Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pxacaesar

    Nozze d'oro....coi denari d'argento

    Ciao @Flavius Gratianus, grazie 🙂 ANTONIO
  3. Riuscite a decifrare questo Cavallo? Lotto multiplo 3323 ultima asta InAsta.
  4. Buonasera. Ho nella mia collezione questa moneta di Gabriele di SAluzzo, ma che significa la leggenda del rovescio? ( DATVM OP DESVRSVM E) Grazie mille per le vostre risposte.
  5. Ale75

    Tardo impero

    È un piacere 🙂
  6. Pino 66

    Tardo impero

    Grazie @Ale75 Giusto.
  7. PostOffice

    Gabon Colonia Francese

    E' possibile secondo te che i timbri fossero due, uno per la cifra e l'altro per la scritta GAB .. ? Quasi sicuramente timbri/tampone in gomma..?! Ora sono fuori ma non appena rientro lunedì controllo i libri. Vedo sul tuo Y&T che si parla di 13 punti, purtroppo non ho cataloghi francesi, ..posso controllare su uno Scott specializzato o su uno SG. Ecco.. ora mi torna il tutto.. infatti di orizzontali non ne avevo trovati.
  8. Ale75

    Tardo impero

    Ok allora perfetto cosi, però la classificazione completa dovrebbe essere RIC IX Aquileia 45c, sennò ci si confonde con altri tipi di moneta 😉
  9. Fagli la tua proposta e vedi che succede...
  10. niko

    Testone Alessandro VIII ex GdF?

    Decisamente più bello Tony! si, ormai mi son messo il cuore in pace e ho capito che non è quello ex GdF 🤣 N.
  11. Pino 66

    Tardo impero

    Non rompi...moneta in mano si vedono bene A Q.... grazie.
  12. Ale75

    Tardo impero

    Ok giusto, ma ,scusa se rompo ma sei sicuro sia Aquileia? Non si legge bene, ma non mi sembra ci sia scritto SMAQP 😁
  13. PostOffice

    FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO

    Credo proprio di sì. Sembrerebbe che sia stato un investimento molto azzardato dalla S.G. e credo non navighi economicamente in buone acque al momento, speriamo non chiuda. Comunque e' un negozio che vale la pena una visita.
  14. El Chupacabra

    Gazzettino #12

    Corretto.
  15. Pino 66

    Tardo impero

    Aquileia RIC IX 45c Arcadius AE3. 383-388 AD. DN ARCADI-VS PF AVG, pearl-diademed, draped, cuirassed bust right / GLORIA RO-MANORVM, Emperor walking right, holding labarum and dragging captive. Mintmark SMAQP. Eccolo
  16. Alan Sinclair

    FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO

    Anzi, probabilmente l'unico esemplare al mondo.
  17. Buonasera, All info welcome! Diam.: 17 mm / 0,95 gr. / bronze Regards, Ajax reverse
  18. Ale75

    Tardo impero

    Ciao @Pino 66 ,puoi mettermi il link di quella che hai trovato perchè nn mi sembra quello il RIC
  19. Oggi
  20. Alan Sinclair

    FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO

    Considerato da molti filatelici come il francobollo più raro al mondo e comprato per $ 8,370,000 nel 2021 da Stanley Gibbons.
  21. denario69

    Moneta romana

    In quello stato di conservazione anche troppo. Comunque è pur sempre un bronzetto che conserva intatto il suo fascino storico a parità di moneta consunta ciao
  22. Pino 66

    Tardo impero

    Grazie @Ale75. Trovata : Arcadivs Ric. 45 c.
  23. PostOffice

    FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO

    Se ti fai un weekend a Londra e passi da Stanley Gibbons potrai ammirare gratuitamente il British Guiana 1 cent magenta", che fu acquistato da loro qualche anno fa ed e' in mostra nel negozio al piano superiore. Ho tolto l' immagine.. l' hai messa tu 👍. Sicuramente di penny avrai tutte le scelte per tutti i budget. Hanno dipendenti che parlano tutte le lingue conoscevo anche degli italiani.
  24. Alan Sinclair

    FRANCOBOLLO ONE PENNY RED 1841 "RIAPPARSO" - REGNO UNITO

    Precisamente @PostOffice, purtroppo da loro hai più scelta e qualità per questa tipologia di francobolli antiquari inglesi.
  25. Oppiano

    Bisante ossidionale per Cipro

    Entrato in raccolta. C’è sempre da imparare. Anno 1570 compreso a sx da un triscele e a dx da un punto (ben evidenziato). Punto che si ritrova sotto la C di CYPRI. Sfogliando questa interessantissima discussione, ho ritrovato il post #259 di @Bodo78 che postava la seguente foto chiedendo lumi, appunto, sui due punti. Al successivo post #264, @gigetto13 così osservava: ”4) molto più interessante è la presenza del punto divisore al posto del triscele. Però se guardi bene, soprattutto tra REGNI e CYPRI, c'è il triscele in alto (molto consunto) e il punto da te evidenziato in basso. Non ho ancora controllato sui testi "storici" ma presumo che il punto sia stato messo in quanto il triscele era ormai quasi irriconoscibile - e quindi anche in seguito alla data 1570.”
  26. Pino 66

    Tardo impero

    Grazie @Antonino1951...vado a cercare.
  27. Ale75

    Tardo impero

    Ciao Pino,se gli occhi non mi fanno cilecca dovrebbe essere un A3 GLORIA ROMANORVM di Arcadio. La zecca non riesco a leggerla. https://www.acsearch.info/search.html?id=8364377
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.