Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Litra di Imachara ? o altra polis ?
roby14 ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Ciao, non possiedo il testo citato ma le immagini dei 2 tipi di litra per Imachara sono queste: -
Euro circolanti ad Andorra
Penguin ha risposto a un topic di Penguin inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Sono in Francia. Ad Andorra ho trovato tante monete euro in circolazione. Sino bellissime. Ho trovato snche dei pezzi del 2025. -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Rispetto a quanto già da te ed altri evidenziato, non c’è dubbio che questo sia l’ultimo dei problemi. Va detto però che prima il “giro” era più veloce. Spedivano più tardi, ma forse perché avevano più ordini. Il mio primo ordine filatelico del “nuovo corso”, datato 31 luglio, è ancora lì, per esempio. Ma non ho fretta -
50 centesimi con evidenti errori
torpedo ha risposto a un topic di Uriddu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vale 50 centesimi di euro. -
(EURO) SLOVENIA - ROTOLINO 3 EURO 2025 - GORIZIA/NOVA GORICA
Arciduca ha aggiunto un nuovo link in Annunci Numismatici
Guarda annuncio SLOVENIA - ROTOLINO 3 EURO 2025 - GORIZIA/NOVA GORICA SLOVENIA 3 EURO 2025 Gorizia-Nova Gorica Rotolino di Zecca Fior di Conio 20 monete Grazie! Inserzionista Arciduca Date 09/13/25 Prezzo 80.00 EUR Category Euro -
-
Fio87 si è registrato sul forum
-
Imitazione quarto Passerano
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sto preparando una serie di articoli per fare una pubblicazione, se riesco, riunendo varie discussioni fatte da me sul forum per il 60° anniversario del Circolo delle Valli di Lanzo... probabilmente inserirò anche questa... -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Stesso conio... Stessi errori... -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno @altrove2000, il suo sembra avere residui di argentatura, o sbaglio? -
1960 si è registrato sul forum
-
50 centesimi con evidenti errori
Carlo. ha risposto a un topic di Uriddu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Uriddu, ha un valore: 50 centesimi. Si tratta di conio ostruito, non è un errore. -
Uriddu ha iniziato a seguire 50 centesimi con evidenti errori
-
50 centesimi con evidenti errori
Uriddu ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno ho ricevuto questa moneta da 50 centesimi come resto, ma ha più errori... La lingua ,due stelle in meno... Ma la mia domanda è... Ha un valore? Se si, quale? Nn ho trovato monete simili su tutto il web. -
Il museo degli orrori
SS-12 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Salve, mi son dimenticato di mostrarvi pure questo ex gettone del Luneur😅 -
Uriddu si è registrato sul forum
-
ID Roman Provincial?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info is welcome ! Diam. : 20 mm / 6,97 gr. / bronze Regards , Ajax reverse: -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
altrove2000 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao a tutti , mi unisco alla discussione postando il mio 5 Soldi 1744 , che posseggo da molti anni, senza però aver mai prestato attenzione a queste piccole varianti... -
Bilancia per monete del Regno
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
😉 -
La Piastra 1837
Raff82 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Direttamente dal convegno che si è tenuto oggi a Rende, una 37 senza punto dopo HIER Saluto tutti. Raffaele. -
ID Roman Provincial?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info is welcome ! diam: 20 mm / 6,32 gr. / bronze Regards, Ajax reverse : -
Altro 2 grana per Murat ***** 5 stelle
Asclepia ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il dettaglio dei due dritti, dei 2 esemplari con rovescio perlinato. - Oggi
-
Bilancia per monete del Regno
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
Allora poi ti farò sapere! -
Asse spatinato 2
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pxacaesar,ho pensato alla Minerva perche nell'ultima foto a me sembra di vedere un elmo 😊 -
Asse
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, qui si va a tentoni trattandosi di una moneta molto rovinata 🙂. Asse di Domiziano con Vittoria alata in volo e globo ? ( che mi sembra si intraveda, tu puoi vedere meglio). Un esemplare della tipologia a cui mi riferisco. ANTONIO -
Bilancia per monete del Regno
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
Non te le lasciano a sti prezzi 😁 Se puoi limare meglio, ovviamente ma se non potessi, io comunque.... -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
skubydu ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Di nulla Emilio. Grazie a te per il post con immagini. mi è sembrato giusto aprire la discussione, visti i dubbi, penso fondati sull attribuzione a questa rarissima zecca. A te che impressione fa, ipotizzando che non si tratti di Imachara? Non riesco a capire ; al Buceti 1, che moneta c’è raffigurata? Imachara o altro ? -
Asse spatinato 2
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, anche per me si tratta di un asse dell'imperatore Domiziano. Per quanto concerne invece la tipologia sta a te cercare di individuare qualche lettera o qualche particolare della personificazione del rovescio che può darti qualche indicazione in proposito. Non escludendo possa essere Minerva come indicato da @Ale75 ( vedi se riesci a notare lo scudo ai piedi della figura) secondo me si deve considerare anche la dea Moneta con cornucopia ( che sembra si intraveda, vedi foto) e bilancia. Posto foto di esemplare stessa tipologia per paragone. Non è facile 🙂. ANTONIO -
Bilancia per monete del Regno
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
Come si intravede nell'immagine è inciso "brevettato". Bisognerebbe riuscire a risalire al brevetto per capirne l'epoca. Comunque condivido, non la pagherei più di 30-40 euro.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
