Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta identificazione grande bronzo
Avrelivs ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille, penso proprio l'identificazione sia corretta. Se il guerriero che vedete è questo allora vediamo la stessa cosa. Non ho scritto niente prima perché mi sembrava una mia allucinazione che poteva portare fuori strada. Vorrei tanto fare foto migliori ma sono attrezzato male. Se avete consigli, provo volentieri. Ancora grazie ! -
Aiuto, domanda, identificazione per un 5 paoli Bologna
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di MiChiamoPinco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per l'intervento. Però , cercavo qualcosa di più specifico... tipo questa precisa variante! I primi 7000 pezzi per il 1796, ma qualche riferimento bibliografico, MIR etc... tipo se questa variante precisa era descritta. In pratica: scudo grande, puntini al posto delle stelle al rovescio e nuvole che scendono a sinistra e non a destro o in mezzo... questo è tutto! -
Riproduzione?
Numismatica_22 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Autentica, sul BB -
Riproduzione?
melchiorre ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao a tutti. Altro denario più che dubbio, ed a mio parere da quanto comunicano le foto, prodotto per fusione e non coniato. Permettetemi di fare una mia considerazione per quanto concerne la pulizia aggressiva ( e mi riferisco unicamente ai denari in ottimo argento coniati nell'alto impero come questo in questione) che molto spesso viene tirata in ballo quando si presentano monete con caratteristiche simili. Francamente, io non sono esperto di pulizia e di tecniche per farlo, ma faccio enorme fatica a capire che tipo di acido viene usato per ridurre in questo stato argento quasi puro. Ma esiste? Passi per i bronzi che già intaccati dalla giacitura e dal tempo e puliti da incrostazioni varie possono essere ulteriormente rovinati da acidi e spazzolatureture varie ed esaltare i difetti già presenti così come gli argenti del medio e basso impero molto più soggetti a cristallizzazione ed affioramenti dei metalli meno nobili perché in bassa lega. Quelli in argento quasi puri possono patinare ed in rari casi ( dopo giacitura in ambienti penso molto acidi) possono degenerare. Ovviamente ogni correzione in tal senso è più che ben accetta. Non so poi che tipo di spazzola ( forse d'acciaio) hanno utilizzato per pulire questo denario. Penso invece che il lavoro sia stato fatto per nascondere solo difetti presenti sulla superficie e non certo per pulizia. Poi tutto può essere. Posto foto di un mio denario di Domiziano sempre Principe della Gioventù ma di tipologia diversa dove si vede chiaramente che è stato pulito ed ha svolto egregiamente la sua funzione di moneta ma tutte quelle imperfezioni del dritto e del rovescio non ci sono. Il denario è coniato. 🙂. ANTONIO -
Cavallotti
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Grazie ancora. Possibile che nel CNI non sia censito un Cavallotto 1556 a nome di Emanuele Filiberto? -
Lucius Vitellius
Antonino1951 ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
scusa ,ho preso una topica,pensavo ti riferissi a Vitellius l' imperatore.la fretta😀 -
Riproduzione?
Gallienus ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta buona, conservazione BB, valore sui 60 euro. -
Aiuto, domanda, identificazione per un 5 paoli Bologna
Gordonacci ha risposto a un topic di MiChiamoPinco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Governo Popolare di Bologna https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-BO96/2 -
Lucius Vitellius
Antonino1951 ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
Salve modulo largo,guarda su Artemide 40 - Oggi
-
Richiesta identificazione grande bronzo
Ale75 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Figurati Nino, ho capito che la cosa è dibattuta 😊 -
Riproduzione?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio, se autentica, ripeto se, per me in conservazione BB - quasi BB, le foto non sono al meglio. -
Richiesta identificazione grande bronzo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa Ale per eventuali inesattezze dovute a diverse correnti di pensiero tra i rapporti dei pesi,ma il concetto è quello -
Richiesta identificazione grande bronzo
Ale75 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ed io apposta te l'ho chiesto 😁 -
Richiesta identificazione grande bronzo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci sono molte ipotesi riguardo la denominazione di questo bronzo pesante,qui genericamente lo chiamiamo litra,secondo il Cammarata,se ricordo bene,obolo ,ma anche tetras quelle più pesanti.ma in effetti qualcuno le identifica con hemilitron paragonandola al nominale in argento e calcolando il valore intrinseco del bronzo.i siracusani furono costrtti a coniarle per la scarsità di argento che a causa del blocco spartano non arrivava più in Sicilia sotto forma di glauxes,i tetradrammi ateniesi per pagare il frumento di cui la Grecia era povera e che fu una delle cause dell'esodo forzato verso altri lidi.spero di non averti annoiato,ma è il mio campo di interesse.Nino -
Riproduzione?
SS-12 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla , buona domenica -
Riproduzione?
melchiorre ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok grazie mille per la tua opinione! -
Geofiori si è registrato sul forum
-
Riproduzione?
SS-12 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non saprei però se è autentica, la conservazione forse (non sono molto bravo a attribuire le conservazione) qSPL(forse pure di meno) , non saprei. -
Richiesta identificazione grande bronzo
Ale75 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa Nino il nominale è litra o dracma? -
Tetradramma protettorato romano
ARES III ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in Monete greche: Grecia
Grazie mille. -
Riproduzione?
melchiorre ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, secondo lei (voi) che stato di conservazione si può attribuire? Può avere un valore economico? Grazie mille -
Richiesta identificazione grande bronzo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mi ha bloccato il modulo maggiore perchè è difficile a vedersi ancorchè non falsificato -
Richiesta identificazione grande bronzo
Ale75 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si si Nino, l ho detto prima che hai ragione 😁 https://www.acsearch.info/search.html?term=Silerai+left&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Riproduzione?
SS-12 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok Da internet sembra che i dati corrispondono anche se approssimato (servono degli strumenti giusti) -
Richiesta identificazione grande bronzo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Avrelivs inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa perchè a dx?il toro androsopo è a sinistra,poi c'è il nominale minore più comune
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?