Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Tutto ok. Per curiosità, sapresti risolvere il primo calcolo con una sola operazione? apollonia
  3. yllaaga

    5 centesimi d orate

    si mi sono sforzata a fare foto ma non me le caricava perche diceva che sono troppo grandi. va bene così , grazie.
  4. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    La nascita a Bellagio che si legge in Wikipedia accanto alle foto di Cosima Wagner è in contraddizione con la nascita a Como riportata nel testo della biografia ( https://it.wikipedia.org/wiki/Cosima_Wagner ). Sembra che Cosima sia nata proprio a Como, durante il soggiorno dei suoi genitori sul lago, e che la sua infanzia sia legata anche a Bellagio dove i suoi genitori, Franz Liszt e Marie d'Agoult, soggiornarono prima della sua nascita. Notare che la Treccani riporta Bellagio come città di nascita di Cosima ( https://www.treccani.it/enciclopedia/cosima-wagner/ ). apollonia
  5. decio

    Identificazione Triente

    Si leggo anche io NI nella foto , se cosi' fosse potrebbe essere un triente di M. FABRINI con NI finale "appoggiato" sulla prua di nave , Cr. 251/2
  6. Oggi
  7. torpedo

    Mezzo baiocco incuso

    Un pezzo molto particolare e interessante, da studiare.
  8. Quanto può valere? 2 centesimi?
  9. torpedo

    5 centesimi d orate

    Mi spiace ma non vale nulla, perché si tratta di una moneta manomessa.
  10. apollonia

    Dopo i cani e i gatti, gli altri animali

    Per comunicare tra loro, le api ballano. Attraverso movimenti codificati, infatti, trasmettono alle loro compagne dove si trovano le fonti di cibo e se ci sono pericoli nei paraggi.
  11. Buongiorno @Augustus dovresti fare delle foto nitide a tutto campo della moneta senza contorni inutili e poi cosa importante il peso e il diametro 😊
  12. Il_Collezionista_

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    3x3:3:3 =1 (3x3-3):3=2 3x3-3-3=3 (3x3+3):3=4 (3+3)-(3:3)=5 3+3+3-3=6 (3+3)+(3:3)=7 (3x3)-(3:3)=8 3x3x3:3=9 (3x3)+(3:3)=10 Spero siano giusti, non avevo mai fatto un ragionamento simile
  13. savoiardo

    Vittorio Amedeo II. 2 1/2 Soldi

    Ciao Eric Ti confermo, i gigli sono in senso antiorario, bella monetina.
  14. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Lo scrittore statunitense Edgard Allan Poe era anche un grande appassionato di enigmistica. Nel 1841 sfidò i lettori del “Graham’s Magazine” a inviargli enigmi da risolvere: gliene furono spediti 100 e di 99 seppe trovare la soluzione.
  15. Ciao Eric Bella moneta con i tipici difetti del tipo. Ma cosa sono quei cerchi al centro scudo?
  16. Ale75

    monetina

    Buongiorno @Antonino1951 un informazione per la ricerca... le karrubhe avevano la data incisa?
  17. Carlo.

    Aiuto identificazione

    Da una bancarella? Ma ti rilascia la lecita provenienza?
  18. Lorenzo999Lorenzo

    Identificazione Triente

    Buongiorno, chiedo aiuto per l'identificazione di questo Triente dal peso di 8.1g e dal diametro di 20mm La scritta ROMA è in basso e sopra alla prora riesco a leggere un NI. Al D i globetti sono a sinistra della testa
  19. Ice ermanno

    Aiuto moneta in rame

    Grazie mille!!🤩 Sì, ho rifatto il post con le nuove foto e informazioni e volevo rimuovere quello precedente, ma non sono molto pratico. Forse avrei solo dovuto aggiornarlo, mi scuso molto con moderazione e utenti per il doppione
  20. Antonino1951

    monetina

    Si devono ruotare le foto 45g a sin la prima e a dx la seconda,forse Karrubha
  21. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    DOMENICA 31 AGOSTO
  22. rcamil

    Mezzo baiocco incuso

    Interessante "artefatto", tra l'altro c'è anche una sorta di rigatura aggiunta al contorno, presumibilmente eseguita a mano. Chissà se si trattava di una moneta, di cui le incisioni originarie sono perdute del tutto, o piuttosto di un tondello preparato apposta per questo incuso... Ciao, RCAMIL.
  23. caravelle82

    Ponti & penali

    Bocca taci,anzi dita ferme...
  24. caravelle82

    5 centesimi d orate

    Artefatto da terzi
  25. gennydbmoney

    5 centesimi d orate

    Inoltre dovresti sforzarti nel fare delle foto a fuoco di tutte e due i lati della moneta più il taglio,ma già dall' immagine postata si nota la non conformità del colore, quindi è pure verniciata o dorata male...
  26. gennydbmoney

    Aiuto moneta in rame

    Ma non è la stessa?...
  27. gennydbmoney

    5 centesimi d orate

    Dovresti pesarle,se il peso è simile alle sue sorelle in acciaio ramato allora è anche lei uguale,se fosse coniata in un metallo diverso allora anche il peso dovrebbe essere diverso perché ogni metallo ha un suo peso specifico...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.