Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Salvatore Valerio si è registrato sul forum -
Buona domenica ragazzi, scusatemi per il titolo della discussione, ma poi capirete il perché. Mi è capitata questa lettera d'amore che il mittente Paolo invia alla morosa Luisa e mi sono divertito a fare dei conteggi, perché questa lettera è lunghissima! Sono 280 righe e circa 1700 parole per un totale all'incirca di 117.000 lettere! Ma quanto ci avrà messo a scriverla? Non ci provo nemmeno a trascriverla, immaginerete perché, magari solo l'inizio che è già tutto un programma. Inizia così: "Indispensabile luce dei giorni miei". Grazie per l'attenzione. Sono gradite informazioni di carattere generale e postali. All'inizio della lettera, il mittente incolla una sua foto minuscola.
-
Non si era accontentato di inviare qualche esperto di sua fiducia. Aveva deciso di presentarsi di persona. E aveva voluto, si racconta, sporcarsi le mani di terra per provare l’emozione di toccare per primo quelle statuette intrise di storia. La passione di Carlo Alberto per l’arte e l’archeologia è cosa nota. Ma non sono in tanti a sapere che il re di Sardegna fu tra le vittime di una truffa architettata da alcuni falsari sardi, tra i quali c’era anche Gaetano Cara, direttore del Regio Museo di Cagliari. https://torino.corriere.it/cultura/18_marzo_24/quando-archeologi-sardi-truffarono-re-carlo-alberto-d317826a-2f5a-11e8-8bb6-779994a184b2.shtml
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Ernestina ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
concordo, perchè comprare al 30-40% in più del valore a Verona, quando c'è un'offerta di aste per tutti i gusti a prezzi nettamente inferiori? in questo caso la colpa è dei commercianti, specie quelli che non espongono il prezzo e sparano prezzi folli perchè pensano di avere davanti dei polli. Tanto per alcuni commercianti il giro del fumo è stato smascherato, comprano in asta e rivendono col loro margine.... -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Gallienus ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Io sono stato al convegno giovedì. Ho comprato quattro (letteralmente) monetine di valore modesto: in decine di edizioni cui ho partecipato, dagli anni Novanta a oggi, è sicuramente il Verona in cui ho speso meno. Il motivo principale è quello dei prezzi: a tutti i livelli erano spaventosamente superiori a quelli che trovo in altri canali. Per fare un esempio, all'asta Negrini di ieri c'era davvero tanto materiale in linea con quello di Verona ma a prezzi (finali) della metà. Continuerò a frequentare Verona? Sì, perché è una tradizione, mi piace l'attesa, il viaggio, l'atmosfera all'ingresso. Ma non farò certamente più i "due mesi di economia in attesa della fiera", perché ormai le uniche cose decenti che si possono trovare sono il piccolo affare dal venditore straniero, la monetina in fondo al raccoglitore nemmeno classificata, l'esemplare rarissimo ma forato che quindi ti lasciano in saldo (ho citato le occasioni che mi sono capitate a quest'ultima fiera). Ah, e la vergogna dei venditori che se ne vanno a metà mattina l'ultimo giorno continua a essere inaccettabile, oggi come vent'anni fa. Allora si diceva che "bisogna comprenderli, il giorno dopo è lunedì e molti di loro devono rientrare in casa prima di sera perché il giorno dopo lavorano (?)" e "del resto l'ingresso è gratuito, se ci fosse un biglietto nessuno chiuderebbe il raccoglitore prima dell'ora di chiusura". E niente, io ne ero convinto già allora, ma adesso abbiamo la prova certa che erano fesserie. - Oggi
-
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
Cinna74 ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Credo di più. Valutare lo stato di conservazione di quella moneta è molto complicato. Non consiglio un acquisto online. Fossi in te mi farei aiutare da un professionista. È una moneta delicata. -
Quadrante Maianius
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Comunque l'iscrizione coincide, grazie per la condivisione del tuo asse -
Probabile aes grave
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di TheLuck inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Imita il dupondio di Volterra della serie Delfino …. Non è una moneta di fantasia, ma resta , purtroppo, solo una imitazione -
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
Matteo Rossi ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie ancora per il confronto. Posso dirvi che ho chiuso a un prezzo inferiore. Aveva ragione chi diceva che, al momento, è possibile scendere un po' dai 7500-8000 che viene solitamente proposto. È una gran bella moneta ma forse negli ultimi mesi un po' i prezzi sono stati gonfiati. Buona domenica. Ora mi metto alla ricerca della "gemella" Vetta d'Italia. Ma qui la vedo altrettanto complicata -
Quadrante Maianius
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Io credo che tu abbia ragione. Gran bella moneta, soprattutto il dritto! -
Buongiorno condivido con voi l'ultima arrivata nella mia raccolta di monete greche moderne: 2 drachmai 1911, Re Giorgio I°, moneta che rispetta lo standard dell'Unione Latina, 10 grammi di argento 835. Data unica per il tipo, coniata solo nel 1911. Peccato per quel colpo a ore 11 del rovescio, ma la moneta presenta una discreta patina e soprattutto non è facile da trovare.
-
- 2
-
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
in NE stia S pacco Buona domenica, apollonia -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Si infatti. Sapevo che era raro. Inoltre, non è messo neanche troppo male e non mi pare abbia segni della malattia del nickel, cosa frequentissima per i buoni da 2 lire e soprattutto nelle ciotole. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ok. Io ho considerato che il valore totale del terreno era di 28000 x 28+24000 x 28=1.456.000 lire, per cui ognuno dei due figli doveva avere un valore di 728.000 lire. Il fratello maggiore doveva quindi tenersi 728000 : 28000 =26 are e di conseguenza cederne 2 al minore. Saluti, apollonia -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Saturno ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Bravo hai fatto benissimo; i buoni da due lire in ciotola da 1 euro, si prendono sempre, anche date comuni. Questo poi è un 1926, considerato R... -
Cassa Veneta dei Prestiti
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Stamane altro giretto e trovo il pezzo da 10 centesimi, -
SI Bibliografia della monetazione greca in Sicilia
scalptor ha risposto a un topic di caiuspliniussecundus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve, questa discussione veramente utile andrebbe ripulita (e strutturata) rimuovendo tutti i post che non apportano informazioni in tema. Purtroppo molti importanti testi citati si trovano spesso editati solo in lingua originale fra cui il tedesco con cui, purtroppo, non ho molta familiarità. Ho recentemente tradotto per mio uso il testo di C. Boeringher "Kataneische Probleme: Silberne Kleinstmünzen" e ne condivido una copia pensando che possa essere utile ad altri lamonetiani. Si tratta di un articolo ma se ci fossero altri volontari potremmo organizzarci per dei libri. Ad maiora Boehringer_Kataneische Probleme_Tr_it.pdf_M.pdf -
QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS
numa numa ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Allora che scorporassero la zecca lasciandole la funzione primigenia sia pure limitata alle emissioni per collezionisti e alla monetazione metallica ho visto che scempio ha fatto la diversificazione von la Libreria dello Stato - una comta fiore all’occhiello dell'editoria pubblica e oggi ridotta a fiera di gadget stile mercato di San Crispino -
SAMPIETRINO FOLIGNO LEGENDA CURIOSA
latino ha risposto a un topic di latino inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ciao, grazie della risposta Saluti Latino -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
gennydbmoney ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ho saputo che qualche collezionista addirittura ha preferito lasciare il convegno numismatico e passare al mineralshow che si e tenuto nei stessi giorni... Ecco,il mineralshow sarebbe da prendere ad esempio di come funziona un convegno... -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
mox ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Concordo anch´io, solo che dovrebbe essere applicata a qualunque discussione riguardante casi simili, anche quando sono coinvolte persone non note. -
QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS
Carlo. ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
@numa numa concordo ma non si tratta solo di semantica: privatizzare significa cedere il controllo a privati, cosa che non avverrebbe affatto. Si tratta di sensazionalismo e ingoranza bella e buona (di chi scrive e di molti che leggono). L'operazione ha ovviamente lo scopo di far cassa, ma riterrei anche di aumentare la produttività e la redditività di un asset strategico. La diversificazione è un elemento solo positivo (esempio di PagoPA), viste le elevate competenza di IPZS anche nel settore della certificazione, sicurezza e anticontraffazione. In generale, non vedo queste potenziali operazioni in negativo, anche se, in tutta sincerità, non credo poi cambierebbe molto a tutti gli effetti. -
Rara Litra Timoleontea
scalptor ha risposto a un topic di scalptor inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie Deinomenid, sapevo che l'intera collezione fosse stata stata fotografata. Se n'era parlato qui ma non credevo fosse stata editata. Documento importante. Il link che hai postato riguarda solo la moneta in discussione giusto ? -
Probabile aes grave
TheLuck ha risposto a un topic di TheLuck inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, altre ricerche mi hanno portato alla medesima conclusione. Ringrazio comunque per la celere risposta -
Probabile aes grave
gennydbmoney ha risposto a un topic di TheLuck inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,pur non essendo la monetazione che seguo posso dire che si tratta di un falso,negli anni 70/80 venivano vendute ai turisti nei pressi degli scavi archeologici,nella maggior parte dei casi si tratta addirittura di copie di fantasia perché non imitavano neanche monete effettivamente esistenti... -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
numa numa ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
posizione equilibrata molto apprezzata Reficul
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?