Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta ottone
marco deus ha risposto a un topic di marco deus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E in ottone trovata con il metal nella zona provincia di Rimini. -
Dubbi su autenticità, stato di conservazione, valore (Tornesi e grani)
SS-12 ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
No certo certo -
marco deus si è registrato sul forum
-
NEWS IPZS 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io che le ritiro a piazza Verdi mi sono riproposto dalle prossime di estrarle davanti all’addetto. Se non riesco senza spaccarmi un’unghia a farlo, chiedo il cambio finché non si trova una confezione idonea. L’ultima volta non l’ ho fatto e su 6 monete olimpiche ne ho estratta solo una senza usare una pinza di ferro. -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci sono canali di vendita ben migliori. -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Concordo pienamente, lascia perdere. -
Moneta ottone
marco deus ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Aiutatemi a riconoscere questa moneta grazie -
NEWS IPZS 2025
Danyx72 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Condivido tutto, ho dovuto rivestire un piccolo cacciavite con del nastro isolante per "estrarre" Flora Margherita dal suo sarcofago di cartone!!! -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
caravelle82 ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lascia perdere. Con queste cose non si scherza, ne con questa tipologia di monete. Neanche a 10 euro, non é il prezzo il problema, ma la garanzia di legalitá. - Oggi
-
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
gennydbmoney ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Indipendentemente dal prezzo è come giocare alla roulette russa... -
Vittorio Emanuele III, L.20 del 1936
lorluke ha risposto a un topic di mdos inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Purtroppo dalle foto direi che si tratta di una riproduzione. Il bordo non lascia molto dubbi -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
Jacopog ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per avermi informato. sono certo del fatto che non le abbia. principalmente vende vestiti, secondo me se le è trovate in qualche cassetto. quindi mi consiglia di non acquistare? consideri che mi ha chiesto lei che prezzo potrei proporgli, non ne ha idea dice.. -
Cambio tipologia di collezionismo
numa numa ha risposto a un topic di Silver70 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ma insomma le valute digitali e la block chain faranno aumentare o diminuire le frodi ? 😊 forse non lo sappiamo ancora o forse ( come adesso avviene gia‘ con il denaro tradizionale) entrambe le cose … in ogni caso sono anch‘io molto favorevole all‘oro ma negli investimenti occorre lucidità e non avere simpatie come al calcio. in ogni caso ci suamo divertiti con un amici analista finanziario a misurare il ritorno di un investimento azionario ( indice S&P per tagliare la testa al toro e restare con una serie temporale ben conosciuta e verificabile ) e di un investimento in oro. Il periodo psservato mi sembra fosse 25 anni abbastanza lungo - comprendente due grosse crisi azionarie - senza andare troppo a ritroso ( fino sl 1971 vigeva la convertibilità aurea del dollaro e il prezzo del metallo giallo era cappato). ebbene entrambi hanno ritornato un rispettabilissimo 9% annuo. partita quindi finita in parità ( per il momento) 😁 a proposito anch‘io colleziono qualche moneta e medaglia papale ma nonostante le perplessità sul futuro penso di continuare … -
Dopo 90 anni torna visibile la "credenza di Ercolano"
ARES III ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Però l'idea sarebbe giusta... Al meno non si dovrebbero pagare i magazzinieri (che poi non ci sono neppure).... Tutto esposto e via ! Poi trovare lo spazio, è un'altra cosa... -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
caravelle82 ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Il privato che le vende( immagino sia privato), deve allegare tutti i certificati di lecita provenienza del caso. Sono monete che, in assenza di queste documentazioni, possono creare rogne importanti. A volte si vende e si compra con molta leggerezza. Volevo solo avvisare. Saluti -
Dopo 90 anni torna visibile la "credenza di Ercolano"
Vel Saties ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
seeee... come no -
10 centesimi 1934
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Repubblica (1946-2001)
Si, decisamente. Liberala. -
Dopo 90 anni torna visibile la "credenza di Ercolano"
ARES III ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Si dovrebbe fare come al GEM (o al meno è quello che dicono): tutto esposto e niente magazzini... -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
Jacopog ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
è su vinted. quindi so che ci sono molti truffatori, ma anche molte persone che vendono collezioni a prezzi onesti. devo chiedere informazioni su peso e dimensioni? quale potrebbe essere "ad occhio" un range di prezzo di acquisto per queste monete? -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scopro ora , che esistono pure i rotolini da 2 euro Vaticani ! -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
gennydbmoney ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il canale di acquisto è di primaria importanza... -
Un Quadrante con incisione postuma , ingiuria ad Ercole o segno di valore ?
decio ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Si , un segno di riconoscimento potrebbe anche essere , nell' antica Roma esisteva anche un servizio segreto composto da speculatores e frumentarii , termini pero' in voga nell' Impero , ma cio' non toglie che potrebbero essere esistiti anche durante la Repubblica . Mi sentirei di escludere pero' una messa fuori corso della moneta . Comunque grazie per la risposta , vediamo se altri utenti competenti su questi segni ipotizzeranno altre soluzioni . -
Dopo 90 anni torna visibile la "credenza di Ercolano"
Vel Saties ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
@VALTERI: non sai quanta roba è nascosta - perché dimenticata, non pubblicata, inventariata male, posizionata in posti sbagliati, etc etc - nei magazzini di musei, pinacoteche, biblioteche del mondo. Non per caso si parla di "scavo archeologico" dei magazzini -
Vittorio Emanuele III, L.20 del 1936
mdos ha risposto a un topic di mdos inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Aggiungo la foto del bordo e del diametro -
1000 LIRE ROMA CAPITALE FONDO SPECCHIO
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di latino inviato in Repubblica (1946-2001)
Le monete proof sono iniziate ad essere nel 1985 in Italia, la lucentezza o lustro ,che è meglio detto, viene dato in fase di coniazione grazie al flusso di coniazione della moneta che genera micro striature che formano il lustro, in casi vicini al proof si parla di proof like come già detto, ma dal 1985 in poi. -
Aiuto per valutazione monete antiche e provenienza
Jacopog ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
in realtà avevo trovato un annuncio per acquistarle , volevo metterle nella mia piccola collezione. quindi dovevo capire quale potesse essere un buon prezzo di acquisto, non di vendita. grazie nuovamente per il Vostro tempo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?