Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Si, attività numismatica ma non un perito.
  3. danielealberti

    Anche l'IA può essere utile

    Uhh, molto bene, si, la traslitterazione è giusta, dove hai studiato sumerico?
  4. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Pensavo che da quando è nata la discussione, esattamente 13 anni fa, di aver visto di tutto................... Ghana 2025 - 10 cedis in ag. 999 (gr. 62,20) - Motosega insanguinata
  5. gennydbmoney

    Moneta

    Ale ti ha risposto al post 2...
  6. caravelle82

    La fluorescenza nei francobolli.

    Lampada uv 😜
  7. Venditore professionale, immagino
  8. Ciao Gordon, Mi piacciono? Si. Mi sto innamorando? Non ancora, devo approfondire meglio. Sono senza dubbio incuriosito dalla monetazione e quando mi capita acquisto qualcosa che mi ispira
  9. PostOffice

    La fluorescenza nei francobolli.

    Ordinato cosa.. ? ..🙂
  10. Mi pare fosse la stessa conclusione cui si arrivò anni fa in questa stessa discussione (e giustamente non cambia!). Grazie dei contributi ad entrambi!
  11. Oggi
  12. grazie @Carlo. @Alan Sinclair
  13. Alan Sinclair

    Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III

    OK, molto bene. Sono d'accordo in merito alla conservazione espressa dal venditore.
  14. skubydu

    Metaponto , contromarca ...

    hai provato a contattare Santelli?
  15. Ciano4

    Moneta

    Buonasera, avrei bisogno di info riguardo a questa moneta. Ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà
  16. rifatta la misura con precisione: siamo a 44 millimetri. il venditore la posiziona sul qBB
  17. gennydbmoney

    Moneta

    Un buongiorno,per favore e un grazie sarebbero un buon biglietto da visita...
  18. Ale75

    Moneta

    Salve, dovrebbe essere un quattrino di Gubbio di Papa Benedetto XIV con San Paolo. La classificazione dovrebbe essere Muntoni 510 variante 1 o 2.
  19. Concordo con Raff, semplice curiosità...
  20. dabbene

    Milano Numismatica

    Molto importante credo sarà la tavola rotonda sul futuro della numismatica con Presidenti o rappresentanti autorevoli di realtà associative numismatiche, avremo la possibilità concreta di ascoltare più voci e più testimonianze diverse.
  21. Che moneta potrebbe essere? Altro lato
  22. Sergio Gr

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Credo che la miglior risposta l'abbia data @gpittini al post 110.
  23. Grazie...il mio Santo Graal è il Lanfranco...ho solo le fotocopie rilegate per adesso...la mia biblioteca abbraccia il periodo del Corpus...
  24. Alan Sinclair

    Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III

    Quello che mi preoccupa di più è la misura del diametro, 2 millimetri mi sembrano tanti.
  25. Gran bel modulo @Gordonacci, complimenti! 260 anni portati fin bene dal buon Carlo Emanuele! La moneta è ancora quasi completamente leggibile, seppur i rilievi siano appiattiti: per la tipologia e l'età potrebbe starci un MB+/qBB?
  26. Neanche un po' di salsedine di Fiumicino?😁
  27. Per me curiosità, altrimenti le piastre sarebbero tutte varianti, in una raccolta di sole piastre avere anche le curiosità va bene per capire come funzionava la zecca, questa piastra insegna che si sono presi cura di correggere e allineare la data e come questa tante altre sono testimonianza dell'attenzione degli operatori.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.