Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Avevo pensato anche io a Marco Aurelio o Adriano ma non ne trovo una con la scritta Avgvstvs in senso antiorario. -
Richiesta identificazione moneta
Pxacaesar ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, il ritratto sembra essere piu quello di Marco Aurelio, il rovescio purtroppo ci dice ben poco. Un altro denario del Limes? 🙂 ANTONIO -
2 lire 1863
caravelle82 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Concordo -
Richiesta identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Gianfranco, a me sembra di leggere Avgvstus Divi. Prova a vedere se trovi somiglianza con questi denari di Augusto di Lugdunum. https://www.acsearch.info/search.html?term=+"avgvstvs+divi"++18mm+bull+ar&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Moneta
LuciaR ha risposto a un topic di LuciaR inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille 😊 -
Moneta da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di moro nicola inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,Antonino Pio -
Pulizia monete
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Duilio 1965 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
Ottimo viatico per un bel po’ di guai…. -
Buon giorno, chiedo gentilmente a chi mi può consigliare come pulire senza rovinare queste monete, sono molto incrostate di terra, oltre a fargli un bel bagnetto, alternative alla famosa matita magica, vi ringrazio. Duilio
-
La mia Africa ................ dal 1800 a oggi
Saturno ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Algeria, 200 dinars 2022, commemorativa del 60° anniversario dell'indipendenza -
Campania Ghiande Missile (Glandes Plumbae) ??
Adelchi66 ha risposto a un topic di calicola74 inviato in Storia ed archeologia
Molto probabilmente è davvero una ghianda missile. Importante ritrovamento. Se sei fortunato ,dopo una leggera pulizia uscirà una scritta o un simbolo. Comunque sia contatta la soprintendenza. Ciau. -
La mia Africa ................ dal 1800 a oggi
Saturno ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Guinea-Bissau 50 centavos 1977 Sud-Sudan, 500 pound 2018 -
sdy82 ha iniziato a seguire Finalmente arrivata!!
-
Finalmente arrivata!!
sdy82 ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno! Sarebbe bello averla in collezione. Complimenti a @Kriper0204! A parte il fatto che io stamperei 2-3 fotografie della moneta imbustata per poi, provando a scardinare uno o se necessario due rivetti, tirarla fuori - ognuno ha i propri modi di conservazione - a parte tale circostanza, vorrei fare una domanda. Non sono un appassionato di gradi di conservazione, colleziono quasi solo le basse conservazioni, tuttavia vorrei esprimermi sul giudizio di SPL/FDC del Bobba. Non vi sembra eccessivo alla luce di tutti quei graffietti/segnetti/colpetti che si ritrova la (per me affascinante) moneta ? Forse se ne è parlato già altrove, a ogni modo... magari nel tempo è cambiato il criterio di determinazione del grado conservativo? Sono cosciente del fatto che i rilievi e alcuni dettagli siano ancora buoni, però chi oggi tenderebbe verso il FDC nell'attribuire un grado di conservazione a questa moneta? Buona mattina! -
Campania Ghiande Missile (Glandes Plumbae) ??
Edoló ha risposto a un topic di calicola74 inviato in Storia ed archeologia
Buongiorno a tutti anche io penso di aver trovato una ghianda missile, peso 25,55 gr lunghezza 2.5 cm circa.. dalle varie ricerche fatte dovrebbe essere della antica Grecia anche perché è stata ritrovata sul litorale salentino tra le zone di Roca Vecchia e San Foca. Vi posto le foto per avere maggiori informazioni, grazie a tutti. -
Un parere sul luogo più pertinente
odjob ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
belle testimonianze storiche, complimenti per l'iniziativa -
Liberare in sicurezza una moneta dallo slab.
numa numa ha risposto a un topic di fricogna inviato in La piazzetta del numismatico
Pero‘ … non e‘ proprio banale il fronte degli anti-slab 😄 mi felicito .. non vedo pero‘ @Arka… -
Milena Bosi si è registrato sul forum
- Oggi
-
2 lire 1863
tonycamp1978 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
per il 2 lire si tratta di una patina naturale a mio avviso formatasi dopo un lavaggio o pulizia. -
Da missioni India-altra lettera
ggcasarini ha risposto a un topic di ggcasarini inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie e cordiali saluti domenicali, Gentil PostOffice! -
Aiuto
Anto63 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a Tutti -
Moneta
Pxacaesar ha risposto a un topic di LuciaR inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, dal colore del metallo (sottoposto sicuramente a pulizia) che sembra oricalco e dalla consunzione dello stesso il peso anche se un pò scarso corrisponde a quello di un sesterzio 🙂. ANTONIO -
cover64 si è registrato sul forum
-
apples62 ha iniziato a seguire Richiesta identificazione moneta
-
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, qualcuno può aiutarmi ad identificare questa moneta, molto, ma molto rovinata, che pesa 2,4 grammi e ha un diametro di 18 mm.? Grazie. Saluti, Gianfranco -
Bottone particolare: ha valore storico?
gennydbmoney ha risposto a un topic di Manik inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si è un bottone civile probabilmente da abito femminile,le foto sono poco chiare ma il davanti potrebbe essere in vetro come dici tu o in madreperla,il retro potrebbe anche essere in bronzo... Non riesci a fare foto più a fuoco?... -
Da Basilea a Torino
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata con particolari a rilievo veramente molto bella, affrancata con Svizzera ordinario 10c carminio rosa, serie croce sul valore in riquadro, l' emissione considerando l' anno nell' annullo e' del 1894. Annullo a ponte di Basilea del 6.5,1905. -
Caravella
azaad ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno @CECCUS. Ho ripulito il tuo msg. Nessuno vuole offendere o prendere in giro nessun altro, al contrario chi scrive qui lo fa per aiutare. Il valore delle 500 lire caravelle è quello che ti è stato detto all'inizio della discussione, per cui o chi ti scrive offrendoti 1000 euro ti prende in giro, oppure tra le tue 500 lire vi è anche la moneta prova (bandiere controvento) che vale molto di più di 1000 euro. Ma l'unico modo per aiutarti a capire cosa sta succedendo è chiederti di postare le foto delle monete dell'inserzione. Altrimenti non riusciamo e non riusciremo ad aiutarti. -
Liberare in sicurezza una moneta dallo slab.
lorluke ha risposto a un topic di fricogna inviato in La piazzetta del numismatico
Un lavoro pulito -
Moneta da identificare
moro nicola ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti cortesemente sapete dirmi a che imperatore appartiene questo denario 20 mm circa di diametro Un saluto a tutti voi Scusatemi l'altro lato
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
