Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
di che città?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,con foto rossicce e in mancanza di dati fondamentali,almeno io mi fermo alla classificazione di Ale -
Cofanetti Cartone con monete incastrate..........
AndreaMCMLXXVIII ha aggiunto un nuovo link in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ho notato che il continuo problema delle monete IPZS che sono incastrate nei cofanetti (nota: cartone del kaiser, veramente pessimo e si è gia detto tanto a riguardo..) è a causa delle capsule che non si adattano correttamente. Se prendete ad esempio le monete olimpiche, è cosa usuale metterle con il Dritto davanti (disegno dell'attività e città) e il retro (simbolo Olimpiadi) dietro. La capsula nella parte che si chiude sul retro, (che rimane all'interno della sede del cartone) è leggermente piu grande della parte davanti. Parliamo di poco (forse 1 decimo mm) ma questo influisce. Con un diametro leggermente piu alto e poi con il gradino va a causare un blocco in estrazione... A questo punto vi consiglio di girarle e tenere sempre davanti il Logo Olimpiadi. Posizionandole cosi' non vedo piu il problema. Direi che è un palese difetto di progettazione Prima di ordinare migliaia e migliaia di capsule e cartoni la cosa normale sarebbe provarle per bene ed è assurdo che non abbiano identificato questo problema. Evidentemente conferma che la qualità in generale IPZS è quella che è.... Sinceramente sono molto deluso visto del prodotto visto quello che si fanno pagare le monete. Meditate gente meditate. -
Con questa immagine non ci dovrebbero essere grossi problemi. Diversamente domani posto mezza moneta intera, naturalmente la parte destra dove non è indicata la data.
-
Vaticano 2025
rcris ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Fidati, non fanno finta... -
100 lire Vittorio Emanuele II
ilLurkatore ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il tuo intento qual è? Mostrare le monete, o mostrare innanzitutto che sono tue? Alla faccia della Filigrana… Perché dalle foto, indipendentemente da cosa mostrato, è il tuo ego che l’ha avuta vinta. Non curante dei primi dubbi, hai continuato a postare altra moneta con “filigrana” a coprire parte di essa, quando qualsiasi collezionista sa benissimo che è importante cercare di fare il possibile per mostrarle al meglio, se si ricerca un parere da parte di altri cultori di monete. Invece si nota innanzitutto “ENZO COIN”, come se fosse quella la parte che il tuo inconscio voleva mostrare. Della serie: “Queste sono mie”? E chissene? Credo di parlare a nome di tutti nel dire che si è ben contenti quando si ha la possibilità di osservare/ammirare piccole e grandi monetazioni. È ininfluente che siano di tizio o di caio (almeno per me). Non di meno, aprendo la discussione richiedendo un parere, senza un “buongiorno” o un “grazie”, ti sei qualificato da solo. Poi, che fai invece di inserire le foto originali? Dai dei “fenomeni” a coloro che non hanno fatto altro che evidenziare ciò a cui tu era palesemente sfuggito. Quindi non meravigliarti se più che creare spettacolo, hai dato spettacolo. -
AOSTA - 7° Congresso Nazionale dei Circoli Numismatici
mazzarello silvio ha risposto a un topic di FICN inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ciao bel gruppo per tre bellissime giornate. Silvio -
Carlo Emanuele III - Doppia 1767
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Presente un esemplare 1767 nella Collezione personale di Sua Maestà Vittorio Emanuele III, come da CNI, Vol. I, pag. 339, col tipo 199 in fior di conio: -
di che città?
Numi 62 ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
purtroppo ho solo queste la moneta non è mia -
Quanto vale?
petronius arbiter ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@penna invisibile, ancora una volta: TUTTE le monete che trovi in circolazione, tranne casi eccezionali (uno su un milione), valgono il facciale, non un centesimo in più. Se vuoi avere delle monete rare e di valore, devi fare come facciamo tutti, comprarle (da venditori fidati) e pagarle per quel che valgono petronius -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, Sarebbe utile che @SELLY, postasse qui il suo Tarì 1798 inserendo diametro, peso e allineamento dei conii. Grazie -
50 Lire Vulcano 1958
Sesterzi avvertimi ha risposto a un topic di dymam inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Come conservazione,la moneta 1 mi pare migliore di quella 2, azzardo che la 2 potrebbe essere un BB,e come tale sono d' accordo come i commenti precedenti che potrebbe valere intorno ai dieci euro. La moneta 1 magari qualcosina di più ma servirebbero foto migliori. -
Lettera Algeria ---> Italia
CdC ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Fatto -
50 Lire Vulcano 1958
caravelle82 ha risposto a un topic di dymam inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come scritto su, concordo ovviamente -
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @nuvola_rossa È esattamente quello che sono riuscito a vedere anch'io, apposta ho detto che ci sono delle parti somiglianti. Purtroppo con la moneta cosi solo tu puoi riuscire a distinguere dei particolari che su una foto non si vedono 😊 -
Carlo Emanuele III - Doppia 1767
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Il millesimo 1767 della Doppia nuova non era presente nella famosa “Collezione Azalea - Monete di Savoia” di cui all’Asta n. 265 del 25/10/1995 organizzata a Zurigo dalla Hess-Divo AG. In questa Collezione erano presenti gli esemplari della Doppia nuova da ricondurre ai seguenti millesimi: 1756-1757-1758-1762-1764-1769-1772. -
Lettera Regno Italia moglie vs militare
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
In realtá non si parla infatti di lutto, come dici bene, non si buttava nulla e questa ne é la prova😄 Ripeto, la.donna é veramente esausta delle consegne ricevute del marito. Esser agli arresti ai tempi ( arresti militari) non era piacevole ( non lo é mai). I due non si sarebbero potuti ovviamente vedere ecc ecc.. Personalmente apprezzo molto questo tipo di carta. Leggera, croccante, tipica dell' epoca. Non se ne vedono oggi. Grazie Post -
120 grana 1795 vero? o falso ?
SELLY ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
-
Mezzo Ducato 1694. Come si presenta il taglio?
Rocco68 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Concordo con Raffaele, taglio liscio. -
120 grana 1795 vero? o falso ?
Rocco68 ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera @SELLY, il Tuo Tarì è un conio "particolare" perché riporta le lettere S speculari. I segni sul collo dovrebbero essere dei graffi di saggiatura del metallo, in quanto chi le ha fatte lo riteneva un falso. Se vuoi saperne di più in Sezione c'è una discussione specifica. Ciao. -
Milano Numismatica
4mori ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Altra incredibile giornata numismatica, un evento da non perdere assolutamente. Ogni anno cresce sempre di più, ormai le partecipazioni e gli interventi diventano sempre più prestigiosi e costruttivi. Le sigle che compongono questo sodalizio sono passate a 5, ed è sicuro che riuscire a riunire così tante persone e professionisti del settore in un unico evento non è uno scherzo. I miei complimenti vanno naturalmente a Mario ed a tutti coloro i quali hanno profuso il loro massimo impegno per la realizzazione di questa giornata dedicata alla numismatica, riuscendo ad unire in un solo giorno tantissimi aspetti di questa affascinante materia che ci unisce e tutti. Grazie ancora a chi ha collaborato al Gazzettino, ed a Marco, che impaginando tutti gli articoli, ogni volta lo rende sempre più piacevole per la lettura. Grazie a tutti per questo che sarà sicuramente l'evento dell'anno. -
120 grana 1795 vero? o falso ?
SELLY ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche questo 20 grana sempre di Ferdinando IV ha dei segni sul collo, ho letto tempo fa che questo re non era ben voluto, e per dimostrare il disprezzo nei suoi confronti (non essendoci i social) , il segnare la moneta sul collo o testa era un mezzo popolare per dimostrarlo. MAHH! Forse solo dicerie. -
Carlo Emanuele III - Doppia 1767
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
In asta Gadoury, l’esemplare -come altri- era in slab: https://www.ngccoin.com/certlookup/2127879-040/55/ - Oggi
-
Mezzo Ducato 1694. Come si presenta il taglio?
Raff82 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Releo, secondo me si, è liscio, quello che si vede(sempre secondo me) è la dentellatura lungo il decoro del diritto e del rovescio. Un saluto. Raffaele. -
per chi fosse interessato: https://www.academia.edu/144185625/I_FERLINI_GIULIO_SAVORGNAN_E_LE_MURA_CIPRIOTE_DI_NICOSIA
-
Mezzo Ducato 1694. Come si presenta il taglio?
Releo ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve. Pubblico un mio Mezzo Ducato 1694 che, da qualche tempo, ho in collezione. Gr. 10,89. Il taglio dovrebbe essere liscio. Ma, in questo caso, è veramente liscio? Allego anche due foto del taglio. Grazie. Saluti.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
