Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
Saturno ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si in effetti è un 4; cosa potrà mai significare? -
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok va bene grazie -
Richiesta
Carlo. ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si @penna invisibile spendila pure.. direi che il criterio "in condizioni perfette" non è rispettato.. -
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma è vero che nei mercati quella moneta viene venduta sui 5 6 euro? -
Richiesta
gennydbmoney ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Spendila,non ha nessun valore oltre il facciale... -
Non ho la minima idea di cosa sia
gennydbmoney ha risposto a un topic di user12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Difficile senza un' immagine,prova a fare una foto con il cellulare,poi fai uno screenshot, ritaglia tutto l' eccesso e lo sfondo lasciando solo la moneta, vedrai che sarà molto più leggera e forse potrai allegarla... -
Il realizzo dell’asta polacca era in linea con le potenzialità espresse dal mercato per questo pezzo. La base/stima di Nomisma e’ come al solito allineata piu’ su un valore desiderato che su una reale richiesta da parte del mercato. La rarità del prezzo e’ indiscussa ma occorre tener presente la ristretta cerchia di appassionati per la monetazione secentesca che soffre anche di un certo minor appeal dal lato artistico, soprattutto se confrontato con il ‘500, pur se compensato in parte dalla rappresentatività dei grandi nominali sia per l’oro che per l’argento.
-
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Carlo.ma Che tipi di codici interessanti ci devono essere? Lascio due foto della banconota qui sotto -
Raro sesterzio di Faustina
Sovereign ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
Non sono un esperto, ma immagino che una patina spessa possa essere levigata; non credo ci sia bisogno di arrivare al metallo. -
Richiesta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sì 2 euro quella austriaca con Bertha von Suttner, non i 50 centesimi di Marco Aurelio a cavallo, che valgono 50 centesimi. -
Se l'hai presa come hai scritto in ciotola è pagata 1-2 Euro hai fatto bene. Il 10 C. non lo trovi facilmente.
-
user12 ha iniziato a seguire Non ho la minima idea di cosa sia
-
Non ho la minima idea di cosa sia
user12 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, è da un po' che possiedo la moneta che sto per descrivere ( non riesco a scattare foto sotto i cinquecento Kb) ma non riesco a capire cosa sia. È in rame, ha un diametro di un 1,5/1,8 cm, una forma irregolare, è sottilissima. Su un lato, vicino ai bordi, presenta le scritte "CARO" e, a distanza di qualche millimetro "DVX". Potrebbero esserci un paio di lettere in mezzo, ma un' ostinata ossidazione copre tutto. Al centro ci doveva essere un qualche disegno ora invisibile.Sul retro sono presenti due croci, più forse altri simboli non visibili. Una è grande, e occupa la maggior parte del retro, l'altra si appoggia su un braccio della precedente, ed è molto più piccola. Entrambe hanno i bracci simmetrici. Cosa può essere? Grazie -
Richiesta
Carlo. ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @penna invisibile, solo se da collezione e in condizioni perfette, forse può valere di più di quanto scritto sopra. Ma in condizioni perfette e con codici "interessanti" -
Richiesta
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire se una banconota da 100 euro del 2002 può valere 140 euro? Io facendo delle ricerche su Google o trovato questo non so se è vero Però grazie in anticipo 😁 😁 -
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @torpedo quindi quella moneta vuoi dire che vale 2 euro? Giusto? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
PI sta per legare a OS T A coli = pista per le gare a ostacoli. Buona domenica! -
user12 si è registrato sul forum
- Oggi
-
Purtroppo per te @SS-12 vale molto poco.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
torpedo ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche a mio parere la moneta mi sembra buona, pulita malamente e in bassa conservazione, ma buona. Attendiamo comunque anche altri pareri. -
Moneta trovata in un cassetto
torpedo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Complimenti @iracondo per la sua moneta, pur non conoscendo questa monetazione, la trovo molto bella ed affascinante, è stato molto fortunato a trovarla per caso nel cassetto 🙂. -
Ho bisogno di un parere
torpedo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me le patine naturali sono sempre piaciute e non le rimuoverei mai, perché fanno parte della moneta e della sua storia. -
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Pino,con queste ultime foto posso quasi confermare quanto detto da @Arka. Dovrebbe essere Giuliano II. Se DNIVLIAN VSNOBC la zecca è Siscia, se DNIVLIA NVSNOBC la zecca é Sirmium.Io direi la prima https://www.acsearch.info/search.html?id=778530 -
Busta volo transpolare 1926 erinnofilo
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
é la sorella maggiore direi quasi gemella!!! Un numero in meno e stesso operatore. Grazie @chievolan direi che questa in Alaska o quasi è arrivata...in California al caldo 😅 Sembra un timbro piccolo ma viste le dimensioni opterei per una stampa...quella postata da chievolan sembra averne 2 anche se il secondo è il simbolo del dollaro o così pare. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Cartolina Lago di Como-Milano
-
Salve Chi minsa dare qualche info ? Grazie molte😀
-
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
considerando che, a quanto pare, sembra trattarsi di una serie sugli antichi feudi del principato, perderne una significa avere una serie monca e, personalmente, preferirei non iniziarla affatto, piuttosto che pagarne una (o più) a prezzo da sciacallo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
