Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. I rilievi specie al rovescio sarebbero da VF+, al dritto io la valuterei VF, in ogni caso con il bordo così poco integro siamo lontani da XF. Siccome il prezzo mi pare da XF, io non la prenderei se fossi in te, sul mercato c'è altro che possa darti più soddisfazione?
  3. caravelle82

    Busta Civitavecchia-Recanati

    Grazie Post 😀
  4. B della zecca di Bourg? Fabio
  5. PostOffice

    Busta Civitavecchia-Recanati

    Con coppia di 5c verdi Leoni ..non ho i libri davanti pertanto non sono sicuro cosa affrancasse in quella data i 10c in totale per l' interno, forse fatture commerciali aperte o stampe..?? Non so dire ora con sicurezza. Comunque, annullo di partenza con mezze lune barrate di Civitavecchia del 28 Marzo 1918.. .. annullo di arrivo tondo riquadrato di Recanati (MACERATA) del 30.3.1918. Notare che a Civitavecchia erano entrati in dotazione i guller con datario su una riga orizzontale, mentre a Recanati sicuramente ufficio meno importante si usavano ancora gli storici meravigliosi tondo riquadrati. Al Gentil Signorino.. un momento semplice ma sempre affascinante di storia postale.
  6. modulo_largo

    MARINIANA : V officina di Roma o zecca di Viminacium ?

    Lo trovi classificato in questo volume:Goebl 225b. Zecca di Roma, IV-V emissione. Data "10 esemplari" per cui non tanto rara Ovviamente mi sono limitato a citare quanto già appurato con la precedente discussione, da chi è più esperto di me per questo periodo..
  7. Ti ringrazio , quindi non dovrebbe essere un RIC 4 (Mariniana) poiche' nel WildWinds , RIC 4 , manca la V a sinistra , bensi essere un RIC o Cohen ? ........
  8. Carlo.

    Contessa Eugenia Cocito

    da Cornigliano Ligure, se leggo bene. Comune esistente fino al 1926, quando venne annesso alla Grande Genova. lì hanno sede, tuttora, l'Ansaldo e l'ex ILVA. la provenienza ligure della cartolina aggiunge un ulteriore dettaglio a quanto ho ipotizzato sopra: Ferdinando Cocito era sposato con la Marchesa Maria Gritta, di famiglia patrizia genovese. La cugina Clarina potrebbe essere cugina di lato materno, in tal caso.
  9. dareios it

    Contessa Eugenia Cocito

    Ho letto il link della Treccani e giustamente, come tu hai detto, da li non si evince se tra loro c'era qualche grado di parentela, l'unica cosa che accomuna Ferdinando Cocito con la Contessa, è la città di Torino. Lui perché aveva li studiato, e lei perché ci aveva abitato. Poi tutto è possibile. Aspettiamo qualche altro contributo, anche di carattere postale. Sembra che questa cartolina sia partita dalla Liguria.
  10. buongiorno @centoreti, hai creato il post nella sezione "identificazione". hai bisogno di informazioni circa la moneta che hai postato?
  11. Oggi
  12. Antonino1951

    Contessa Eugenia Cocito

    Salve,io ho cercato:famiglia Cocito Crema,ma ci sono diverse famiglie con quel cognome,originarie della Val D'Aosta Scusa,di Asti
  13. Horasdoceo

    Sprintia XI

    474892e3-3433-4684-a0c1-87cf24b64fbd.mov La patina sembra solida, la perlinatura é leggermente sfasata ad ore 8 ma secondo me (totalmente analfabeta) falsificare una cosa del genere é complesso. Un altra informazione che non ho menzionato é la provenienza. Questa tessera proviene da una vecchia collezione spagnola, potrebbe questo influire in termini stilistici? Continuo a ringraziare tutti per la disponibilità Buon proseguimento
  14. Sono nuovo e cerco di capire come funziona Altra foto
  15. Carlo.

    Contessa Eugenia Cocito

    visto il lapsus calami nello scrivere l'indirizzo, può essere due cose: la contessa si è trasferita a Crema definitivamente o temporalmente. Al momento è ignota la risposta. l'annullo, se capisco bene è del 1916: essendo indicata come Signora Contessa, probabilmente è sposata, non ci è noto se sia quindi un titolo acquisito (moglie del Conte) o ereditario (figlia). temporalmente, nel caso in cui fosse il padre (o il padre del marito) Ferdinando figlio di Cesare, potrebbe starci, visto che Ferdinando è nato nel 1854 https://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-cocito_(Dizionario-Biografico)/ chiaramente non riesco a trovare un link diretto tra i personaggi citati, altrimenti lo avrei inserito. si tratta di supposizioni
  16. caravelle82

    Francobolli o cosa?

    Perfetto ora si spiega e grazie di quest'altra bella curiosità 🙂
  17. Ho appena iniziato una nuova discussione sui 2 euro commemorativi del 2027 dato che il sito (attendibile) 2euros.org riferisce delle prime due monete da 2 euro commemorative della Slovacchia! Vi lascio qui il link.
  18. Alan Sinclair

    Valutazione delle monete

    Buon Pomeriggio @Oleksandr, come ti è già stato anticipato, aggiungo solo per info che gli annunci di vendita si posso fare ( nell'apposita sezione ), al raggiungimento di 100 messaggi/contenuti/posts.
  19. Si comincia alla grande con le prime due monete da 2 euro del programma numismatico della Banca nazionale slovacca, come riferisce il sito 2euros.org (riferimento attendibile).
  20. https://www.zakazanlak.bg/akcent-13/bnb-shche-pusne-dogodina-prvite-blgarski-vzpomenatelni-evromoneti-18366 Nel 2026, 2027 e 2028 la Banca Nazionale Bulgara emetterà diverse monete commemorative, di cui una per anno sarà sicuramente una moneta da 2 euro, la prima già nel 2026 dedicata a Krustyo Serafov, attore bulgaro. (Ho dovuto tradurre la pagina per capirci qualcosa 🤣)
  21. Pontetto

    Valutazione delle monete

    Buongiorno. Penso che tutte assieme non arrivano ad 1€
  22. PostOffice

    Francobolli o cosa?

    Quelli mostrati dall' amico Gapox sono dei CTO (Cancel To Order) il timbro veniva con gli erinnofili anche se non viaggiavano postalmente. Notare come sia centrato, l' annullo potrebbe essere prestampato sugli erinnofili, ma anche se fosse fatto a mano la cosa non cambia. Dobbiamo dire che a volte questi erinnofili se viaggiavano per posta potevano essere colpiti dagli annulli postali, ma era un errore dell'impiegato, in quanto non essendo francobolli il regolamento postale non prevedeva l' annullo.
  23. Procedura di (re)iscrizione volutamente complicata, forse per ridurre il numero di clienti sotto una certa soglia (a pensare male spesso ci si azzecca). Ripetuta 10 volte a suo tempo e ieri arriva mail di ko sul secondo passaggio: foto non nitida e documento non nitido. Peccato che ho lo screen in registrazione di quanto caricato e sia la foto che il documento risultano nitidi. Amen impiegherò le finanze, altrove. Non ho voglia ne intenzione di ricompilare i miei dati personali. Ovviamente da oggi stralcerò la voce "acquisti Vaticano" Come al solito invece di migliorare, le cose peggiorano e diventano inutilmente (o volutamente ?) complicate. Sarebbe bastato un semplice upload in jpg del documento, pazienza. Peraltro mi viene da sorridere: fanno il check della tua foto sul documento con la foto acquisita in videocamera del viso, dimenticandosi che il più delle volte sono dissimili. Trovo oltretutto un nonsenso invasivo far accedere il fornitore di questa fantastica trovata di rinnovo, alla mia videocamera del pc per un foto in stile carcerato. Il tutto per riconfermare una cosa già confermata comunque dagli acquisti già effettuati. Amen. PS ovviamente il mio è un parere ed una personale opinione qui riportata non per polemica, ma di cronaca. PS del PS lascio a chi ha buon orecchio per intendere, cosa vuol dire ridurre il numero dei potenziali clienti diretti. saluti denario69
  24. dareios it

    Contessa Eugenia Cocito

    Ciao Carlo, tu dici che era di Torino perché li abitava prima. Ma mi piacerebbe sapere perché si è trasferita a Crema... forse si è sposata nel frattempo? E chi era il marito? Invece per il padre tu ipotizzi Ferdinando Cocito figlio del Conte Cesare, mi fai sapere dove hai trovato queste notizie? Io non ci sono riuscito. Vediamo se facciamo qualche altro passo avanti.
  25. intermundia

    Monaco 2025

    Buongiorno, ci sono aggiornamenti? Hai provato a chiamare? Come e' andata?
  26. dareios it

    Contessa Eugenia Cocito

    Potrebbe essere... perché no.
  27. Buongiorno sul Cudazzo nuovo non ho trovato la sigla R? I qualcuno ha qualche idea? Grazie
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.