Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Tetradramma di Iulia Domna (Seleucia al Calicadno, Cilicia) che raffigura al dritto il suo busto drappeggiato e al rovescio Tyche in piedi a sinistra con elmo e cornucopia (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1948 Estimate: 700 EUR. Price realized: 750 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN KILIKIEN SELEUKIA AM KALYKADNOS Iulia Domna, 193 - 211 n. Chr. Tetradrachme (9,65g). Vs.: ΙΥΛΙΑ ΔΟΜΝΑ ΣΕΒ, drapierte Büste n. r. Rs.: ΣΕΛΕΥΚΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩ ΚΑΛΥ / ΚΑΔΝ/Ω, rechts im Feld E, Tyche mit Steuerruder und Füllhorn n. l. stehend. SNG Levante 740; Prieur 740; SNG BN 891892. ss-vz Ex Rauch, Auktion 95, 2014, Nr. 248. apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In F U si allaga, vede TOX = infusi all’agave detox Sicuramente ho più dimistichezza con i Detox che con i Mood. apollonia -
Rapace da identificare
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ringrazio entrambi per le indicazioni. -
Problema scrolling da cellulare
Adelchi66 ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Supporto Tecnico
Stessa "situa" per quanto mi riguarda. Veramente noioso, deleterio e pervicace. Credo che ai fini del Forum sia molto controproducente. Chissà se i preposti afferrano la situazione? @CdC ? @Reficul? -
Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?
leo9997n ha risposto a un topic di leo9997n inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
ultimo commento , ho cercato di sintetizzare il più possibile ... sorry per ultimi pubblici i due esemplari che a mio parere chiudono la tipologia anche perché estremamente simili al primo ritratto della III serie trifoglio ) Bramo le vostre opinioni e riflessioni anche se mi dite che non ci ho capito nulla @ghezzi60 @cippiri76 mi permetto di taggarvi perché vi ritengo tra i maggiori conoscitori della repubblica in questo forum , scusate -
Tornese
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mio parere questo è il punto croce, leggo PI o BI,che dite? : -
Peso monetale bizantino
Adelchi66 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete Bizantine
Mah ! Sembrerebbero due Arcangeli.. Michele , Raffaele o Gabriele . O chissà chi.. -
Da dove cominciare
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Già, ogni volta che rigiro il pezzo ho una sensazione diversa, ora mi sembra che il diritto abbia due personaggi che si raffrontano, tipo San Pietro e San Paolo. Mistero -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Fra l'altro, vedo che prima (il 7) l'etichetta era "italiana", poi (il 12) è diventata "svizzera" 🤣 -
Buongiorno,secondo voi il nucleo della moneta è in metallo nobile o suberata? @Antonino1951
-
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
Daniele123 ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Le monete le ho acquistate qualche anno fa su ebay da negozi, quindi sulla loro autenticità direi che non ci sono problemi, il dubbio mi sorge però sulle 2 lire valore del 1863 perchè a fronte di un peso che dovrebbe essere di 10 grammi, il bilancino segna 9,67, quindi mi chiedevo se lo scostamento può essere normale, visto che dal lato del re comunque sono evidenti dei segni di usura. Grazie mille. -
Catalogazione denario legionario
Villanoviano ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Anche il perlinato antecedente alle III -
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
Carlo. ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Scusa ma allora non capisco.. prima le metti in vendita e dopo chiedi un parere se sono autentiche? Avresti forse dovuto invertire le due cose.. Dalle foto comunque non si capisce molto.. vanno fatte perpendicolari alla moneta e ben visibili.. -
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
Daniele123 ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno Carlo, sì, sono le mie. -
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
Carlo. ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Daniele123, ma le monete in asta sono le tue? - Oggi
-
2 LIRE 1911
azaad ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Direi possa essere in un range tra lo Spl/FdC e il qFdC. non credo raggiunga il FdC pieno per il via del colpetto al bordo già segnalato (o potrebbe essere l'effetto di qualche Fert?). Sarebbe stato interessante valutare il lustro, ma da queste foto non è possibile. -
Parpagliole imitazione di Carlo
Andrea79 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno volevano allegare le foto di 2 parpagliole bruttissime che stavano facendo il volo in un campo per fare divertire qualche detectorista ma che all'ultimo ho notato che avevano le legende strane. Ho confrontato con Frinco, Passerano...ma diverse Parpagliola 1 CA . S.... tracce di argentatura (le parpagliole erano argentate?) Parpagliola 2 .PROD provengono dalla stessa fonte Potrebbero essere falsi d'epoca con le legende diverse per non incorrere in sanzioni? Grazie -
Catalogazione denario legionario
littleEvil ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Sì, sì è proprio vero: la sagoma della moneta corrisponde! ======= PS: repetita juvant ? -
Da dove cominciare
Ale75 ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,purtroppo in questo stato ad ogni foto cambia totalmente tutto lo "scenario" 😁 -
Catalogazione denario legionario
Pxacaesar ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, si sono dritto e rovescio della stessa moneta. ANTONIO -
Catalogazione denario legionario
littleEvil ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
https://www.biddr.com/auctions/pandoranumismatics/browse?a=6154&l=7585312 Descrizione ★ Rare ★ Lucilla AD 164-169. Rome Denarius AR IMP CAE L SEP SEV PERT AVG, laureate head right / LEG XIIII GEM M V TR P COS, legionary eagle between two standards. Reference: Condition: Very Fine Weight: 3,27 gr. Diameter: 17,0 mm La sagoma della moneta corrisponde, quindi non penso abbiano semplicemente scambiato le foto Vado un attimo a cercare la testa laureata a destra del SEP SEV della descrizione, poi se la trovo mi faccio sentire njk -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Pongo alla gentile attenzione altre "marche" ritrovate 1 2 mi ha colpito la scritta oltre 3 4 sotto soprastampa 5 cent 5 6 inusuale la lire 5 -
Catalogazione denario legionario
Antonino1951 ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,tecnicamente parlando,quello da te postato mi sembra che il conio sia stato ripassato nelle lettere,addirittura le E sono strane Anche la legenda del dritto del severus mi sembra strana -
Catalogazione denario legionario
Pxacaesar ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao Nino, se osservi attentamente il denario di Settimio Severo che ho postato a paragone, il disegno dell'aquila ed il trespolo sono praticamente identici. Sullo stile delle lettere cosi come per il ritratto di Lucilla ti assicuro ( ho in collezione 8 esemplari di denari ed un sesterzio ed ho visionato solo da foto purtroppo migliaia di esemplari 🙂) che sono congrui poi per tutto il resto si può discutere. ANTONIO -
Catalogazione denario legionario
Antonino1951 ha risposto a un topic di passionumismatic inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Paxcaesar,posso solo dire le mie impressioni.per me buono e cristallizzato,però per lo stile dell'aquila che pare un cocorito su trespolo e le lettere incerte,penso una imitativa di limes.interpelliamo Ale se ne trova altri
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
