Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Una delle tante storie degli edifici che ci circondano: abbiamo un patrimonio immenso, ma troppo spesso passiamo avanti e non ci soffermiamo ad osservare od informarci. In più, dietro ad ogni chiesa, esiste la storia di una comunità che la ha voluta, finanziata e costruita -
lista euro banconote rare
ilLurkatore ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Scusa la mia ignoranza in merito, ma il codice corto sulle banconote da 100 Euro prima versione, non è quello da me indicato, oppure si trova altrove? -
Richiesta id due monete veneziane
santone ha risposto a un topic di Alexio85 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bagattino e soldo di Giovanni Corner -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
nikita_ ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
La voglio!! Marco Polo a parte un contrassegno così non si trova tutti i giorni! Non ho ben capito cosa c'è scritto al posto de 'IL CASSIERE' @littleEvil traduci Grazie -
Richiesta id due monete veneziane
Alexio85 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, come da titolo chiedo gentilmente aiuto Prima pesa 2,39 diametro 2,2 Seconda 1,59 e 2 -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Molto interessante. -
littleEvil ha iniziato a seguire Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
-
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
littleEvil ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Ciao a tutti! Adesso andiamo ad occuparci di una questione che fino all’anno scorso non si poneva e che quasi nessuno di noi avrebbe mai immaginato. Sono già due volte che, in prima persona, mi capita di assistere a spiacevoli situazioni causate da immagini che – in teoria – dovevano soltanto essere elaborate da un’AI per rimuovere lo sfondo e migliorare la qualità, ma che invece, loro malgrado, hanno fatto un disastro e dato origine a malintesi. La prima volta si trattava di una banconota in vendita: l’elaborazione era talmente stramba da sembrare uscita dal taccuino di schizzi di Picasso. Fortuna che, dopo aver contattato la persona coinvolta, la faccenda si è chiarita subito - complice anche l’intervento di un gruppetto di numismatici, pronti a difendere (sì, ma in modo pacifico e civile) ogni banconota come se fosse l’ultima reliquia del mondo conosciuto. La seconda volta, invece, si trattava di una moneta ed è successo qui sul forum. A parte un paio di soggetti, nessuno ha avuto la minima voglia di chiarire l'accaduto con un briciolo di buona volontà e, come un copione ormai stanco, la discussione è degenerata in accuse ed insulti travestiti da opinioni. In entrambi i casi, è stato poi spiegato che era stato utilizzato un programma per rimuovere/modificare lo sfondo, aggiungere un testo o aumentare la luminosità. A questo punto, ho pensato fosse arrivato il momento di fare chiarezza e tirare le prime somme. Ci sono tre IA di punta che, bene o male, abbiamo a disposizione sui nostri dispositivi: ChatGPT, Gemini e Copilot. Le ho utilizzate per documentare il metodo con la stessa procedura, in modo da garantire la replicabilità dei risultati. Il prompt usato è stato sempre lo stesso "remove background noise and improve image quality" (rimuovi il rumore di fondo e migliora la qualità dell'immagine) in inglese, perché tanto le AI traducono tutto ciò che gli diamo in pasto, e così ho cercato di eliminare possibili fonti di errore. Iniziamo con una moneta che mi hanno dato di resto: qui l'immagine originale, scattata mettendo la moneta su di una bella tovaglietta, come vedo spesso nelle foto postate sul forum per vari motivi. Non commento le foto di Copilot e ChatGPT, sono simili in quanto la base tecnologica è la stessa, ma sembra che abbiano creato una nuova valuta: l'"EurOvo". La foto di Gemini è più interessante: venuta benino, nevvero? Ma se guardiamo i dettagli, ecco che ci sono delle incongruenze. ============================ Parte seconda: Che c'hai mille lire? Copilot e ChatGPT anche qui hanno dato risultati… patetici (come per la banconota citata in apertura che era una catastrofe simile) Gemini anche qui sforna un'immagine migliore e la natura della banconota è rimasta inalterata - con tutti i difetti e le pieghette - ma come prima da non vedere da vicino: Gli ingrandimenti delle firme dell'Azeglio e delle scritte che vengono in parte storpiate o del tutto omesse: 6 OENHAIO 1882 ? Il leone del contrassegno poi guardatelo con calma, cliccando sulle immagini, queste si ingrandiscono. ============================ Concludendo: morale della favola? In un'altra discussione sono state richieste "foto nitide [...] non “artefatte/modificate/elaborate con qualsivoglia programma informatico” (Cit. @oppiano): devo dire che le immagini che io posto da sempre sul forum sono tutte modificate al piccì, come minimo per es. ritagliate. Ed allora come facciamo? I programmi che uso io non hanno (almeno fino ad adesso) funzioni AI e gli strumenti sono meri attrezzi digitali. Ma posso esserne veramente sicuro? Devo confrontare adesso l'immagine pre- e post-produzione per determinare eventuali modifiche indesiderate? Come sempre, bisogna stare al passo con il mondo che cambia: ieri come oggi ci sono trappole ovunque. Conoscerle è l’unico modo per evitarle, ma non tutti hanno la stessa dimestichezza con le nuove tecnologie - e questo non è certo un difetto, ma solo una realtà da accettare. Ricordo per l'occasione il motto “in dubio pro reo”, anche perché vedo che questo è un trend che sta avanzando. Chi non era al corrente di quanto descritto sopra ed ora ha letto il mio post, adesso ha a disposizione una rosa di informazioni ed esempi che spero possano facilitare in futuro sia l'analisi che il giudizio. njk 😁 -
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si, attività numismatica ma non un perito. - Oggi
-
Anche l'IA può essere utile
danielealberti ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Uhh, molto bene, si, la traslitterazione è giusta, dove hai studiato sumerico? -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Pensavo che da quando è nata la discussione, esattamente 13 anni fa, di aver visto di tutto................... Ghana 2025 - 10 cedis in ag. 999 (gr. 62,20) - Motosega insanguinata -
Moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ale ti ha risposto al post 2... -
La fluorescenza nei francobolli.
caravelle82 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Lampada uv 😜 -
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Venditore professionale, immagino -
PIASTRA 1856 CON DUE 8 SOVRAPPOSTI...
Carlo. ha risposto a un topic di gionni980 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Gordon, Mi piacciono? Si. Mi sto innamorando? Non ancora, devo approfondire meglio. Sono senza dubbio incuriosito dalla monetazione e quando mi capita acquisto qualcosa che mi ispira -
La fluorescenza nei francobolli.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ordinato cosa.. ? ..🙂 -
PIASTRA 1856 CON DUE 8 SOVRAPPOSTI...
Carlo. ha risposto a un topic di gionni980 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Mi pare fosse la stessa conclusione cui si arrivò anni fa in questa stessa discussione (e giustamente non cambia!). Grazie dei contributi ad entrambi! -
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
grazie @Carlo. @Alan Sinclair -
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
OK, molto bene. Sono d'accordo in merito alla conservazione espressa dal venditore. -
Metaponto , contromarca ...
skubydu ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
hai provato a contattare Santelli? -
Moneta
Ciano4 ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, avrei bisogno di info riguardo a questa moneta. Ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà -
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
rifatta la misura con precisione: siamo a 44 millimetri. il venditore la posiziona sul qBB -
Moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Un buongiorno,per favore e un grazie sarebbero un buon biglietto da visita... -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, dovrebbe essere un quattrino di Gubbio di Papa Benedetto XIV con San Paolo. La classificazione dovrebbe essere Muntoni 510 variante 1 o 2. -
PIASTRA 1856 CON DUE 8 SOVRAPPOSTI...
gennydbmoney ha risposto a un topic di gionni980 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Concordo con Raff, semplice curiosità... -
makico45 si è registrato sul forum
-
Milano Numismatica
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Molto importante credo sarà la tavola rotonda sul futuro della numismatica con Presidenti o rappresentanti autorevoli di realtà associative numismatiche, avremo la possibilità concreta di ascoltare più voci e più testimonianze diverse.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
