Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Carta d'Identità dell'UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
E' decisamente improbabile che mollino l'amato euro, anche perchè non è una decisione che possa essere presa unilateralmente dall'UE... e a mio avviso sarebbe anche un'idiozia geopolitica. Sicuramente lo manterranno impegnandosi (non si sa quanto seriamente) ad aderire anche ufficialmente all'unione monetaria (con tutta calma). -
Nella discussione Twu Pence azzurro, @PostOffice scrive: "parliamo dell' annullo che nel nostro caso non e' piu' una croce maltese ma un annullo a cerchio singolo, Infatti l' uso della croce maltese si protrasse sino a tutto il 1843, nel 1844 venne brevettato un ovale barrato per l'Inghilterra, un rettangolo barrato per la Scozia e un diamante barrato per l'Irlanda di modo da differenziare le diverse aree di utilizzo dei francobolli.. assieme ad un datario circolare." Vorrei a questo punto presentare alcuni Penny Red con i diversi annulli menzionati sopra. Comincio con un annullo che se ho ben capito è dell'Inghilterra. Che ne pensate?
-
Calendario degli annulli del giorno.
dareios it ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Bello il ratto di Europa. Chissà chi era il destinatario di Buckingham Palace. -
1 RUPIA 1921
Scudo1901 ha risposto a un topic di Dany25 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non serve alcuna immagine. E’ tra le monete più rare del Regno d’Italia, conosciuta in 3-4 esemplari. Non può essere autentica. Chi la possiede non la mostra certo qui. -
Una Napoletana al giorno
demonetis ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Nel lontano 1964, Michele Pannuti - con ricerche d'archivio - pubblicò un breve articolo a proposito di queste particolari lettere. Allego il frontespizio di un documento conservato all'ASNA. -
Buon pomeriggio a @fapetri2001, @PostOffice e tutti gli appassionati! Scrivo un ultimo commento sul francobollo sopra ampiamente discusso e poi passo ad altri francobolli. Il commento del venditore lo presentava come senza gomma e con una valutazione di 60 punti su 100. Immagino quindi che nonostante tutto siano presenti quei difetti molto chiaramente identificati da @PostOffice. Per quanto riguarda se sia "senza gomma" o meno, anche a me sono venuti alcuni dubbi perché in alcuni punti la carta si presenta lucida. A questo riguardo mi viene in mente una cosa che ho letto da qualche parte: a volte succede che una busta o lettera venga affrancata e poi non sia spedita, successivamente il francobollo recuperato staccandolo . La mia è solo una ipotesi che non so quanto sia realistica. Grazie per i commenti su questo bel francobollo. Ps: ora continuerò la discussione con alcuni "One penny Red del 1841" Saluti
-
1 RUPIA 1921
Dany25 ha risposto a un topic di Dany25 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come immaginavo, grazie a tutti. Per curiosità, quali possono essere i segni distintivi da una moneta vera? (Oltre il bordo sottile come già detto) -
Vaticano 2024
Luca1984 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Concordo. E ti spiego pure perché lasciano incertezza a chi chiede: perche’ non lo sanno ancora neanche loro. Sono stato due giorni in Vatc, spesso collaboro con loro, inutile spiegare su cosa e come. Il punto e’ questo; ogni volta che si insedia un nuovo Pontefice, de facto, puo’ cambiare tutto cio’ che vuole. E’ a tutti gli effetti una monarchia assoluta. Quindi in realtà temo che fino a quando non si espimera’ su quelle che saranno le sue direttive, nessuno possa sapere niente. Puo’ rifare tutte le nomine, dalla prima all’ultima, puo’ decidere tutto cio’ che vuole, per questo le risposte non sono cosi’ chiare. Ancora non lo san neanche loro. C’e’ solo da armarsi di pazienza e attendere, il nuovo Pontefice e’ effettivo da poco piu’ di 6 giorni. In tanti pensano che il CFN (o come vogliamo chiamarlo adesso) sia un’azienda e segua il suo corso. In parte e’ vero, ma c’e’ un solo piccolo particolare da considerare: e’ il Papa a decidere tutto in merito alla filatelia e alla numismatica. Perche’ come sovrano ASSOLUTO ha il potere per farlo. Tanto e’ vero che tutta la monetazione del Vat ha spesso seguito e ricalcato il pensiero del Pontefice. Tranne nei casi dove il Pontefice era talmente “classico” che non e’ mai intervenuto ( Benedetto per esempio, che se ne infischiava di mettere bocca, e che e’ stato fatto Papa in “ mancanza di valide alternative “ direi) Tanto e’ vero che Francesco ha rivoluzionato um po’ il tutto, tagliando fondi, non volendo essere rappresentato nelle monete(cosa mai successa prima). Quindi , ciascuno libero di fare come vuole, ma ad oggi son sicuro sia troppo presto per avere una valida risposta. Anche perché e’ prassi comune all’insediamento del nuovo Papa, confermare tutte le cose e le nomine del precedente ( pure Francesco all’inzio aveva le sue monetine con il suo bel ritratto) salvo poi dopo un tempo che puo’ essere piu’ o meno lungo, cambiare o no il tutto. E’ un momento di passaggio, il nuovo Papa entra sempre e comunque in punta di piedi, prassi stra consolidata. Attendiamo e vedremo, fidatevi - Oggi
-
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per carita' , ognuno dice la sua giustamente ed ognuno ha le proprie rimostranze , ma la mia domanda e': Siamo sicuri che sia un click day , che tutti danno per scontato ? Io vi invito soltanto a sentire con le vostre orecchie ,cosa vi rispondono se chiamate al telefono , a me hanno lasciato tanti dubbi , sicuramente ci saranno allargamenti ad altre persone , ma gli aventi diritto credo che seguiteranno ad avere un canale preferenziale solo con quantità singole e peraltro a partire dal 2025 , il 2024 verrà concluso con gli accordi già stabiliti , a conferma che tutto il lavoro di registrazione in 2 fasi sia servito a qualcosa .Questo e' quello che sono riuscito a percepire io , poi magari dipende da chi risponde e da come risponde .Novità ci saranno sicuramente anche se aspetterei un attimo prima di dare per scontato certe cose -
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
No, non lo sono. Ma questo non vuol dire che le devi sostituire con un metodo che lo è ancora meno. Soprattutto raccontando in giro che la nuova strada sarà "equa ed inclusiva". -
Contromarcata? Araba?
nikita_ ha risposto a un topic di darioelle inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sicuro del peso? la moneta sembra piuttosto spessa e con quel diametro da l'impressione di pesare di più, comunque, con molta fantasia ci vedo una porzione di tughra, magari era presente in quel tondello (ex moneta sfinita dall'usura) dove è stata apposta la contromarca. -
Non conoscevo questo sito…
-
Confronto 20 Lire 1884
Ernestina ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
i 20 lire 1884 raramente li ho visti sotto lo SPL, ciò che li differenzia dallo SPL in su a volte sono conservazioni con fondi differenti tra loro.... mi spiego meglio, ci sono dei qFDC con fondi opacissimi che sembra abbiano aloni e degli SPL con fondi gradevoli... è una moneta che secondo me se si vuole cercare qualcosa che piace va vista dal vivo... è altresì una moneta su cui non mi soffermerei troppo sullo stato di conservazione essendo quasi tutte simili -
5 lire delfino 1954
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @Marta555, come già scritto nei precedenti posts, servono sempre delle foto fronte e retro delle monete. Comunque il 5 lire delfino 1954 vale proprio poco soprattutto se circolato. Se però la monetina avesse la firma ROMAGNOLI distante dal bordo, potrebbe valere qualche euro in più ma in alta conservazione. -
2 euro
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Pompinzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quoto. -
Grosso Scutari
VenetianLover ha risposto a un topic di VenetianLover inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
In che senso? -
5 lire delfino 1954
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Purtroppo senza foto non possiamo dire assolutamente nulla. In ogni caso potrà spaziare da pochi centesimi a qualche euro (in FDC). -
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Confronto 20 Lire 1884
ilnumismatico ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono andato a vedere le monete in asta. Se si è fortunati, andando a ricercare la moneta in slab con il suo numero di certificazione presso il sito dell'ente di valutazione si ottengono foto in più alta risoluzione (PCGS è meno generosa, NGC quando le include, sono in altissima risoluzione); sono comunque queste che dovrebbero essere utilizzate quando si vuol provare a capirci qualcosa in più. Detto questo, con questa moneta non siamo stati fortunati. PCGS presenta foto veramente pietose. L'unico aspetto che sembra confermarsi è la tonalità dell'oro, che sembrerebbe (condizionale sempre obbligatorio) essere "molto particolare", cosa che a me piace molto (sempre ammesso che abbiano fatto correttamente la calibrazione del bianco!). Un MS63 non brilla certo per altissima conservazione. Quindi, quelle imperfezioni sul rilievo a cui accennavo potrebbero essere effettivamente presenti e non essere causati dall'illuminazione. Più di così, nìn zò -
Ottimo, grazie @francus. Tienici aggiornati. Io il mio parere da profano l'ho espresso e lo ribadisco: tutte quelle che ho visto (solo in foto lo preciso) del '27 prova mi fanno una pessima impressione, ma essendo una monetazione estera, non ho mai approfondito. Resto tuttavia interessato agli sviluppi. Un saluto a tutti, Fabrizio
-
3 grana 1810
Rocco68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Così si dice in giro.... -
ilnumismatico ha iniziato a seguire Confronto 20 Lire 1884
-
Confronto 20 Lire 1884
ilnumismatico ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Partendo da questo assunto (che dovrebbe essere preso a vangelo) ne aggiungo un altro: le foto che non sono in alta risoluzione lasciano sempre il tempo che trovano. 1500 e rotti pixel equivalgono a poco più di 700 per faccia... cosa possiamo esprimere? congetture, come ha giustamente affermato Pontetto, che lasciano pure queste il tempo che trovano. Ma con un'illuminazione differente, e con dettagli poco chiari, non è possibile capire se i rilievi "più vissuti" della prima moneta in alto sono imputabili a un più maldestro maneggiamento oppure a un conio più usurato (oppure sono un effetto dell'illuminazione). L'unica cosa che potrebbe (condizionale d'obbligo!) rendere la prima interessante, è il fatto che potrebbe essere non lavata, conferendo quella bellissima tonalità calda all'oro, che al giorno d'oggi è l'aspetto diventato più raro di una moneta. Preciso che con questo non voglio dire che la seconda sia stata trattata, ma che la prima potrebbe avere una marcia in più essendo stata conservata in un luogo che abbia aiutato in qualche modo una certa "imbrunitura" del metallo. Da vedere in mano, e se non puoi farlo, da farla esaminare da qualcuno che sa cosa guardare e darle il giusto significato. Ergo: con queste foto non ci fai nulla, se non affidarti alla descrizione del venditore -
@deti @ilnumismatico @Kriper0204 @Carlo. ho inviato una mail a Eupremio Montenegro per cercare di avere maggiori spiegazioni su questa moneta e i dubbi che abbiamo. Vediamo se per caso mi risponde
-
Dupondio di Agrippina figlia
Anniovero ha risposto a un topic di Anniovero inviato in Monete Romane Imperiali
Ringrazio te e gli amici che sono intervenuti…sarebbe più semplice sottolineare che ho affiancato questa alle provinciali di Agrippina che ho nel tempo realizzato 😂😂…ad ogni modo è un personaggio e un periodo storico che mi intriga moltissimo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
