Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
monetina
bastia ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@appah per me è OK! -
Buona sera mi sono imbattuto in questa moneta e non ho resistito, anche se conosco poco o nulla del periodo e della monetazione...qualcuno che conosce può fornirmi qualche informazione in più e dei testi magari in italiano che parlano del periodo? Moneta di Enrico III 1 FRANC di circa 13 grammi ag. Grazie per i commenti. Sotto il Busto si intravede una •F• tra 2 punti, più sotto la data. Cordialmente.
-
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Gorny & Mosch 314 Lotto 203 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Alexander III. der Große, 336 - 323 v. Chr. Tetradrachme ø 35mm (16.75g). 190 - 165 v. Chr. Mzst.Milet. Vs.: Kopf des Herakles im Löwenskalp n. r. Rs.: ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Zeus mit Adler u. Zepter n. l. thronend, l. im Feld Löwe n. l. stehend, Kopf umgewandt, darüber Stern, darunter Monogramm, r. im inneren Feld zwei weitere Monogramme. Price 2195 ff. var.; Müller 1034 var. Unpubliziert mit diesen Monogrammen! Breiter Schrötling, aus leicht verbrauchten Stempeln, Vs. Doppelschlag, ss. Prezzo iniziale 350 EUR apollonia -
Irene molinario si è registrato sul forum
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
gennydbmoney ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Uguale uguale... -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description MYSIA, Cyzicus. Commodus. AD 177-192. Æ (22mm, 5.85 g, 7h). Laureate, draped, and cuirassed bust right, seen from behind / Serpent-entwined torch set on altar surmounted by two poppies, serpent’s head right. RPC IV.2 Online 11242.1 (this coin); SNG BN –. Dark green-brown patina, some roughness, pit on reverse. VF. Extremely rare, only two recorded in RPC, but with the serpent’s heads in opposite directions. Presently unique with the serpent’s head to right. Ex Garth R. Drewry Collection (Classical Numismatic Group Electronic Auction 160, 14 March 2007), lot 170. apollonia -
Amedeo III° ( obolo? )
savoiardo ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Averne amici così!!! -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
@Coco Grazia, quello che ci fai vedere è un Tre Cavalli del 1790 di Ferdinando IV. Ci fai vedere l'altro lato ? -
monetina
appah ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io ho un account, posso richiedere l’identificazione a nome di @bastia se è d’accordo - Oggi
-
Ludovico d'Acaia? monetina
vwgolf ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
grazie Silvio, ora posso fare il cartellino -
monetina
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @appah per fare una richiesta su Zeno penso ci si debba iscrivere ma è un po di tempo che non fanno più iscrizioni. -
Medaglie Vaticane dal 1900
Giov60 ha risposto a un topic di ermy inviato in Monete e Medaglie Pontificie
In realtà io ho l'edizione 2022, in cui la sezione era presente, e davo per scontato fosse rimasta! -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Coco Grazia ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Io ne ho una. -
ID semisse
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Riapro il dubbio dopo un po di tempo con il pensiero che possa essere un SEMP, osservando bene sembra più la MP in monogramma del semisse con L.SEMP Magari poi mi sbaglio -
monetina
appah ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Consiglio di postarla su www.zeno.ru, lì ci sono fior di esperti in monetazione islamica ed orientale e sapranno probabilmente identificarla. -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Questo pezzo se non erro mi sembra meglio… -
Medaglie Vaticane dal 1900
ermy ha risposto a un topic di ermy inviato in Monete e Medaglie Pontificie
La ringrazio giov60 , il Modesti arriva fino al 2008 poi come ha detto lei ho guardato sui cataloghi de la moneta ed anche sul sito su un noto commerciante di Roma, così ho messo insieme tutto e riesco a vedere fino ad Oggi. Buonaserata. -
Lorenzo D si è registrato sul forum
-
Amedeo III° ( obolo? )
vwgolf ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
grazie Silvio, sono contento... bellissimo regalo. -
Ciao ragazzi, ho provato a prendere qualcosa nell'asta 119 di inAsta. Sapendo perfettamente di essere in mezzo agli squali senza alcuna competenza mi sono concesso 20€ di budget si 20 € così da non dovermi arrabbiare in caso di errori madornali. L'ho fatto perchè per come sono fatto imparo più mettendo le mani in pasta che leggendo. Questo è il risultato: https://inasta.bidinside.com/it/lot/223061/savoia-vittorio-emanuele-iii-1900-1943-/ 1) euro 8: serie 5 Centesimi 1939÷1943 qFDC÷FDC quella del 1943 dovrebbe coprire il mio "INVESTIEMNTO"; https://inasta.bidinside.com/it/lot/222735/savoia-vittorio-emanuele-ii-re-ditalia-/ 2) euro 11: 20 Centesimi 1863 qBB con difetto di conio proprio sulla data (doppia battitura?). Che ne pensate? mi è avanzato anche 1 euro, anzi no perchè ci sono le spese, quindi direi che più o meno avrò speso un 25 euro. Vai, distruggetemi Felice serata a tutti.
-
- 1
-
-
Mercato monete moderne
luigi78 ha risposto a un topic di niko inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Da un lato un mercato per monete in ottimo stato che pare non avere problemi, sempre che i prezzi di partenza abbiano un senso. Poi c'è il resto che fa riflettere, monete anche rare che trovano difficoltà , monete che girano come le trottole, monete vendute tre/quattro volte in due anni, monete che con tranquillità passano da bb a spl , il tutto in attesa del "conoscitore" di turno che acquisti..... -
rosalbasonia si è registrato sul forum
-
Testone Carlo II
ZuoloNomisma ha risposto a un topic di niko inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Bellissimo testone @niko, conservazione assolutamente piacevole e patina molto affascinante. Molto godibile il ritratto. Davvero bello! -
Medaglie Vaticane dal 1900
aldo marchesi ha risposto a un topic di ermy inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ma il montenegro da qualche anno non ha più la sezione delle medaglie papali. -
monetina
odjob ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Propendo per la moneta araba ma non penso sia del sud Italia. Molto interessante -
DE GREGE EPICURI Hieronimus Fracastorius (nato a Verona fra il 1475 e il 1478, morto a Incaffi nel 1553) fu, come spesso nel Rinascimento, medico e filosofo, ma anche cultore di letteratura, geografia e botanica. Studiò all'Università di Padova sotto la guida e l'impulso del medico Girolamo della Torre. Assistette alla guerra fra le truppe francesi e l'esercito dell'imperatore del SRI, che fra l'altro devastò Verona e contribuì alla diffusione della sifilide. Studiò in particolare quest'ultima malattia (" De morbo gallico") e la rabbia. Viene ricordato su questa medaglia in bronzo (circa 32 mm) emessa in occasione delle "Giornate mediche internazionali" tenutesi a Verona nel 1955. Mi pare che manchi dal nostro catalogo. Mi devo scusare però per la qualità delle foto; ora non sono in grado di rifarle.
-
- 1
-
-
monetina
bastia ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Ale75 bronzo -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
