Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Valutazione Alessandro VIII (1689-1691), Roma, Testone
RobertoRomano ha risposto a un topic di arcisellium inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Non credo che tu possa superare la cinquantina di euro...ma sarebbe già molto. -
denari suberati
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Repubblicane
Qui mi sembrava di capire che sul limes abbiano circolato denari che erano di altro metallo, e ho dedotto che "altro" significasse non bronzo (né, ovviamente, argento) -
arcisellium ha iniziato a seguire Valutazione Alessandro VIII (1689-1691), Roma, Testone
-
Valutazione Alessandro VIII (1689-1691), Roma, Testone
arcisellium ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno a tutti, da amante dell'antico, ma ignorante assoluto in materia numismatica, pregherei gli esperti membri di questo forum di volermi dare una valutazione di questo ritrovamento. Intuisco che lo stato di conservazione e l'appiccagnolo non aiutino in un'eventuale immissione sul mercato. Grazie a tutti per l'attenzione e per lo spazio. -
denari suberati
Pxacaesar ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao, sarà che manca poco all'ora di pranzo, ma non ho capito questa tua domanda 😅 ANTONIO -
denari suberati
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Repubblicane
Grazie @Pxacaesar. Posso chiederti, per mia curiosità, quali sono le monete di metallo diverso da bronzo e da argento che hanno circolato nelle periferie, in epoca imperiale? Di cosa erano fatte? -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
mountain snake ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Mille grazie. Mi scusi se le faccio una domanda che potrà parerle sciocca, ma ignoro come funzioni il mercato degli errori di conio: ha un valore numismatico di massima riconosciuto da qualche catalogo (al di là del fatto che per una valutazione precisa serve una perizia), o è una curiosità che può interessare soltanto ai collezionisti di questa branca particolare della numismatica? -
2 euro commemorativi 2025
pato19 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
-
Monaco 2025
pato19 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
I viaggi di Giovanni Paolo II
marco1972 ha risposto a un topic di marco1972 inviato in Filatelia e Storia Postale
Visita in Liechtenstein - settembre 1985 Erinnofilo - Oggi
-
Moneta da 1 euro errore di conio?
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di daniele85x inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
non è assolutamente nulla di rilevante, è un effetto dovuto all'usura del conio. -
Chiedo cortesemente aiuto per classificare e datare questa moneta Greca grazie
RENIER ha risposto a un topic di RENIER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho provato a scansionarla forse è più nitida ma non so se sia orientata correttamente -
denari suberati
Pxacaesar ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao @L. Licinio Lucullograzie per la risposta e per gli argomenti portati a "difesa" dei suberati come anche monete di Stato a tutti gli effetti che sono totalmente opposti alle mie, che da semplice appassionato avendo approfondito l'argomento, resto dell'idea che sono dei falsi e non monete ufficiali. Purtroppo come quanto da me sostenuto anche in quello che hai riportato nel tuo interessantissimo e dettagliato intervento ci sono troppi parrebbe e potrebbero e ciò testimonia per mancanza di documenti ufficiali e soprattutto di IDENTICI conii utilizzati per coniare sia i suberati che i denari ufficiali di quanto sia aperta la questione e che purtroppo nulla possa essere dirimente se non il ritrovamento di documenti ufficiali che attestano l'emissione diretta da parte dello Stato ( non clandestinamente in qualche officina truffaldina, cosa questa si possibile ma sempre di falsi si tratta) di tali monete o due denari in buon argento e suberato coniati con Identici conii. Infine è vero che a causa della lamina d'argento che in numerosi esemplari salta è difficile fare uno studio accurato dei conii ma è altrettanto vero che sono giunti a noi tantissimi esemplari suberati ( mi riferisco a quelli imperiali oggetto dei miei studi da semplice appassionato) in ottime condizioni ( molti dei quali presentati dagli utenti in diverse discussioni qui sul Forum) e nonostante questo non si è mai ( o ancora) travata sicura identità di conio. Ognuno si farà poi una sua idea in proposito, la cosa certa è che ad oggi non c'è nulla di dirimente a favore di una determinata tesi. Proprio per questo risulta importante la considerazione ed il rispetto degli studi e delle considerazioni di tutti ma proprio tutti 🙂. ANTONIO -
ID Roman / Greek ?? Ae
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info is welcome Diam : 17 mm / 2,87 gr. / bronze Saluti , Ajax reverse : -
Una Napoletana al giorno
Don peppe ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E stato periziata BB+ e ossidazioni. da Fabio Grimoldî di Varese. Grazie per il tuo complimento -
Costi smontaggio e trasporto dipinti di grandi dimensioni
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Agorà
ciao, a meno che tu non abbia un interesse a tenere le cornici, spesso queste vengono vendute insieme alle opere in asta e, se di qualità, forniscono un valore aggiunto. per le altre questioni credo che la cosa più semplice, a meno che qualcuno sul forum non ti sappia dare un riscontro, sia contattare una casa d'aste (di fiducia, se ne hai una) e chiedere direttamente a loro. -
5 lire 1848 Governo Provvisorio di Lombardia
Don peppe ha risposto a un topic di Don peppe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vi ringrazio tutti per il vostro parere. -
20 lire 1927
tonycamp1978 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
direi nessuna delle due.. aspetterei altro -
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Tommy101010 si è registrato sul forum -
Una Napoletana al giorno
torpedo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti, mi sembra proprio un notevole esemplare. -
Monete in buste filateliche in pergamino
Saturno ha risposto a un topic di JARDEN64 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
Direi che non sono adatte alle conservazione di monete. Secondo me, non andrebbe fatto, specialmente con quelle d'argento. Direi di no; forse era solo sporcizia... -
denari suberati
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve,Licinio Lucullo,tu pensi che da buon siciliano di 74 anni,anche se non li dimostro,non sono capace di usare espressioni più colorite,ma l'educazione specie in un dibattito pubblico mi impone dall'astenermi anche perchè non c'è motivo in una discussione numismatica,altra cosa è l'attacco astioso e immotivato che esula dal contesto.se si vuole convivere anche in un club virtuale i modi sono tutto e le parole sono pietre,solo i bambini capricciosi si possono capire non tra adulti vaccinati😀 -
Non hai idea di quante volte io abbia scritto PfenniNg... invece di Pfennig😅
-
5 lire 1848 Governo Provvisorio di Lombardia
ilLurkatore ha risposto a un topic di Don peppe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho avuto lo stesso pensiero. 😅 Però... A dirla tutta... Al dritto darei un po' meno di BB+, mentre al Rovescio un po' di più. Quindi ho fatto media 😂 -
Ae 4 tardo impero
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, chiedo lumi per identificare la seguente moneta: Mm. 16 e 2,07 grammi. Grazie mille per eventuali info. -
5 lire 1848 Governo Provvisorio di Lombardia
Carlo. ha risposto a un topic di Don peppe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mi stupisci, siamo d'accordo?? 🤣
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?