Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Confronto 20 Lire 1884
El Chupacabra ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vedo adesso la discussione. Se non fossi stato evocato, me ne sarei stato zitto nel mio limbo: dare un parere su quale sia la migliore con queste foto non mi avrebbe stimolato a farlo, sono troppo diverse (le foto, non le monete). Se proprio devo dare un parere, lo darò: preferisco il mio esemplare in buona conservazione (tuttavia, se me le regalassero le metterei in collezione, sono pure sempre degli ottimi esemplari!). -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
Baylon ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 15 maggio 2025 un francobollo ordinario appartenente serie tematica “i valori sociali” dedicato al Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, nel centenario dell’istituzione. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura la silhouette di uno sciatore in posizione di salto, delimitato, in alto, dal logo celebrativo del centenario dell’istituzione del Gruppo Sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Suggella la vignetta, in alto sull’angolo destro, una fascia con il tricolore italiano. Completano il francobollo la legenda “UN SECOLO DI SUCCESSI E TRADIZIONI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzettista: Luca Leonardi. Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. Sono andato a spulciare tra i comunicati dei servizi temporanei con annullo speciale e di annulli ne sono presenti ben 6. -
Napoli o Capua?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie -
Posti con situazioni valutarie particolari
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Monete Estere
L'isola di Saint Martin / Sint Maarten si trova nella particolare situazione di essere divisa in due parti, di cui quella settentrionale è un territorio d'oltremare francese che costituisce la collettività territoriale di Saint Martin e quella meridionale è una dipendenza dei Paesi Bassi con la qualifica di membro autonomo del Regno dei Paesi Bassi. Nonostante entrambi i territori siano europei la situazione valutaria dell'isola è del tutto particolare. - A Saint Martin si usa l'euro ma viene comunemente accettato anche il dollaro USA, convertito secondo il cambio regolare o l'1:1. - A Sint Maarten è ufficiale dal 31 marzo 2025 il fiorino dei Caraibi olandesi, legato da cambio fisso al dollaro USA, ma a quanto pare da informazioni turistiche di fatto è usato quasi solo il dollaro USA e viene quasi sempre accettato anche l'euro. Dov'è obbligatorio indicare valori ufficiali, come nelle stazioni di servizio, il prezzo è sempre indicato in fiorini ma all'atto del pagamento viene fatta una conversione automatica in dollari, mentre in generale i prezzi sono indicati in fiorini per alcuni prodotti e in dollari per altri. Il fiorino dei Caraibi olandesi è anche la valuta di Curaçao, altro membro autonomo dei Paesi Bassi, con cui Sint Maarten forma un'unione monetaria ereditata da quella dell'ex-fiorino delle Antille olandesi (che circolava anche a Bonaire, Sint Eustatius e Saba). (Il confine fra le due parti) Ingrandimento: https://www.st-martin.org/assets/uploads/sites/3/2021/06/monument-frontiere-obelisque-marigot.jpg -
Finalmente arrivata!!
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in La piazzetta del numismatico
Io non toccherei la perizia, tra l'altro il Maestro Bobba era un bravo perito numismatico. -
Simone79 ha iniziato a seguire Gregorio XIII, TESTONE "Signa infidelibus"
-
Gregorio XIII, TESTONE "Signa infidelibus"
Simone79 ha risposto a un topic di ZuoloNomisma inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno Michele, stavo leggendo la descrizione di questo splendido testone. A me non sembra che il piviale del pontefice presente nel diritto non sia ornato con la figura di San Pietro. Mi sembra infatti che l'ornamento del piviale sia piuttosto quello che il Muntoni definisce "santo vescovo in vano ovale" e il MIR "figura mitrata con pastorale in vano ovale". In pratica, a me pare che il pezzo sia un Munt. 70 e non un Munt. 68. Cosa ne pensi? Chiedo scusa per aver riesumato un post di ben sette anni fa, ma avevo questa curiosità. Ti ringrazio per l'attenzione. Simone -
Confronto 20 Lire 1884
Max68Busca ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Evidentemente ho frainteso... Cosa che cerco di fare, ma evidentemente con scarso successo... -
Francesco Giuseppe 2 Korona ungherese argento
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Giacomo G inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ottimo restauro @Giacomo G ! -
Francesco Giuseppe 2 Korona ungherese argento
Giacomo G ha risposto a un topic di Giacomo G inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok, buono a sapersi, eccola: -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Papa Francesco ha la sua effige in moltissime delle monete coniate durante il suo pontificato. In passato, Paolo IV, sino al 1969, ha avuto la sua effige nelle monete. In termini numerici, sotto il pontificato di Papa Francesco, sono state coniate molte più monete rispetto al passato. Per non parlare del fatto che, sempre sotto il pontificato di Papa Francesco, sono state coniate monete di diverso materiale (rame, argento con rilievi oro). Se avesse veramente rivoluzionato tutto non se ne parlerebbe. -
SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
@PostOffice questa mi sa che ha viaggiato... Gordon -
Convegno di Riccione ?
dabbene ha risposto a un topic di ermy inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Questa e’ la locandina ufficiale con le date per il Riccione di settembre -
Confronto 20 Lire 1884
ilnumismatico ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non mi pare di aver detto spl, ma di aver scritto “non brilla per altissima conservazione”. Saprai anche tu che c’è qfdc e qfdc… Prova a guardare di più le monete e meno i pareri scritti sul cartellino -
Francesco Giuseppe 2 Korona ungherese argento
Carlo. ha risposto a un topic di Giacomo G inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Giacomo G la puoi allegare inserendo un secondo messaggio di seguito al primo.. il limite è per singolo messaggio -
Francesco Giuseppe 2 Korona ungherese argento
Giacomo G ha risposto a un topic di Giacomo G inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questo è il risultato dopo la pulizia. Niente male, visto le foto precedenti. PS. l'altra facciata pesa 480Kb (già ridotta), non riesco ad allegarla, ma è comparabile. Grazie a tutti -
Confronto 20 Lire 1884
Max68Busca ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ben trovata, prima di questo confronto ero convinto di avere una bella collezione di Marenghi di Umberto I, completa di tutti i millesimi, varianti note comprese ed almeno una o due varianti non censite... Tutte le monete sono periziate tra il qFDC e l'FDC, questo vale anche per il 1884 ma che, dopo un confronto con un noto NIP, mi dice che chi l'ha periziata (altro NIP notissimo) ha preso un abbaglio... da lì il desiderio di sostituirla... Massimo. -
Finalmente arrivata!!
Erdrückt ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in La piazzetta del numismatico
Io lascerei la perizia. Comunque per me, al massimo, è un qSpl come conservazione - Oggi
-
Carta d'Identità dell'UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ma prima c'è un'altra località di cui devo parlare... -
Confronto 20 Lire 1884
Max68Busca ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille @ilnumismatico per le sempre preziose delucidazioni, per mia ignoranza però l'MS63 mi sembrava più vicino al qFDC che non allo SPL+. In merito alla seconda moneta proposta, dichiarata qFDC/FDC, grazie al supporto di @tonycamp1978 effettivamente vedo migliori le punte delle foglie rispetto a quella MS63. Poi convengo con @Pontetto e tutti gli altri che sostengono che giudicare da delle foto sia estremamente difficile... In ultimo i miei occhi evidentemente non sono abbastanza allenati nel cogliere determinati piccoli dettagli... Grazie a tutti, Massimo. -
Ciao @miza, è un francobollo che ho nel mirino, comunque complimenti ( se l'hai acquistato ). Ha i 4 bordi integri e forse da rovescio si nota una leggera pieghetta in basso a destra. Se avesse avuto un annullo meno marcato sarebbe ancora meglio. Questi sono ovviamente semplici e smentibili miei punti di vista da neofita.
-
troppo! Basta la metà! dopo il mango, sono arrivati i datteri, adesso mancano solo più le prugne!
-
1 RUPIA 1921
Dany25 ha risposto a un topic di Dany25 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille Per le info fornite. Apprezzo molto, ma nessun bisogno di scusarsi.😉 Inoltre ho trovato anche una rupia 1914, ma a questo punto credo che sia una riproduzione anche questa😅IMG_0741-compresso.pdf -
Alcune monete…
Gordonacci ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si ci sta. La massa di queste monete è variabile dai 2,4 financo ai 4,5 grammi. 3,5 dato mediale. Gordon -
Contromarcata? Araba?
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Nikita grazie della risposta, il peso è quello -
1 RUPIA 1921
Scudo1901 ha risposto a un topic di Dany25 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Qui una delle varie discussioni condivise nel Forum su questa mitica moneta, anche a beneficio del nuovo utente @Dany25 col quale mi scuso se sono stato un po’ brusco ☺️
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
