Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao e grazie, infatti secondo me il punto lì c'è e poi c'è quella escrescenza di metallo sotto Gratia e altri punti come hai giustamente detto tu, e poi c'è il punto al rovescio sotto hier bello grosso e assolutamente diverso dagli altri punti -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Matematica: sono persuaso che la matematica sia il più importante strumento di conoscenza fra quelli lasciatici in eredità dall’agire umano, essendo la fonte di tutte le cose. Cartesio -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Releo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Secondo il mio parere, il primo in alto potrebbe essere un punto. Come e perché sia finito lì non lo si capirà mai. Il motivo per cui si trova lì ugualmente non lo conosceremo mai. Nutro, invece, molti dubbi sul punto in basso. Si trova in una zona del campo un po' accidentata e non é da escludere abbia a che fare con il vicino accumulo di metallo. La superficie della moneta, comunque, sebbene più piccoli, presenta altri punti. Al dritto sopra la data e sotto "REX". Al rovescio, sotto "HIER" o nei pressi della "R" di "Regni", ma anche in qualche altra zona. Poi, chiaramente, tutto è possibile... Allego due foto della moneta. -
Carlo Emanuele III - Doppia.
segusium ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Grazie mille! -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Andiamo tra Sic. Ed Et -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Parte opposta della moneta. -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In che verso? Grazie a te -
Valutazione sigillo spiriti del periodo fascista e moneta ottocentesca
davidecavazzuti ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti e buonasera, volevo chiedere se poteste darmi una valutazione di questo sigillo per spiriti (penso sia del periodo 37-44) e di questa moneta del 1867 che mi sono permesso di pulire con aceto e spazzolino per togliere strati assurdi di ruggine in quanto era quasi illeggibile ed irriconoscibile appena trovata (magari ho sbagliato ma purtroppo sono ancora ignorante in questo ambito). - Oggi
-
Un suberato di Augusto.
Pxacaesar ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, se seguiamo la tesi portata in questa discussione, e cioè che venivano forati o saggiati per individuarli dopodiché venivano addirittura tagliati o spezzati per impedirne il riuso, sono da ritenersi solo ed unicamente dei falsi prodotti a scopo fraudolento per essere immessi in circolazione proprio come avviene oggi. Senza nessun avallo da parte delle autorità centrali. Se poi prodotti anche in officine ufficiali sempre all'insaputa delle autorità competenti ( tesi molto plausibile) e da abili e meno abili falsari al di fuori di esse ( questa è per me l'ipotesi più probabile 🙂) resta un capitolo ancora aperto. ANTONIO -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Riusciresti, girando la moneta, ad individuare l’esatta posizione della zona opposta al “punto”? Grazie. -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao @demonetis, perché l'ho confrontata nel rovescio con il mio esemplare e corrisponde in tutto...e poi anche i compilatori del Listino l'hanno descritta con millesimo 1788. -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti, poi ho notato che i due punti se ci fai caso sono perfettamente in linea -
Un suberato di Augusto.
Flavius Gratianus ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete Romane Imperiali
Eventuali suberati di Augusto sono da considerarsi falsi d’epoca o venivano anche coniati dalle zecche dell’Impero? -
Carlo Emanuele III - Doppia.
EM9397 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Per rispondere al Sig. segusium : Doppia 1760 : q.SPL Asta Montenapoleone n° 2 (Milano) 19-20-21/05/1982 BB/SPL Asta Negrini n° 16 29/11/2001 Oltre questi passaggi foto su : Biaggi Elio “ Otto secoli di storia delle monete sabaude ” -
Cinque sterline oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete Estere
Se mi posso permettere, come si evince nella foto vi è un usura ben più marcata ed una moltitudine di segni di contatto più depauperanti in particolare sul dritto. Ritengo pertanto che il grado di conservazione sia minore a quanto attribuito alle 5 sterline in oro. -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In negativo si vede qualcosa… -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti, poi ho notato che i due punti se ci fai caso sono perfettamente in linea -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Beh, certo! Se fosse un errore, il motivo è intrinseco. -
COLONIA ERITREA UMBERTO I TALLERO1896 -Richiesta autenticità e valutazione economica-
Oppiano ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per comparazione un esemplare aggiudicato a 41.000 euro https://nomisma-aste.bidinside.com/it/lot/11363/eritrea-umberto-i-1890-1896-tallero-1896-/ -
Dalla monetazione federale di Beozia, un attraente esemplare di dracma con al diritto scudo beotico ed al rovescio anfora tra lettere, in quadrato incuso . Sarà il 18 Ottobre in vendita LeuNum. 19 al n. 52 .
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, infatti il motivo non me lo spiego nemmeno io, però secondo me in un errore se di questo si tratta non possiamo cercare un motivo -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Interessante. Non vorrei che i due punti avessero a che fare con quanto evidenziato. Il punto o globetto in alto, in effetti, è troppo alto rispetto al margine superiore della legenda; non si spiegherebbe il motivo. -
E' valutato " rare " un esemplare di emidracma da Naxos di Sicilia, con al diritto testa giovanile della divinità fluviale ASSINOS ed al rovescio Sileno accovacciato di fronte . Sarà il 18 Ottobre in vendita LeuNum. 19 al n. 20 .
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti, io che commetto un errore non lo faccio volutamente, quindi il fatto che il punto non sia alla base per me non ha nessuna rilevanza poi.... -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Raff82 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si, sicuramente non è la regola anzi... Le borboniche come sai ci hanno abituato ad un sacco di novità e ogni giorno ne esce sempre una diversa...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
