Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Francesco80 ha iniziato a seguire ha un valore questa moneta da 1 euro?
-
ha un valore questa moneta da 1 euro?
Francesco80 ha aggiunto un nuovo link in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta per fare questa domanda,non sono moloto pratico, quindi se ho sbagliato anticipatamente chiedo scusa.Mi è capitata questa moneta da 1 euro.Ha un valore? Ha la lettera J credo ed è del 2002 Grazie anticipatamente a chi mi rispondera' -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
credo che le 25 lire fossero la donazione a favore della lotta alla tubercolosi, non essendo un francobollo ma erinnofilo -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
secondo me con la Vespucci ciambella viene meglio.. -
NEWS IPZS 2025
andreaVat ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Prova a bere 10 campari e poi vedrai che l'ispirazione arriva 🤣 -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
sinceramente non sono neanche mai stato negli USA, e poco mi interessa cosa fanno dall'altra parte del mondo. conosco l'Italia e il sistema pubblico e privato italiano, non condivido affatto il disprezzo che emerge dalle tue parole perché non rispecchia quanto vedo tutti i giorni: il SSNN funziona ed eroga servizi a tutti i cittadini (in forma diretta e/o convenzionata) il trasporto pubblico (con risorse ridicole) funziona e consente di spostarsi pressoché ovunque a tariffe ridicole per l'utenza la scuola pubblica e le università sono di alto livello, estremamente competitive sono erogate maree di contributi ai cittadini ed alle imprese dallo Stato o dagli EELL e molto altro. la tassazione, in ultimo, segue il principio di sussidiarietà, quindi a chi ha il reddito maggiore è richiesto di "pagare anche per chi non potrebbe pagare", in modo che l'accesso ai servizi sia egalitario per tutti. non è una cosa da poco e deriva da decenni di lotte sociali per il superamento delle diseguaglianze. -
Monaco 2025
ruben64 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Arrivata ieri, tutto bene 😅 -
NEWS IPZS 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vorrei credere sia uno scherzo di pessimo gusto 😃😃😃😃 -
Cartolina dagli antichi Etruschi
dareios it ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Alta Italia... un termine che ormai è quasi scomparso, ma che negli anni 50 e 60 era diffusissimo soprattutto nel mezzogiorno, e ricorda l'esodo dei tanti meridionali che emigravano al nord in cerca di fortuna. Con questo termine sembrava che il nord fosse molto più lontano di quanto lo era realmente. Cambiano i tempi e anche i termini. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Ernestina ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
sostengo che le tasse che io pago debbano essere impiegate per motivazioni che abbiano consistenza e senso, oltre che convenienza di ritorno per lo stato. altrimenti andiamo a multare anche l'evasione delle donne che fanno le pulizie in nero in casa d'altri... anche perchè ho il sospetto che se vanno in giudizio molte casistiche vengano derubricate a speculazione del collezionista, da vedere poi il raccolto reale a quanto ammonta rispetto alle spese... potresti mettere il link della notizia? grazie -
La guardia di finanza contro i venditori privati
torpedo ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Perdonami, quindi sostieni che la GDF non dovrebbe sanzionare chi è stato preso con le mani nel sacco a non pagare le imposte? -
Acquisti di maggio. Opinione?
savoiardo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A questa domanda non è stata data risposta... Anche perché sono curioso di sapere pareri da esperti perché ho visto fluttuare parecchio le valutazioni in questo genere di monete in cui il plus-valore numismatico incide.. Ultimamente il mercato non riesco più a seguirlo per le monete "gialle" mi sembra che in buone conservazioni, come in questo caso, la lancetta del prezzo si sia alzata parecchio! Sono in trattativa per una doppia molto similare e vorrei avere un confronto che non siano le solite aste in cui i prezzi variano parecchio da una casa d'asta all'altra. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Lo so ma i servizi dello Stato italiano che pago con le mie tasse fanno sinceramente schifo, anche su questo ho visto una differenza enorme con gli USA. Le alte tasse in italia sono dovute a sprechi giganteschi del presente e del passato, interi sistemi che non funzionano e che quindi devono essere integrati con le tasse (come le pensioni i cui contributi non bastano a coprirle), soldi infiniti regalati ad interi settori per farli andare avanti (altro che reddito di cittadinanza), ed un debito pubblico astronomico che va ripagato costantemente e su cui si pagano interessi stellati (è più alta la spesa per gli interessi che quella per l'istruzione in Italia, c'era giusto un articolo che avevo letto). Poi neanche cose basilari come il controllo dell'immigrazione funziona bene, mentre negli USA alla prima occasione mi hanno costretto a tornare in Italia in rispetto alle loro norme severissime -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Ernestina ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
non bazzico facebook tantomeno per la compravendita di monete, ma dando uno sguardo adesso vedo prevalenza di vendite di monete tipo "euro", quindi da poche decine di euro, massimo centinaia... ovviamente tra le vendite ci sarà anche qualche pezzo forte qua e là vedi regno... ma davvero c'è l'esigenza di raggranellare l'evasione di ciò che rasenta il libero scambio tra collezionisti? ci sarà sicuramente chi ci lucra forte, ma qui il danno maggiore è per l'intero movimento; conosco collezionisti che si fidano a comprare solo su facebook, si disincentiva il collezionismo indirettamente ps è possibile avere il link dell'articolo di cui al primo messaggio? -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
E poi il nominale da 25 lire che all'epoca cosa ci potevi spedire? -
Gaio Giulio Cesare - Denario
Rufilius ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Repubblicane
Vorrei anche includere queste due interessanti discussioni inerenti l'argomento, di cui una proprio tua, anzi mi scuso di non averlo fatto prima, non so come mi erano sfuggite, evidentemente avevo impostato un termine di ricerca non preciso: -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
forse non ti rendi conto che nella nostra tassazione sono inclusi tutta una serie di servizi che lo Stato e gli EELL pagano (totalmente o in parte), in modo che tutti i cittadini possano accedere ai servizi senza pagare o con tariffe ridotte. questo non avviene (completamente) in sistemi economici come quello USA: il consumatore/utente/cliente si paga quasi tutti i servizi al 100%, quindi si lo stipendio è più alto perché la tassazione è inferiore. ma ti paghi quasi tutto. il bilancio netto finale, se usi determinati servizi, forse non sarebbe così positivo. ce l'ha in Lussemburgo perché lo spazio economico unico europeo e le normative gli consentono di averla lì, finché sono rispettate le condizioni perché sia così. in caso contrario avrà contestazioni dai vari Stati. stesso motivo per il quale le multinazionali americane hanno le sedi europee in Irlanda. ma sono due cose ben distinte. l'evasore non paga, l'elusore utilizza accorgimenti consentiti dalla normativa per pagarne meno. una cosa è illegale, l'altra legale (ma non simpatica agli occhi degli altri contribuenti) -
La guardia di finanza contro i venditori privati
torpedo ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Si d'accordo, ma sbaglio o mi sembra un comportamento consentito dalla legge? -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Ce l’ha in Lussemburgo per il clima? dai su…. che in effetti, tra elusione ed evasione , la differenza è giusto qualche lettera…. Sempre una faccenda di pagare meno tasse possibili è ….. -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@GronchiRosa Non entro nel merito della tua scelta; vai da un orafo e ti fai suggerire la soluzione tecnica ed artistica migliore. - Oggi
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Al più, elusione fiscale, se fosse. Comunque Ferrero la sede la ha in Lussemburgo, quindi non so neanche se sia affidabile la fonte.. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
-
Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)
littleEvil ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Oggi ho visto in faccia il Demonio! Che il nostro Dio denaro ci protegga! -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
In italia non solo devi pagare il costo per la sanità preso dalle tue tasse, ma devi pure pagare le visite e gli esami di tasca tua perché la sanità pubblica non funziona ed i tempi di attesa sono troppo lunghi. Negli USA tutto è immediato e di qualità anni luce avanti rispetto all'Italia. Non sono paragonabili, troppe differenze. io sono stato 10 anni negli USA non mi è mai pesato pagare l'assicurazione sanitaria visto quanto si guadagnava, viste le basse tasse e l'altissima qualità del servizio. In italia pago il DOPPIO delle tasse rispetto agli USA, guadagno UN TERZO rispetto agli USA e ricevo servizi di merda dallo Stato italiano. Inoltre in Italia se voglio arrotondare vendendo monete e banconote devo anche versare una parte importante allo stato come tasse e tutta la numismatica in Italia ha una regolamentazione a dir poco pessima rispetto agli USA. Come ho detto, siamo proprio su 2 pianeti differenti -
NEWS IPZS 2025
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
🫣 per me è un orrore. Ma ognuno faccia quello che ritiene di fare. -
NEWS IPZS 2025
rufis ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ci stai chiedendo come distruggere "perbene" una moneta? E' una contraddizione in termini...non si può fare!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
