mia ignoranza, sembrerebbe bronzo con sopra una sorta di patina di un altro materiale, ma possibile? - Oggi
-
5 lire V.E. II
Pasquale Mereu ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, ho acquisito da un amico diverse monete di Vittorio Emanuele II, V. E. III e Repubblica. Ho maggiore dimestichezza con i falsi filatelici che con le monete. Le monete che mi destano più dubbi di autenticità sono le 5 lire di V.E. II. Per adesso ne propongo 3 per un parere. Sono diametro 37 e pesano tutte e tre g. 24,7 mentre le altre che possiedo pesano tra 24,8 e 25 g.. Grazie per le risposte, Pasquale -
monete lire
CdC ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E penso sia il momento di chiudere anche questa -
10 lire 1929 parere
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
è normale.. sono foto corrette successivamente.. -
10 lire 1929 parere
favaldar ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Purtroppo non è esattamente cosi. Non siamo macchine o robot, chiaramente se una moneta è un BB un altro potrà vederla uguale o al massimo in BB+ o qBB Se iniziano con Mb o SPL o non sono bravi o vogliono realizzare. Il miglior Perito siamo Noi stessi e ad essere severi non si sbaglia mai. Sulle perizie , su tutte se non sbaglio, c'è scritto "la giudico autentica e per me in conservazione........" o almeno dovrebbero scrivere cosi. -
Epoca?
Antonino1951 ha risposto a un topic di antonio pardini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, hai dimenticato di specificare il tipo di metallo -
Parere conservazione
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,non voglio essere irriverente,ma per me q.BB/MB+.però ognuno ha i suoi metodi di valutazione soggettivi.Nino -
favaldar ha iniziato a seguire 10 franchi 1856
-
10 franchi 1856
favaldar ha risposto a un topic di Okkappino inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valore dell'oro 900/1000 cioè Carati 20
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
