Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. bastia

    Yemen?

    Grazie @Ale75, sei sempre preciso e gentile!
  3. apollonia

    Ponti & penali

    A proposito delle penali previste per l’esecuzione del progetto, mi sembra che il ministro oggi promotore dell’opera (ma contrario nel 2016 quando commentò “Ci sono ingegneri che dicono che non sta in piedi…”) ispiri la sua politica al motto “CHI SBAGLIA PAGA!”. Quindi le penali previste se il progetto venisse bloccato per le condizioni infrastrutturali di Sicilia e Calabria secondo le previsioni degli ingegneri del ”Non sta in piedi”, dovrebbero essere a carico del ministro e di tutti coloro che hanno condiviso l’esecuzione dell’opera. apollonia
  4. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buona notte. apollonia
  5. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    SB arca, rincorsi C A = sbarcar in Corsica. Buonanotte!
  6. AndreaMCMLXXVIII

    Vaticano 2024

    Do un mio aggiornamento Spedizione avvenuta il 21 agosto consegna ieri 1 settembre. Nulla pagato alla consegna. Le Confezioni degli ag/au e 25 euro ok come le precedenti Quelle di S Francesco non mi piacciono proprio e con monete Rischio incastro capsula e brutte. Quelle del Giubileo consegnato in un folderino minuscolo Bisogna avere la confezione originale dove sono state previste Peccato che per altri collezionisti non lho vista in vendita Hanno quindi esaurito le prime due emissioni? Che senso avrebbe comprare le altre senza La croce?
  7. Oggi
  8. chievolan

    One penny Lincoln

    ?¿????? È una fusione fatta da un burlone.
  9. VALTERI

    Divo Giulio Marino

    E' valutato " very rare " un esemplare in AE da Filippopoli di Arabia, in nome di Giulio Marino, divinizzato, padre dell' imperatore Filippo I arabo, con al diritto busto di Marino su aquila ed al rovescio figura di Roma in armi e con patera . Sarà a giorni, l' 11 Settembre, in vendita Coin Cabinet 26 al n. 517 .
      • 1
      • Mi piace
  10. savoiardo

    lUDOVICO, QUARTO II tipo.

    Allora organizziamo, ci sentiamo via mail
  11. ilLurkatore

    One penny Lincoln

    Buonasera @LucaMoA niente di personale, ma dovresti fare la foto vicino ad uno specchio. In modo tale da essere certi che sia la medesima moneta. Come in ogni forum, anche qui può capitare che girino dei Troll.
  12. Bentornata dopo qualche anno 😄 E' una bufala, esistono in entrambe le versioni.
  13. aemilianus253

    AES signatum

    Grazie mille per il coinvolgimento. L'avevo notato di sfuggita nel catalogo online. Mi pare una buona opportunità, almeno in partenza, ma temo che salirà parecchio.
  14. ART

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Speriamo che la riapertura del mercato non sia vincolata a questo, perchè a quanto pare i lavori andranno ancora per le lunghe. https://www.milanotoday.it/attualita/piazza-cordusio-a-milano-quando-riapre.html
  15. zetamax

    5 lire Carlo Alberto 1844

    Ho avuto modo di guardare un 20 centesimi 1918 esagono con tracce del vecchio conio del 20 centesimi Umberto 1894, anche in questo caso le tracce sono in incuso o almeno lo sembrano, alla fine sia che si tratti di un conio ribattuto o un brokage questo valorizza o deprezza la moneta in causa?
  16. aemilianus253

    IVA sulle opere d'arte abbassata al 5%

    Certamente. Ma già pagare con carta di credito o altri strumenti elettronici, pur con il 3,5% di commissioni, per cifre relativamente basse è conveniente.
  17. Ciao @Ajax potrebbe essere un Hyperpyron di Andronico II e Michele IX, però devo dire che le foto sono pessime per una moneta così importante.. https://www.acsearch.info/search.html?id=9048910
  18. Cristian97

    Vaticano 2024

    Ok, non avevo visto che non si possono ancora acquistare e c'è riportata la data di emissione tra i dettagli
  19. iracondo

    Parere conservazione?

    Allego dettagli delle due più interessanti
  20. Una domanda sempre sulla stessa moneta. Ho notato ora che la scritta nel dorso «Decus et Tutamen» è sottosopra. Dovrebbe infatti leggersi con la faccia della regina posta sul lato superiore. Invece, per essere letta e non risultare sottosopra, occorre capovolgere la moneta con la faccia della regina verso il basso. È vera questa informazione? Che la scritta deve essere leggibile quando il volto della regina è nella faccia superiore della moneta? O è un’altra bufala del web? 🙂🤪 Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  21. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Gorny & Mosch 314 Lotto 194 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Alexander III. der Große, 336 - 323 v. Chr. Stater ø 18mm (8.63g). ca. 330 - 320 v. Chr. Mzst.Amphipolis. Vs.: Kopf der Athena mit korinthischem Helm n. r. Rs.: ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Nike mit Kranz u. Stylis n. l., l. Dreizack. Price 127; Müller 105. Gold! vz. Prezzo iniziale 3'500 EUR apollonia
  22. apollonia

    Le monete più attraenti di Filippo II di Macedonia

    Gorny & Mosch 314 Lotto 188 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Philipp II., 359 - 336 v. Chr. Achtelstater ø 9mm (1.06g). 340 - 328 v. Chr. Mzst.Pella. Vs.: Kopf des Herakles mit Löwenfell n. r. Rs.: ΦΙΛΙΠΠΟΥ, Dreizack. Le Rider Taf. 84, 101 ff.; HGC 3.1, 856. R! Gold! vz. Prezzo iniziale 1'500 EUR apollonia
  23. Prometeo20

    Banconota 50 lire Banco di napoli

    Grazie
  24. LucaMoA

    One penny Lincoln

    Scusate. Eccole. Si tratta di fronte e retro.
  25. VALTERI

    Feria d'agosto

    Ancora da Scalea, di oggi una fotografia un poco ravvicinata dell' ex isola con torre Talao ( aragonese ) ed addossati ruderi di basso fabbricato ( moderno ) . 55 anni or sono, ad amici allora come me giovani, proposi di sognare un raid all' imbrunire, per atterrare i residui scampoli di muri di quegli incongruenti, deturpanti ruderi " sciollati " . Ho rivisto oggi, un paio degli amici di allora, ma non ho saputo ricordare quel vecchio sogno, forse per l' intervenuta nostra vecchiezza .
  26. Tutte banconote collezionabili ed interessanti anche se versano in quella conservazione. I biglietti da due lire sono diversi, l'esemplare a sinistra è un Dell'Ara/Righetti del 1917 mentre l'esemplare a destra è un Giu.Dell'Ara/Porena del 1920, date le condizioni entrambe a fatica potrebbero arrivare a cinque euro. Il Banco di Napoli ed il Banco di Sicilia affiancarono la Banca d'italia nell'emissione di banconote sin dalla fine dell'800, hanno emesso i propri biglietti pagabili a vista al portatore ed erano a corso legale su tutto il territorio nazionale, furono utilizzabili sino al 30 giugno del 1927, Dal primo luglio del 1926 la facoltà di emettere banconote passa esclusivamente alla Banca d'Italia. Le banconote (B.Napoli e B.Sicilia) ebbero corso legale sino al 30 giugno del 1927, dal primo luglio del 1927 sino al 31 dicembre del 1930 potevano essere solo cambiati con dei biglietti di pari valore emessi dalla Banca d'Italia, dopo questa data furono definitivamente prescritti. La banconota da 50 lire del Banco di Sicilia (Squatrini/Bartolotti del 1913) anche in quello stato potrebbe valere una sessantina di euro, qualcosina in più qualcosina in meno.
  27. caravelle82

    Autenticità 5 lire 1901

    Le classiche riproduzioni in voga ai mercatini messe in vendita a 3/5 €. Numismaticamente ovviamente non hanno valore. Tecnicamente molto distanti da quel pezzo originale che , avendo una storia dietro molto particolare, fa sí che non si trovi a casa per caso. Saluti
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.