Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ale75

    Identificazione moneta

    @Antonino1951 È un asse non un antoniniano 😊
  3. CCNM - Conferenza di Antonio Rimoldi 23.09.2025 1 Martedì, 23 settembre · 9:00 - 10:00PM Fuso orario: Europe/Rome Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/byi-ress-zzh prova questo
  4. Antonino1951

    Identificazione moneta

    Non credo sempre per lo spessore anomalo per un antoniniano,dovremmo focalizzarci sugli assi,mia opinione
  5. PostOffice

    Francobolli

    Non necessariamente se il lavaggio viene fatto bene. Viene diluita non va usata pura, quando vorrai iniziare a pulirli ti diro passo dopo passo come fare.
  6. caravelle82

    2 euro

    Praticamente
  7. Il_Collezionista_

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    4 figli 3 figlie Se Federico ha 3 fratelli e 3 sorelle, il problema richiede la stessa quantità. Elisa ha 2 sorelle e 4 fratelli, il problema richiede che hanno che per ogni sorella ci sia un fratelli Il problema coincide quindi presumo sia questa la risposta.
  8. gallo83

    Bozzolo

    Si può ancora acquistare per passione e non per mero investimento. A nessuno piace buttare i soldi infatti è andato invenduto ma se ci si mette a collezionare queste zecche, il mero investimento passa in secondo piano secondo me. Qua ci vuole studio e passione. Marco
  9. ART

    2 euro

    In questo stato nemmeno 2 euro...
  10. PostOffice

    Antichi Stati Italiani

    Corretto il Francobollo è quello della posizione in alto a dx... ... e questa e' la linea tipografica o di separazione che intendevo..
  11. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao @nuvola_rossa mi sono messo di punta a controllare sta moneta e mi sono accorto che forse ci potrebbe essere scritto Claud... mi controlli se potrebbe essere questo asse di Claudio II Iovi Victori. https://www.acsearch.info/search.html?id=3168336
  12. Pierluigi 1965

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    Articoli conosciutissimi a cui faccio riferimento per i miei studi informazioni e curiosità. Ovviamente non posso essere minimamente a livello dei grandi Numismatici ma a volte sviluppo delle mie idee personali che mi portano a deviare dalle informazioni classiche. Non me ne vogliate ma nel caso specifico (forse sbagliando) conservo la mia idea.
  13. Oggi
  14. miza

    Antichi Stati Italiani

    Buonasera @PostOffice Grazie per il commento sul francobollo da 5C. Modena. Consultando il catalogo, conoscevo la variante con e senza punto ma che abbia acquistato quello un po più raro, senza punto è solo un caso l'ho trovato discreto e ho fatto una proposta d'acquisto che è stata accettata. Si, il commerciante è lo stesso del francobollo di Parma. Ne ho presi altri e di altri Stati che piano piano condividerò con Voi. Attendo sempre con piacere i tuoi commenti e quelli degli amici appasionati perché posso assicurarvi che ogni volta imparo cose nuove e affascinati su questi piccoli capolavori. Quello che hai allegato verde oliva non lo avevo mai visto, spero di aggiungerlo... Molto bello anche quello da 25 C. Se interpreto bene la foto si tratta del francobollo in alto a destra del foglio, no vedo le linee tipografiche ne a dx ne in alto. Se e quando hai tempo ti viene in mente qualche altra info sui due francobolli ti leggerò con molto piacere. Saluti
  15. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Non deludi mai😆👌
  16. littleEvil

    Il museo degli orrori

    Ciao a tutti, in un'altra discussione mi avevano consigliato di postare qui questo argento come un "orrore" - ERESIA! a parte il R un po' liscio, tutto sommato è ancora un qualcosa da conservare con riguardo ed in effetti è finita in buona compagnia. Guardacaso, proprio nello stesso lotto c'era un altro oggetto che si merita una citazione in questo luogo: Credo 10 Pfennig 1921 di Wilhelm II la composizione in zinco placcato alluminio spiegherebbe il degrado ed il diametro di ca. 20mm è compatibile. Qui due foto con più contrasto per poter meglio decifrare i dettagli. Sperando di non aver deluso le aspettative, Njk
  17. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Ghana 2026 - 10 cedis in ag. 999 (gr. 62,20) Iwo Jima
  18. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao @Arka, da non esperto e dopo l intervento illuminante di @Pxacaesar deduco che potresti anche aver ragione,ma come dice penso sia molto difficile da identificare 😊
  19. Panda13

    Francobolli

    E poi sempre tenuti a parte... Corretto? Ma l'acqua ossigenata e la candeggina non rovinano il francobollo?
  20. Arka

    Identificazione moneta

    Dopo tutto il tempo, mi ero dimenticato delle misure. Da foto poteva essere... 😉 Arka # slow numismatics
  21. PostOffice

    Francobolli

    L' amido di mais e il borotalco non servono a nulla, vanno lavati all' inizio con bicarbonato di sodio e se non basta acqua con qualche goccia di candeggina e se non basta perossido di idrogeno cioè l' acqua ossigenata. La pulizia può essere fatta a diversi livelli e va decisa caso per caso ma va fatta altrimenti non sono gestibili.
  22. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Proviamo con questo quiz facile facile facile.......... Due aiutoni visibili L'orientamento è giusto, quindi le lettere sulla moneta si trovano proprio in quella posizione.
  23. Litra68

    Identificazione moneta

    Buonasera a tutti, certo che osservando queste nuove foto e con una buona dose di fantasia, sarei portato a pensare alla serie Fel temp reparatio. Cavaliere disarcionato. Mi scuso per eventuali strafalcioni. saluti Alberto
  24. Non so se avevano lì la merce o sia UPS che ha fatto un casino esagerato (propendo per la seconda) ma di sicuro quell'indirizzo non ha alcun senso... L'importante è che non mi chiedano di andare a ritirarla lì... 🤦🏻‍♂️😆🤦🏻‍♂️
  25. carletto23

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Valorosi cavalieri mori buona serata
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.