Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  3. Alan Sinclair

    Richiesta valutazione

    Totalmente falsa, un gadget.
  4. Buona
  5. caravelle82

    Richiesta valutazione

    Una patacchina
  6. Al di là del grado di conservazione ,che è basso,ma ne sono consapevole avendola pagata 7 euro ,vi chiedevo soprattutto un giudizio sull autenticita.grazie
  7. Oggi
  8. califfo64

    BALBINO....ANTONINIANO.....DUE MANI GIUNTE

    Amico, l'antoniniano pesa 3,91 grammi. Saluti Mario
  9. ART

    Musica strana e sconosciuta

    Lo stesso autore precedente canta in babilonese (accadico): Lettura di frasi in accadico.
  10. Catastrofica in tutti i sensi!!!! Tanto di cappello all'organizzazione che rappresenta ma sotto il piano numismatico stendiamo un velo pietoso...poi i gusti non si discutono.
  11. borghobaffo

    Richiesta valutazione

    Riproduzione.
  12. Carlo.

    50c Finlandia 1999 rara

    Buonasera @valentina.musmeci, questa bellissima moneta vale ben 50 centesimi, c'è scritto sopra. la finlandia ha iniziato a coniare euro nel 1999, come molti altri paesi, e riporta l'anno correttamente. mi permetto di osservare che non è propriamente bellissima in quanto ha circolato per 23 anni..
  13. favaldar

    50c Finlandia 1999 rara

    50 centesimi ne un centesimo di più ne un centesimo di meno. Nel 1999 molte Nazioni hanno iniziato a coniare l'Euro anche se poi ufficialmente è entrato nel 2002. Italia Francia Spagna Finlandia.......
  14. borghobaffo

    Medaglietta religiosa

    Medaglia ricordo del Santuario della Madonna di Caravaggio o madonna ella fonte (Bergamo)), anni 195o-1960.-ciao borgho
  15. Salve a tutti, Chiedo gentilmente una valutazione di questa bellissima moneta da 50c della Finlandia del 1999
  16. Se non sbaglio è appiccagnolata........ ed ha subito dei maltrattamenti enormi.... è troppo rovinata è un D no un B .
  17. Indica il peso esatto ed il diametro, è una moneta comune e non ci dovrebbero essere problemi, ma con chi realizza riproduzioni non si sa mai. Vedi pure se è calamitabile utilizzando una calamita.
  18. Carlo.

    Richiesta valutazione One Dime 1977

    Questa vale 10 centesimi di dollaro, al cambio attuale intorno agli 8-9 centesimi di euro
  19. Letiziacastellani

    Richiesta valutazione dollaro canadese 1956

    Come faccio a sapere se é autentica?
  20. Il punto è l'impossibilità pratica di verificare le vendite di questo tipo a meno che non si mettano a sequestrare, aprire e verificare qualsiasi pacchetto per l'estero in cui la scansione a raggi X evidenza la presenza di tondelli metallici, una cosa impossibile sia in Italia che all'estero. Per questo forse si concentrano sulle sole e poche inserzioni di vendita di monete romane che comunque vengono viste come possibili oggetti di illecita provenienza. Ovviamente da una inserzione di vendita di una moneta di 100 anni fa nessuno può sapere dove è stata venduta, lo sa solo il venditore, e al limite una improbabile procedura di indagine impegnativa potrebbe portare al luogo di vendita ma siamo nell'inverosimile.
  21. Carlo.

    Valutazione moneta 20 centesimi 1917

    Considerando che il 1917 non esiste, è proprio così
  22. Se autentica in questa conservazione circa 18 euro.
  23. Così è il set fondo specchio
  24. gpittini

    BALBINO....ANTONINIANO.....DUE MANI GIUNTE

    DE GREGE EPICURI Bella e rara moneta, di grande modulo. Quanto pesa?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.