Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- 
	  Monete 2 lireGordonacci ha risposto a un topic di Mat02 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Sì il piumaggio petto e zampe è abbastanza consunto così pure lo scudo sabaudo sulla 42. Gordon
- 
	  Centesimi 50 leoni 1920 RigatoAlan Sinclair ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Buonasera, la conservazione è proprio bassa, direi B, Gigante indica comune, solo il quasi FDC ha la rarità.
- 
	Grazie tanto per l'approfondimento, molto interessate. Come interessate sarebbe trovare (se vi sono) gli atti del convegno citato. Le medaglie che rappresentano come icnografia aspetti della tecnologia monetaria mi interessano in modo particolare....
- 
	  Centesimi 50 leoni 1920 RigatoSaturno ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità La moneta è autentica, ma in bassa conservazione, forse MB Non credo proprio, è classificata CC (molto comune)
- 
	 Eugenio_B ha cambiato la sua foto del profilo Eugenio_B ha cambiato la sua foto del profilo
- 
	  Centesimi 50 leoni 1920 RigatoCarlo. ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità la moneta è classificata CC (comunissima). il Gigante precisa che è R3 in qFDC e R4 in FDC.
- 
	  Centesimi 50 leoni 1920 RigatoGordonacci ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Ciao @Anto63, A ricordo mi pare una moneta comune. Gordon https://catalogogigante.it/monete-italiane/regno-ditalia/vittorio-emanuele-iii-di-savoia-1900-1936-re/50-centesimi-giustizia-su-quadriga-di-leoni-o-23.8-mm-5.94-6.06-g-ni/moneta?mpe=2&aal=2-9-42-0&tip=42-149-0-1537-3&cnu=1451
- 
	Monete 2 lireilLurkatore ha risposto a un topic di Mat02 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Sono perplesso su come la superficie in Acmonital sembri abbia su quasi tutta la superficie dei graffietti. Avranno circolato molto. Detto questo, su entrambe è visibile in particolar modo un deterioramento del piumaggio delle cosce dell'aquila. Scudo sabauto più consunto nella 1942. Imem per le foglie. Sul /D mi sembra che si equivalgano. A mio parere, con le foto a disposizione, siamo sul BB pieno per la 1942 e BB+ per la 1943.
- 
	  Problema vendita sulla baiaPontetto ha risposto a un topic di emi_93 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro Buongiorno. Nell'inserzione, il reso era possibile? Se era possibile, devi accettarlo (anche se potresti contestare il fatto che le condizioni sono diverse). Se non era possibile, se le fotografie dell'inserzione erano chiare e dettagliate, e la colpa del danneggiamento è dello spedizioniere, allora puoi anche rifiutarlo (visto che il rischio è a carico dell'acquirente. Ebay ti darebbe ragione in caso di contestazione). Se le fotografie erano carenti, ti consiglio di accettare il reso (magari mettiti d'accordo sulla cifra, visto che comunque la spedizione era a rischio non tuo). Io comunque sono dell'idea, per questi oggetti, che la confezione è importante come il contenuto. Il discorso che si collezionano monete e non confezioni, per me, vale, appunto, per le monete, quelle vere. Per questi oggetti-giocattolo la confezione è importante come lo è per i collezionisti di bambole, giocattoli giapponesi, bustine di zucchero, etc.
- 
	moneta 1792ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Molte grazie a tutti per i vostri interventi. I vostri dubbi coincidono con i miei. @Dott_20Kreuzer inendevo dire che non avevo trovato nessun 20 Kreuzen "GEREX" con quella data. Sono quasi certo che di argento non ce ne sia all'interno della moneta postata... o sicuramente non in percentuale '583/1000. Non capisco il senso di creare un falso con così tante discrepanze. Potrebbe essere un qualcosa di simile al "4 soldi" versione senza segno di zecca creata dalla Jhonson per la rivista DOMUS nel 1966?
- 
	Una Napoletana al giornoDon peppe ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia Ok,ti ringrazio . Buona serata
- 
	IdentificazioneAnto63 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Intanto grazie Non mi sembra questa perché ad ore 6 dello scudo nella mia leggo P e non G
- 
	 lukinho.bo si è registrato sul forum lukinho.bo si è registrato sul forum
- 
	Saluto aureo di Carlo d'Angiò Regno di Napoliaieieprazu ha risposto a un topic di Enea Liguori inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia Buonasera, nell'ambito di questa discussione segnalo il Saluto in Asta 163 di Jean Elsen & ses Fils s.a., lotto 950, che sembra provenire dagli stessi coni dubbi
- 
	cipa ha iniziato a seguire jaconico
- 
	Nicola.Vastophil ha iniziato a seguire Mezzo testone/testone Ludovico XII d’orleans(Asti?Imitazione?)
- 
	Mezzo testone/testone Ludovico XII d’orleans(Asti?Imitazione?)Nicola.Vastophil ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane Buon pomeriggio a tutti. Chiedo un parere su questa moneta (dal peso di 3.8g circa e 26mm di diametro). Sul dritto Ludovico XII d’orleans con busto rivolto a sinistra, con legenda simile a quella presente sulla sua monetazione di asti. Sul rovescio lo stemma quadripartito con gigli e biscioni, seguendo lo stile del testone. La prima cosa che da all’occhio sono i dettagli quasi stilizzati. Si accettano opinioni, grazie mille in anticipo.
- Oggi
- 
	  Monetiere fai da te, finalmente terminatoSicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico Bellissimo lavoro. 👍
- 
	  Identificazionegennydbmoney ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Potrebbe essere questo quattrino di Cosimo II de Medici con San Giovanni Battista al rovescio per la zecca di Firenze... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CIIF/2
- 
	Centesimi 50 leoni 1920 RigatoAnto63 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Buonasera La vostra competenza per capire se autentica e grado di conservazione. Gigante bordo rigato la classifica R ma non certo in questa conservazione. pesa 6 g. e ha un diametro di 23mm Ringrazio anticipatamente
- 
	  Bolognino grosso Mater StudiorumSergio Gr ha risposto a un topic di Sergio Gr inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane Grazie mille anche a te, @Flavio_bo
- 
	  Identificazionegennydbmoney ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Leggo COS.M quindi deduco Cosimo de Medici, Firenze...
- 
	IdentificazioneAnto63 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Buonasera Vorrei identificare questa moneta pesa 0.47g e ha un diametro di 17mm Ringrazio anticipatamente
- 
	IdentificazioneAnto63 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità Buonasera La vostra competenza per identificare questa menata pesa 0.77 g e ha un diametro di circa 17mm Ringrazio anticipatamente
- 
	Dott_20Kreuzer ha iniziato a seguire moneta 1792
- 
	  moneta 1792Dott_20Kreuzer ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità @ilLurkatore Buon pomeriggio, questa moneta dovrebbe essere un 20 Kreuzer asburgico ma è un pezzo la cui fattura non mi convince molto...come già detto da altri potrebbe trattarsi di un falso. Inoltre, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena morì nel 1790 per cui la data è incongruente... esistono pezzi battuti nel 1792 ma a nome di Leopoldo II. Un'altro fatto che mi fa pensare circa la bontà della moneta è l'effigie del Sovrano...qui è rappresentato in maniera più "giovanile" come nei conii battuti tra 1765 e 1780, periodo cui condivideva il trono con la madre Maria Teresa d'Asburgo. Se non erro dal 1783 l'effigie cambia, è più matura (la Zecca di Hall, marchio F, dovrebbe aver mantenuto la vecchia effigie fino al 1785). Condivido un paio di immagini dalla mia galleria fotografica in cui si nota il cambio di effigie: la prima è del 1778, la seconda del 1787. La dicitura "GE REX" se non erro è presente in tutti i 20 Kreuzer del Sacro Romano Impero... sta ad indicare il titolo di Re di Germania.
- 
	  Solido per Ludovico I il piodux-sab ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Altre Monete Medievali a me ricorda Napoleone terzo.
- 
	  Una Napoletana al giornoLitra68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia Buongiorno a tutti, @Don peppetutto bene era per mia curiosità la foto dettagliata della data. La moneta è ok. saluti Alberto ps. Buone vacanze
- 
	  Problema vendita sulla baiaCarlo. ha risposto a un topic di emi_93 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro ciao Fabrizio, so bene ce c'è chi ha lo stesso riguardo per involucro e moneta, in quanto viene considerato un pezzo unico l'insieme (sulle altre forme di collezionismo non mi esprimo, in quanto non le seguo). la mia posizione è così rigida perché sono ex collezionista di euro, ambito in cui ho notato esserci molta più attenzione alle confezioni rispetto al contenuto (forse perché essendo già tutte le monete uguali, proof o fdc, l'unica cosa che distingue veramente i pezzi sono le confezioni). e le varie zecche amplificano le vendite proponendo la stessa moneta in molteplici confezioni, cosa che mi ha fatto definitivamente stufare di questo tipo di collezione. dopo l'esperienza negativa che ho avuto con il mio acquirente, mi sono premurato di fornire più fotografie anche degli involucri e inserire descrizioni accurate anche in riferimento a questi per una maggiore trasparenza verso i potenziali acquirenti: non condivido la loro posizione, ma cerco di fornire elementi utili per valutare correttamente. io ho interesse a vendere, non ad avere contestazioni. che io condivida o meno la loro impostazione del collezionare è irrilevante.
- 
	  31 ottobre e 1 novembre - Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)dareios it ha risposto a un topic di tempolibero inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro 
- 3 commenti
- 
	- 1
- 
					
						
					
							  
 
- 
	
		- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 12 tag)
 
 
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
 
			 
		 
			
				 
	