Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Side è un’antica città portuale dell’Anatolia meridionale, nella regione della Panfilia, che sorge su una penisola protesa in direzione S-O, lunga circa 800 m e larga, in media, 350-400 m. Side è sempre stata orientata verso il mare ed era un famigerato covo di pirati nel I secolo a. C. Sotto il dominio romano, la città divenne il centro commerciale dominante della fertile pianura della Panfilia ed esportava grandi quantità di prodotti agricoli in altre parti dell'Impero attraverso il suo imponente porto raffigurato su questo bronzo in una veduta a volo d'uccello. Il fatto che il rovescio di questa emissione proclami con orgoglio Side come NAYAPXIC A (= ΠPΩTH) E(NΔOΞOΣ), la “padrona del mare, la prima e la più famosa”, e considerando che la nave in procinto di lasciare il porto è chiaramente di natura militare, è probabile che i Sidetani stessero aiutando le autorità romane nella lotta contro gli invasori gotici e i pirati che all'epoca affliggevano il Mediterraneo orientale. Side fu occupata da Alessandro Magno nel 333 a.C. e nella discussione sulle monete del sovrano macedone si trovano notizie sulla città e sulle emissioni. https://www.lamoneta.it/topic/84573-le-monete-più-attraenti-di-alessandro-magno/page/237/#comment-2375719 apollonia
-
Asse giano aiuto ID
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, mi ritrovo in possesso di questo asse a cui non riesco a dare una classificazione. Peso 20g Diametro 32mm Nel rovescio si vede un "EX" sopra alla nave. Grazie a chi mi aiuterà -
Cartolina illustrata affrancata con 20 pfenning del 1965 della Repubblica federale tedesca, che rappresenta la Gatehouse of Lorsch a Hessen, serie costruzioni tedesche. Annullato da un meccanizzato pubblicitario di Francoforte sul Meno del 19.12.66 che pubblicizza una fiera internazionale di Francoforte. Deliziosa !
-
Vera o falsa?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Basterebbe chiedere per cortesia a @CdC se può unire le due discussioni odierne, trattandosi della stessa moneta. Grazie. -
Identificazione moneta (greca)
Ale75 ha risposto a un topic di compressione inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @compressione visto lo stato della moneta sarebbe utile anche il diametro. -
Vera o falsa?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate, ad essere sincero l'avevo cercata la discussione ma non l'avevo trovata. Grazie -
Alessandro69 si è registrato sul forum
-
caravelle82 ha iniziato a seguire Vera o falsa?
-
Vera o falsa?
caravelle82 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
riproduzione -
RAZZIA 2025 - 1^
.Pino. ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
ciao scusate il ritardo, oggi ho finito di rispondere a tutti @Carlo. @euro collezionista @[email protected]@tin.it @Niconik @andreacap @Mayer @Savste86 @Karma @squyrry @rufis @gasp.are @Yak @Ciccio 86 @Romolo75 @matcor @stegiato @aldo marchesi @katomic @Sgheo @Danyx72 @Yosemite Sam @cr1c3t0 @Presidente @andrea0685 @wetter @legioprimigenia fatemi sapere in modo da poter inviare il totale per chi vuole spedizione subito e solo pagamento per chi fa spedizione a fine anno. a breve seconda razzia grazie Pino- 45 commenti
-
Vera o falsa?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @BRUMAN12, sbaglio o questa discussione è doppia ? Ad ogni modo sembra che il nodo nel bordo sia diverso da uno autentico ( vedi confronto nella discussione precedente ) quindi anch'io sarei propenso per il falso. -
Mio figlio è uscito dal liceo 5 anni fa e sa benissimo chi è Nietsche, Marx e e tanti altri... Ma ha avuto buoni insegnanti, anzi alcuni ottimi... Arka # slow numismatics
-
Ancora tornesello.
Arka ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
A me sembra Michele Steno. Arka # slow numismatics - Oggi
-
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
Acqvavitus ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sembra chiaro che l'80 non può essere. -
E' così ricordata una punta di lancia, ora in museo a Vienna, spezzata probabilmente in antico e ricongiunta con una ' fasciatura ' in metalli preziosi . Nota dall' epoca altomedievale degli Ottoni, imperatori sassoni, é, particolarmente in ambiente germanico, ritenuta da alcuno portatrice del potere dell' invincibilità . Già in antico, la reliquia é associata ed a volte sovrapposta al mito della lancia di Longino, lancia con la quale quel legionario romano avrebbe trafitto il corpo di Cristo, crocifisso sul Golgota . Vale un cenno ricordare che in tempi recenti, il Liechtenstein ha dedicato un suo francobollo a questa reliquia .
-
Vera o falsa?
BRUMAN12 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti, ho avuto dei pareri contrastanti su questa moneta (qualcuno dice genuina altri riproduzione). Vi chiedo cortesemente se anche voi volete dirmi la vostra. Questa è l'unica moneta ereditata a dispetto delle altre discussioni. Peso 24.94 Diametro 37 Spero che la qualità della foto possa aiutare. -
compressione ha iniziato a seguire Identificazione moneta (greca)
-
Identificazione moneta (greca)
compressione ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti voi. Capisco che è una impresa molto difficile, ma mi affido alla vostra immensa conoscenza per identificare questa piccola moneta: bronzo, 4,21 grammi -
Vera o riproduzione?
Pino 66 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il re sembra una caricatura..... -
Vera o riproduzione?
Saturno ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si vede la differenza dal nodo: nodo vero nodo fasullo -
manuelcecca ha iniziato a seguire MITCHINER Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600-650
-
(LIBRI) MITCHINER Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600-650
manuelcecca ha aggiunto un nuovo link in Annunci Numismatici
Guarda annuncio MITCHINER Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600-650 Vendo il volume Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600 B.C. - A.D. 650 di Michael Mitchiner. Condizioni: usato, angoli leggermente piegati, rilegatura originale, danneggiata alle pagine 112-113 (vedi foto), ma nel complesso solida. Un po' sporco ai tagli. Spedizione dalla Germania con DHL assicurato per € 19. Inserzionista manuelcecca Date 08/03/25 Prezzo 180.00 EUR Category Cataloghi e libri Autore Michael Mitchiner Anno 1978 Editore Hawkins Publications Pagine 760-
- monete greche
- monete indiane
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
MITCHINER Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600-650
manuelcecca ha aggiunto un nuovo link in Cataloghi e libri
Scadenza: 11 mesi e 30 giorni
- VENDO
- USATO
Vendo il volume Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600 B.C. - A.D. 650 di Michael Mitchiner. Condizioni: usato, angoli leggermente piegati, rilegatura originale, danneggiata alle pagine 112-113 (vedi foto), ma nel complesso solida. Un po' sporco ai tagli. Spedizione dalla Germania con DHL assicurato per € 19.180.00 EUR
-
- monete greche
- monete indiane
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
caravelle82 ha iniziato a seguire Vera o riproduzione?
-
Vera o riproduzione?
caravelle82 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falso Ma ne stanno di molto peggio. Questo ha il bordo troppo stretto, gli esagoni non conformi e giá questi due elementi sono molto importanti. Saluti -
Ptr79 ha iniziato a seguire Cartolina Buon Anno 2 , Cartolina estero e Buon Natale 2
-
Salve condivido immagini cartolina per approfondimento. Ringrazio in anticipo
-
Salve condivido immagini cartolina per approfondimento. Mi è piaciuta molto l’immagine. Ringrazio in anticipo
-
Per quanto riguarda la Theriaca Diatessaron poi, in una Notificazione dell'I.R. Governo di Venezia del 1° giugno 1822, sui dazi in entrata e uscita dei prodotti farmaceutici (sempre attuali, sic), viene indicata come ad uso veterinario e tassata al quintale invece che alla libbra.
-
Ok grazie per le dritte su come conservare il tanto materiale che ho e mi sono deciso solo ora di catalogarlo e archiviarlo uno ad uno! Chiedo molte info, non solo per sapere se di valore ma per salvaguardare ciò che merita sotto un piano storico collezionistico. Avere un catalogo aiuta se proprio è un pezzo raro ma mi state insegnando che anche pezzi comuni possono essere di grande interesse se utilizzati in modi inusuali.Ho anche varie "quartine"sempre su pieghi buste o frammenti!!! Mi piacciono molto e mi sa che le metterò tutte singolarmente in fogli con relativa descrizione, questa è una...
-
Salve condivido immagini cartolina per approfondimento. Ringrazio in anticipo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
