Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ciao Anna,se non mandi delle foto,non si può esprimere un giudizio attendibile sulla tua banconota
-
Catalogazione denario legionario
Antonino1951 ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Qualche opinione da cui iniziare? -
Peso monetale bizantino
Antonino1951 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete Bizantine
Salve ,sembra abbiano il tipico copricapo o corona bizantino,forse virerei su Andronico o quel periodo -
Parpagliole imitazione di Carlo
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@mariov60 grazie! le tengo! mi erano state date in omaggio in un lotticino proveniente dalla Francia e sono state quasi sicuramente trovate in Savoia francese! Molto interessante grazie ancora -
Decisamente piccina
Antonino1951 ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,potre azzardare medievale,ma le immagini per i miei occhi sono sfocate -
Salve Decio,concordo con il punto 1,riguardo al peso ci vorrebbero calcoli volumetrici incrociati con quelli ponderali.le foto non rendono giustizia ma chi ha maneggiato molti denari a volte acquisisce una certa sensibilità al tatto,comunque da foto sembrerebbe usara di un argento di bassa lega come usuale.agganciandomi a questa discussione desideravo un parere sugli antoniniani di Gallieno che spaziano da buon argento a mistura.approfitto dei diversi appassionati che seguono.grazie Scusate:usura non usara
-
sembra una foto in bianco e nero mentre è proprio il colore che aiuta a decidere di cosa si tratta.
-
Autenticità 20 Lire 1928 Elmetto e 20 Lire Littore 1928 Argento
Kriper0204 ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il 20 lire littore è falso, mentre per il cappellone sono perplesso, pare falsa ma ci vorrebbero foto migliori. -
Peso monetale bizantino
EmilianoPaolozzi ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete Bizantine
Quindi è praticamente impossibile risalire alle due figure, e quindi anche alla sua esatta collocazione temporale... -
Parpagliole imitazione di Carlo
mariov60 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Parpagliole di Castiglione delle Stiviere emesse a nome di Rodolfo Gonzaga... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-RODG/16 Mario N.b. se proprio le devi buttare ti passo il mio indirizzo... 😇 -
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
Carlo. ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Daniele123 lo scarto di peso ci può stare, vista anche l'usura - Oggi
-
Decisamente piccina
Fra Landi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Piccolo pezzo di 7/8 mm 0.60g, chiedo aiuto per una corretta classificazione. Grazie. -
Bella mezza
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per l'aiuto. -
Forse spagnola
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Un grazie a Mario 60 per l'identificazione e aiuto. -
Autenticità 20 Lire 1928 Elmetto e 20 Lire Littore 1928 Argento
ilLurkatore ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti, Ho molti dubbi su entrambe. Se mi fossero proposte, non le prenderei in considerazione se non dopo una ulteriore perizia. A: sempre che sia stata periziata da uno che di Regno se ne intende (e comunque nessuno è infallibile). B. sempre che la moneta nel tempo non sia stata sostituita. -
Questo piccolo scudetto
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Personalmente propendo per Filippo III, ma vista la conservazione potrebbe essere ognuno dei tre. Grazie per l'aiuto. -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Infatti mi accorsi e pubblicai in uno dei miei commenti (se non ricordo male) Hanno facoltà di scegliere: Alcatraz oppure St Quintino 😛😛 -
20 lire 1928
santone ha risposto a un topic di Alessandro948 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anni di esperienza , M della data in basso tagliata, bordo arrotondato, e tanti altri particolari -
Salve : 1° per un giudizio piu' approfondito occorre inviare tutta la moneta non solo la foto della parte sospetta . 2° bisogna saper distinguere tra una moneta effettivamente suberata e una moneta con corrosioni superficiali o soggetta ad esfoliazione del metallo , quindi anche in questo caso occorre vedere tutta la moneta , sia al dritto che al rovescio , inoltre anche il peso della moneta ha la sua importanza in quanto l' argento ha un peso superiore a quello del rame avendo una densita' di 10,49 grammi per cm3 , contro il peso del rame che ha una densita' di 8,92 grammi per cm3
-
20 lire 1928
sergio sebastiani ha risposto a un topic di Alessandro948 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mi piacerebbe che almeno uno degli utenti storici scrivesse, per il popolo dei collezionisti non esperti come il sottoscritto e come penso la maggior parte dei fruitori del forum , le motivazioni che portano a considerare falsa una moneta. In questo specifico caso il cappellone del 1928, ma il discorso vale per tutte le monete. -
Cartolina Buon Anno 3
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in tariffa per l'interno cinque parole con 10 lire (Calabria) dell' Italia a lavoro. Annullo di partenza del 31.12.51 del MESS. ???????? BENEVENTO. L' illustrazione è dolcissima.. e devo dire che ho un debole per questo tipo di cartoline a carattere religioso. Per me è molto bella !!! -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Tetradramma di Iulia Domna (Seleucia al Calicadno, Cilicia) che raffigura al dritto il suo busto drappeggiato e al rovescio Tyche in piedi a sinistra con elmo e cornucopia (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1948 Estimate: 700 EUR. Price realized: 750 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN KILIKIEN SELEUKIA AM KALYKADNOS Iulia Domna, 193 - 211 n. Chr. Tetradrachme (9,65g). Vs.: ΙΥΛΙΑ ΔΟΜΝΑ ΣΕΒ, drapierte Büste n. r. Rs.: ΣΕΛΕΥΚΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩ ΚΑΛΥ / ΚΑΔΝ/Ω, rechts im Feld E, Tyche mit Steuerruder und Füllhorn n. l. stehend. SNG Levante 740; Prieur 740; SNG BN 891892. ss-vz Ex Rauch, Auktion 95, 2014, Nr. 248. apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In F U si allaga, vede TOX = infusi all’agave detox Sicuramente ho più dimistichezza con i Detox che con i Mood. apollonia -
Rapace da identificare
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ringrazio entrambi per le indicazioni. -
Problema scrolling da cellulare
Adelchi66 ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Supporto Tecnico
Stessa "situa" per quanto mi riguarda. Veramente noioso, deleterio e pervicace. Credo che ai fini del Forum sia molto controproducente. Chissà se i preposti afferrano la situazione? @CdC ? @Reficul?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
