Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Emidramma di Traiano (Cirene, Cirenaica) che raffigura al dritto la testa dell’imperatore con corona d’alloro e al rovescio la testa di Zeus Ammone (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1985 Estimate: 400 EUR. Price realized: 450 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN KYRENAIKA KYRENE Trajan, 98 - 117 n. Chr. Hemidrachme (2,00g). 100 n. Chr. Vs.: ΑΥΤ ΚΑΙΣ ΝΕΡ ΤΡΑΙΑΝ ΣΕΒ ΓΕΡΜ, Kopf mit Lorbeerkranz nach rechts. Rs.: ΔΗΜΑΡΧ ΕΞ ΥΠΑΤ Ι, Kopf des Zeus Ammon nach rechts. Sydenham, Cappadocia 178; Metcalf 83 Anm. 1. Vz apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Con la crescita zero l’Italia invecchia. Tra un po’ avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato. Altan -
Aiuto identificazione romana
Ale75 ha risposto a un topic di Gg1089 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera,asse di Antonino Pio con la Minerva @ARES III? https://www.acsearch.info/search.html?id=4394773 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Edoardo.2008 si è registrato sul forum
-
Aiuto identificazione romana
Oppiano ha risposto a un topic di Gg1089 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Posto io. -
Richiesta identificazione piccolo bronzo romano
Ale75 ha risposto a un topic di Schiffaratu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera,imitazione della Salvs Avgg di Tetrico I? https://www.acsearch.info/search.html?id=10916103 -
Aiuto identificazione romana
ARES III ha risposto a un topic di Gg1089 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Potresti gentilmente allegare le foto utilizzando il metodo tradizionale perché non si apre il primo allegato. -
Aiuto identificazione romana
Gg1089 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti! chiedo un aiuto agli esperti per l’identificazione di questa moneta. materiale non saprei credo bronzo o rame peso 10,55gr diametro 2,5cm lo stato della moneta é quello che é quindi se non si riesce nell’identificazione grazie lo stesso IMG_8698.heic IMG_8700.heic -
Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
ARES III ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
-
CNI e mancato aggiornamento (dal 1915 al 1943)
numa numa ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
I volumi editi in precedenza del Corpus non sono stati aggiornati in seguito. L'aggiornamento parziale - limitato alle monete della collezione Reale (ed una loro revisione critica alla luce degli studi prodotti successivamente) è avvenuta attraverso la pubblicazione del Bollettino di Numismatica - i Materiali, che rappresenta l'insieme, per una data zecca di "tutte" le monete entrate a far parte della collezione Reale sia precedenti alla pubblicazione del relativo volume del Corpus, sia successivamente (post pubblicazione e quindi non incluse nel volume Corpus). Tale pubblicazione non mi risulta pero' essere stata ancora fatta per le monete della zecca di Venezia. - Oggi
-
Aiuto identificazione , possibile sesterzio ? Grazie
ARES III ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Secondo le regole della sezione si dovrebbe scrivere al meno una frase di senso compiuto nel corpo del post e non nel titolo. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Poggiando il piede nudo sul pavimento di ceramica del bagno si avverte una sensazione di freddo che non si prova poggiandolo invece sul tappetino. Ciò significa che la ceramica è un conduttore di calore migliore rispetto al tappetino oppure è l’esatto contrario? apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Esatto. Oggi è il 1° gennaio. L’altro ieri, ovvero il 30 dicembre, avevo 20 anni. Ieri, 31dicembre, ho compiuto 21 anni. Ovviamente il 31 dicembre di quest’anno compirò 22 anni, e l’anno prossimo 23. Ciao, apollonia -
5 lire cinquantenario - grado di conservazione
El Chupacabra ha risposto a un topic di iengofilippo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Tutti quei segnetti (non solo sul volto del re, ma soprattutto sui campi) per me fanno una superficie tormentaTA. Se tu mi dici che la responsabilità è da attribuire alla risoluzione un po' "spinta", non ho motivo di non crederti dato che la moneta l'hai tu in mano. Non mi resta che chiederti nuove foto e di non esagerare con l'ingrandimento. Per comdivisione e confronto ti allego un esemplare in buona conservazione: -
Uma si è registrato sul forum
-
CNI e mancato aggiornamento (dal 1915 al 1943)
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Su Gallica ci sono il 1913, 1914 e 1915 con le relative tavole. https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bd6t54197253h https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bd6t54197254x https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bd6t542007970 Dovrebbe essere completo il lavoro: CONTRIBUTION A L'ÉTUDE DE LA NUMISMATIQUE VÉNITIENNE -
L'euro in Bulgaria
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Gli starter kit saranno messi in vendita a dicembre. Quelli per il pubblico (massimo due a persona) saranno da 20 leva e conterranno monete per il valore di 10,23 €, quelli per le aziende da 200 leva con contante per 102,30 €. -
Venditore di monete o di illusioni?
ARES III ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Magari sono solo indaffarati a rispondere ai molti altri "polli", pardon, volevo dire probabili acquirenti che li hanno contattati prima di te .... Sai per questo genere di cose bisogna avere pazienza... -
E' 'rare' un esemplare in oricalco da Pompeiopoli di Cilicia, al nome di Gordiano III, con al diritto busto radiato dell' imperatore ed al rovescio busto di Aratos da Soli, personaggio ben descritto in didascalia . Sarà il 6 Settembre in vendita Leu.Num. 36 al n. 648 .
-
Aiuto identificazione , possibile sesterzio ? Grazie
Antonino1951 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,mio parere,la forma irregolare e i bordi arrotondati fanno propendere per un bronzo repubblicano,prendilo con le pinze perchè in queste condizioni penso sia impossibile una catalogazione corretta -
Venditore di monete o di illusioni?
aemilianus253 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Mi sono finto potenziale cliente ed ho chiesto attraverso il format presente nel sito notizie su una moneta medievale (foto rubata a Nomisma). In particolare avrei voluto foto migliori, un filmato (mi sarebbe piaciuto vedere se per accontentarmi avrebbero fregato pure il filmato alla Casa d'Aste già citata) e il peso, nonché informazioni su modalità di pagamento, spedizione, garanzia eccetera. Secondo voi mi ha risposto qualcuno? 😂 -
Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Rassegna Stampa
L'autoproclamato principato di Seborga, nell'entroterra di Bordighera, ha coniato una nuova banconota del valore di quattro luigini, storica moneta dell'antico borgo medievale, che oggi ha un valore puramente collezionistico, quotata sei dollari statunitensi, per un valore di circa venti euro. Si tratta della seconda banconota della storia del principato È stata presentata lo scorso 20 agosto, nel corso delle celebrazioni di San Bernardo, che coincidono con la festa nazionale del principato. Si tratta della seconda banconota della storia del principato, realizzata dal grafico slovacco Matej Gábriš, massimo esperto internazionale nella creazione di banconote di fantasia e già autore della precedente da tre luigini. La banconota è dotata di filigrana e di altri sofisticati dispositivi anticontraffazione Di colore verde e in tutto e per tutto simile alle normali banconote in circolazione per design, fattura e caratteristiche di sicurezza, la nuova emissione reca al dritto l'effigie della principessa Nina, il suo stemma personale e una veduta dello skyline di Seborga, mentre al rovescio raffigura la chiesa di San Bernardo, simbolo del paese e della festa, insieme allo stemma del Principato e a un Qr Code che rimanda al sito ufficiale. La banconota è dotata di filigrana e di altri sofisticati dispositivi anticontraffazione, con elementi che si illuminano sotto i raggi ultravioletti, ed è stata accolta con entusiasmo dal pubblico. Fonte (errori editoriali inclusi): https://www.primocanale.it/attualità/57605-principato-seborga-conia-banconota-4-luigini.html -
Giorgia Fulgoni si è registrato sul forum
-
CNI e mancato aggiornamento (dal 1915 al 1943)
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Molto interessante. Sarebbe utile acquisire la documentazione richiamata. -
5 lire cinquantenario - grado di conservazione
Oppiano ha risposto a un topic di iengofilippo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille per le info. -
Venditore di monete o di illusioni?
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
È vero, non avevo visto i prezzi degli aurei (in genere li salto direttamente sapendo di non poterli acquistare)!!! Avevo solo visto questi due denari (vi allego screenshot) che mi hanno tratto in inganno (prezzi nella media) e dei dirham omeiadi che non ritrovo più (?), anch'essi nella media. Comunque, se prendono le foto da altri siti, credo non ci siano più dubbi sulla natura truffaldina dell'intera operazione... chissà questi due chi li ha realmente messi in vendita. -
Euro circolanti ad Andorra
Penguin ha risposto a un topic di Penguin inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Grazie. Spero di trovare qualche moneta in circolazione bei negozi
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
