Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta lire 1000 anno 1998 senza nessun confine tra gli Stati
ANTONIO21 ha aggiunto un nuovo link in Repubblica (1946-2001)
Salve, vorrei conoscere il valore della moneta lire 1000 anno 1998, senza nessun confine tra gli Stati -
Vaticano 2024
paololita ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Quale discorso dell'IVA? Ti ho già risposto dicendo in che modo l'IVA si ricollega alla faccenda dei dazi, non è difficile da capire. Oltretutto del fatto che al checkout fossimo tutti consapevoli di cosa fosse cosa non sono proprio sicuro. -
Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?
leo9997n ha risposto a un topic di leo9997n inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Veniamo dunque ai nodi con la II serie , qua copriamo il periodo più lungo e di conseguenza il maggior numero di varianti e combinazioni , prenderò in esame 5 varianti che mi hanno maggiormente colpito prima variante , presenta un giglio unico e molto diverso da tutte le altre che ho potuto analizzare , nel ritratto del santo mi ha colpito la capigliatura che pare richiamare alle prime emissioni soprattutto nella parte destra DELLA MONETA , altresì come mi è già stato fatto notare il volto del santo la mano sinistra e l'evoluzione di determinati elementi potrebbero contrariamente farla avvicinare maggiormente alla serie successiva . mette insieme due monete che potrebbe a mio parere far parte della parte centrale della tipologia e sono maggiormente caratterizanti della stesso , presentano una versione inedita del santo con capelli lunghi e un volto meno spigoloso . ultimo commento , ho cercato di sintetizzare il più possibile ... sorry per ultimi pubblici i due esemplari che a mio parere chiudono la tipologia anche perché estremamente simili al primo ritratto della III serie trifoglio ) Bramo le vostre opinioni e riflessioni anche se mi dite che non ci ho capito nulla -
Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?
leo9997n ha risposto a un topic di leo9997n inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Proseguirò l'analisi ( forse sbagliando ) con lo stesso ordine che ho perseguito . Passeremo dunque alla serie III ( trifoglio )che ho creduto potesse aiutare a comprendere meglio la Serie centrale e per questo motivo ne ho anticipato l'analisi come per la prima serie ho delineato due macrotipologie la prima ho ritenuto appartenesse alla serie meno recente basandomi principalmente sull'analisi stilistica del santo , il quale in questo ritratto si avvicina maggiormente alle emissioni che sappiamo essere precedenti -
ANTONIO21 si è registrato sul forum
-
sesterzio Traiano- Armenia et Mesopotamia
carletto23 ha risposto a un topic di PLOTINA inviato in Monete Romane Imperiali
Su Vcoins ho trovato queste due: https://www.vcoins.com/en/stores/dmitry_markov/96/product/trajan_ad_98117__sestertius_rome_ca_ad_116_fair_rare_type/1202876/Default.aspx https://www.vcoins.com/en/stores/praefectus_coins/130/product/trajan_98117_ad__sestertius_rare_end_of_reign_mesopotamia_conquest_issue/2191404/Default.aspx (pero' lascerei ad altri piu' competenti i commenti relativi...) -
Enzo-nice si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scusa ma ancora con sto discorso dell’IVA? l’abbiamo già pagata al checkout ed eravamo consapevoli 10% su argento 22% su bimetalliche stiamo discutendo di ONERI DOGANALI cioè DAZI richiesti da UPS, che sono un’altra cosa -
Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?
leo9997n ha aggiunto un nuovo link in Monete Medievali di Zecche Italiane
Visto le meravigliose discussioni che si sono sviluppate sulle monetazione aurea , volevo proporre qualcosa riguardo le monete d'argento da 12 denari che per il momento hanno ricevuto sporadiche attenzioni . Per questo primo post proporrò una discussione sui Fiorini Vecchi ( I,II,III GRUPPO del bernocchi ) , I ( fiorini nimbo liscio ) II e III ( fiorini con trifoglio ) le prime emissioni , secondo credo tutti gli autori , cominciano in una data compresa tra il 1234 e il 1237 , le prime emissioni presentano un santo stilisticamente arcaico e un giglio con tendenzialmente molto schiacciato . Di questa prima tipologia seppur ci siano molte piccole varianti ho riconosciuto due varianti principali : la prima presenta un santo più grezzo e una lettera A tendenzialmente tagliente la seconda ha un ritratto che credo di vedere più dettagliato e una lettere A smussata . sono presenti alcuni dettagli dissimili nelle scritte e si possono notare due differenze interessanti del braccio e nella mano sinistra , l'inclinazione del braccio destro sul piano trasversale è più chiusa e le dita sembrano ( supper non riesco a trovare esemplari della prima eloquenti ) paiono diverse , un dettaglio che forse potrebbe essere una guida come il famoso piede del S.Giovanni nella monetazione aurea . prima di parlare di quale delle due emissioni può essere considerata più antica propongo di proseguire la lettura e avere una visione d'insieme . -
La monetazione della prima Sibari
Andrea Costa ha risposto a un topic di acraf inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Un saluto a tutti esperti di classiche. Fuoriesco dalla mia sezione collezionistica d'elezione. Da poco infatti ho ricevuto in regalo il libro della Spagnoli che ho letto con piacere, complice anche il periodo estivo. Poi ho trovato questo bellissimo post che integra con piglio anche critico quanto appena letto. A questo punto, considerati gli anni passati, credo proprio che il seguito con le tavole illustrative non vedrà la luce. Un peccato, sarebbe servito molto a completamento. Proprio per vedere se mi tornava quanto riportato nel libro stavo osservando le monete attribuite alla prima Sibari per riferirle alla classificazione della Spagnoli ma non vi nascondo che mi è veramente periglioso. Ad esempio da poco è stata esitata da CNG una dracma che vi posto in foto. Escludendo il gruppo A arcaico per la mancanza dell'etnico nella parte superiore destra, sono incerto se classificarla al gruppo B o C. Io propenderei per il gruppo C più prossimo alla fine di Sibari I. Ho anche un dubbio che all'esergo sia riportato VM, la parte non è ben conservata, si potrebbe intuire anche MV. Tuttavia il rovescio in incuso pare avere il corno del toro un po' diverso da quello degli esemplari della tipologia e che ritrovo invece in esemplari più arcaici. Non so se qualcuno di voi esperti di questa monetazione può aiutarmi nell'esercizio. Anche per ravvivare questa discussione da anni sopita ma che trovo davvero molto interessante. In fondo siamo all'origine della monetazione nella nostra penisola, al bigbang...;) grazie in anticipo a chi vorrà rispondere... 2,38 g... 17,5mm ...12h -
Buon Ferragosto.
lorluke ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Auguri di buon Ferragosto anche a te Domenico. Anche se hai deciso di cedere la tua collezione di napoletane, sarebbe un vero peccato non vederti più partecipe in sezione. Pur non possedendo più monete napoletane, puoi comunque continuare a mettere a disposizione del forum le tue conoscenze riguardanti questa tanto affascinante quanto complessa monetazione. -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Releo ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, Rocco. Non credo proprio che il tuo parere su queste o altre monete non conti nulla. Sei un collezionista di vecchia data, molto esperto, con una preparazione specifica proprio sui falsi ( e per questi tarì, alla fin fine, tutto gira attorno al fatto se dobbiamo considerarli buoni o falsi ), per cui il tuo parere non può non contare. Ti dico di più. Per me, ogni parere, anche quello di un principiante, va preso nella massima considerazione e va discusso. Se le opinioni non contassero nulla, potremmo davvero chiudere bottega e metterci a collezionare tappi di bottiglia. Ultimamente, mi sembra che nutri delle perplessità sull’autenticità della variante “ S speculari”. Mi sbaglio? Io non sono mai a mio agio nell’individuare dei falsi, ma, in questo caso, mi lascio semplicemente guidare dalla logica. Messa da parte ogni altra considerazione, mi sento di affermare che chi mira a “falsificare”, mai e poi mai si adopererebbe a stravolgere,deliberatamente e sfacciatamente, senza alcun motivo, l’originale. Ma di ciò abbiamo già discusso nei post precedenti. Così come abbiamo discusso di altri aspetti che porterebbero a considerare come autentica la moneta. Anche se, da qualche tempo, alcuni, dapprima favorevoli all’autenticità, ora non lo sono più. Io continuo ad essere dello stesso parere del Magliocca. Non so se i 9/10 esemplari conosciuti e documentati ( conio A + conio B ) possano far scivolare la classificazione da R4 a R3. Certo è che il Magliocca, nella nuova edizione 2025 del suo manuale delle monete di Napoli, è semplicemente restato fedele a quanto già dichiarato nella precedente edizione del lontano 2018. Quindi, nessuna novità. Nelle sue argomentazioni ha avanzato delle ipotesi sulle caratteristiche di cui la moneta è portatrice. Non è il primo e non sarà l’ultimo studioso a farlo. Adesso ti saluto caramente, altrimenti la faccio troppo lunga, come spesso mi capita. Ciao. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Basta scorrere tra le pagine e si trovano tutte le risposte. - Oggi
-
Auguri di Fragosto.
Regium ha risposto a un topic di ACERBONI GABRIELLA inviato in La piazzetta del numismatico
Buon ferragosto a tutto il forum! -
Fastrunner ha iniziato a seguire Auguri di Fragosto.
-
Auguri di Fragosto.
Fastrunner ha risposto a un topic di ACERBONI GABRIELLA inviato in La piazzetta del numismatico
Buon ferragosto a tutti! -
Vaticano 2024
andreacap ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma qualcuno che ha dovuto pagare i costi doganali ha provato a chiedere spiegazioni al CFN? Magari anche sul perché delle tassa applicate al check out. Se non sanno dare loro una spiegazione valida allora chi può? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
carletto23 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Pochade coll'eterna, solita scappatella buon ferragosto -
Hai ragione. Magari volevano imitare un anello più prestigioso con avorio ? E buon Feriae Augusti !
-
Numiok si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Beh, se fosse così, dovrebbe valere per tutti, invece alcuni non hanno pagato i famigerati oneri doganali aggiuntivi -
20 lire 1928
torpedo ha risposto a un topic di Alessandro948 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una patacca. -
Flavio kawasaki si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
paololita ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
L'IVA c'entra in quanto è un "onere di importazione" che viene calcolato al momento dell'acquisto, così come verrebbero calcolati, in linea teorica, gli eventuali dazi doganali. Il fatto che al checkout non siano stati calcolati i dazi doganali riconferma, sempre teoricamente, come la loro richiesta successiva non sia giustificata. Trattasi con tutta evidenza di errore, dovuto presumibilmente alla famigerata etichetta svizzera. Il mio consiglio è quello di non pagare, informare il CFN ed attendere che la merce ritorni al mittente, dopodiché pretendere un nuovo invio con l'etichetta corretta. -
Calendario degli annulli del giorno.
Gapox ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Serena giornata a tutti -
SpacemanTino si è registrato sul forum
-
Parere?
favaldar ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
😘Se ero milionario fossi stato più allegro!👩🎓 -
Anche la B non era male, alla fine comunque ho votato K. Come in tutti questi casi non è una votazione vincolante ma solo per avere un'indicazione di massima sulle preferenze generali. Niente male anche quello, ma in generale secondo me hanno un aspetto un po' troppo "ordinario". Di quella mi piace solo il verso.
-
Parere?
caravelle82 ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Vabbé visto che siamo allegri oggi, se a qualcuno non piace sta moneta,ne approfitto, me la spedisce eh. In pvt dó indirizzo 😗 -
Lorenzo0865433789865 si è registrato sul forum
-
Jex si è registrato sul forum
-
Buon Ferragosto.
Releo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Mi dispiace. -
identificazione moneta
[email protected] ha risposto a un topic di [email protected] inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti, non avevo grossi dubbi, ma non mi piace distruggere credenze vissute con passione 😊. Auguro a tutti buon Ferragosto!!!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
