Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
favaldar ha iniziato a seguire 5 centesimi di lira corrente 1849 governo provvisorio di Venezia e 1 lira 1890 Eritrea
-
1 lira 1890 Eritrea
favaldar ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Su un MB+ ci sta tranquillo. Magari in mano anche ad un qBB. Se leggiamo sul catalogo Gigante a cosa corrisponde una moneta in BB o in MB possiamo tirare le somme. Chiaramente credo che dal vivo (no con queste foto) sia leggermente meglio. In foto se non sono fatte da un professionista le monete vengono quasi sempre più brutte. Per me. -
5 centesimi di lira corrente 1849 governo provvisorio di Venezia
favaldar ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Io dire un B+ perche ancora si legge e si vede qualcosa ma con una corrosione,sporco incrostazioni.......è stata trovato sotto terra? O almeno deve averci passato un po di tempo...... Comunque si come hanno già scritto si capisce che moneta è quindi collezionabile. Valore sentimentale.🙏🏼 -
eugenio83 si è registrato sul forum
-
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, per me riproduzione moderna di un sesterzio. ANTONIO -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
elledi ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Peso gr.19.80 circa e diametro mm.30 -
Denari Enriciani
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Grazie Le prime due foto mostrano fronte e retro della coppia, la foto col solo fronte e’ solo la prima moneta fotografata con luce differente - Oggi
-
Denari Enriciani
Oppiano ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Discussione spostata. -
Moneta non identificata
santone ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
di fattura moderna -
Denari Enriciani
gennydbmoney ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Ciao, dovrebbero essere dei denari battuti a Lucca da Ottone I,Ottone II o Ottone III.. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-LU20/1 -
Denari Enriciani
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
indicativamente : 1039 - 1125 -
de luca silvano ha iniziato a seguire Identificazione bronzo del IV secolo
-
Denari Enriciani
caravelle82 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Converrebbe inserire le foto anche in ordine dritto - rovescio a seguire Secondo me Mario ci puó aiutare, ho letto qualcosa dove partecipava a degli studi @dabbene 😄 -
1 lira 1890 Eritrea
caravelle82 ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Idem mb per me -
1 lira 1890 Eritrea
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio, per me MB -
50000 lire volto di donna
fabitto84 ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche io ho qualche dubbio…grazie mille Saturno! -
Moneta non identificata
Vel Saties ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
IV l'abbiamo studiato a scuola ma non era l'unico modo di scrivere 4. L'uso del numerale IIII è ampiamente attestato nell'epigrafia (anche romana) Un po' come il numerale 16 che nei denari poteva essere scritto XVI oppure come X con un trattino in mezzo tipo asterisco berligna milanese coniata da Carlo V d’Asburgo (1535-1556) con al D/ aquila bicipite con corona imperiale e caricata dello stemma di Spagna e al R/ sant’Ambrogio a cavallo, con lo staffile nella mano destra 10 soldi di Filippo III (1598-1621) con al rovescio Sant’Ambrogio a cavallo e legenda FORTITVDO DE CAELO -
Moneta non identificata
lucerio ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Spesso nelle monete rinascimentali si usava così, probabilmente per semplicità di lettura -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, no è di un'altra tipologia ( la Libertas). Dall'aspetto generale è soprattutto dal ritratto di Antonino Pio quasi certamente sì tratta di un falso moderno 🙂. Se ci comunichi anche il peso ed il diametro magari possiamo aggiungere qualche altra cosa. Non mi sembra possa essere una provinciale, viste le legende. Restiamo in attesa di ulteriori interventi. ANTONIO -
Moneta non identificata
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per fare questa riproduzione di fantasia, è stato preso questo dritto https://www.gadoury.com/it/monete/italie-1622-1-ducatone-filippo-iv-milano-sup , abbinato al rovescio di fantasia. Come mai il numero romano quattro , anche nell'originale , è scritto con IIII e non IV? Non seguo questa monetazione. -
Denari Enriciani
Ale75 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Buongiorno,vista la difficoltà d'identificazione di questi denari penso sia il caso di spostare la discussione nelle medievali di zecca italiana 😊 -
Parma Imitazione piastre Selim III
Ale75 ha risposto a un topic di dimond67 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,penso che la discussione debba essere spostata nella sezione delle monete preunitarie 😊 -
Moneta non identificata
Vel Saties ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con quel rilievo e con quel collare così rigido che sembra fatto da uno scolaro con un punzone circolare anziché maturalistico e morbido come nelle monete di F IV al diritto ed in considerazione del rovescio di tradizione totalmente milanese propendo per una moneta di fantasia. Il rovescio è MUTUATO DAL grosso da 8 soldi di Galeazzo Maria Sforza con al rovescio il vescovo Ambrogio a cavallo che fustiga soldati armati (riferimento alla battaglia di Parabiago). da: https://www.cronacanumismatica.com/ambrogio-e-gli-ariani-i-mezzi-scudi-dello-staffile-e-della-benedizione/ -
50000 lire volto di donna
Saturno ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
guarda qui -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
elledi ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Un sesterzio simile... almeno credo -
50000 lire volto di donna
Ale75 ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,chiedo ad un curatore di spostare la discussione nella sezione cartamoneta 😊 -
Mezza rupia 1919 Somalia
Marcobandiera ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Come ho scritto non ho ancora la moneta in mano, dalle foto mi sembra che i dettagli siano tutti abbastanza nitidi, la moneta sembra aver subito una pulizia abbastanza aggressiva che la declassa a bb. Questo è il mio modesto parere -
1 lira 1890 Eritrea
Marcobandiera ha risposto a un topic di Marcobandiera inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie per la risposta, su questa mi trovi d’accordo, all mb ci aggiungerei un + dato che ho visto questo genere di moneta valutata mb da professionisti leggermente più usurata rispetto alla mia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
