Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Piastra 120 grana 1832. E' autentica?
Litra68 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, anche per me tosata ma buona. Saluti Alberto -
Spiccioli Milanesi mal messi con classificazione da confermare
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
ed ecco la seconda foto con 5 monete che qui vado a descrivere. La moneta in alto a sinistra è classificata come Quattrino per Carlo III 1707-1740 MIR p. 360 N° 402/2 NC peso 1,36 g diametro 12,5-14,3 mm circa La moneta in alto a destra è classificata come Quattrino per Carlo II 1665-1700 MIR p. 349 N° 28/9 peso 2,11 g diametro 14,2-15,6 mm circa La moneta in basso a sinistra è classificata come Sesino per Filippo III 1598-1621 MIR p. 316 N° 353 peso 1,13 g diametro 17 mm circa La moneta in basso al centro è classificata come Soldino per Carlo II 1665-1700 MIR p. 341 N° 385/1 RARO peso 1,73 g diametro 15,5-17-8 mm circa La moneta in basso a destra è classificata come Quattrino per Filippo IV 1621-1665 MIR p. 335 N° 376/2 peso 1,90 g diametro 15 mm circa Vi prego, se vorrete, di farmi avere conferme o smentite sulle classificazioni per dare meritato riposo a questi pezzetti di metallo che a me piacciono comunque tanto. Grazie! -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Altrettanto, apollonia -
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In territorio francese usano Chronopost -
Richiesta identificazione
Ale75 ha risposto a un topic di Duit72 inviato in Monete Romane Provinciali
Buongiorno @Vietmimin Si è vero,ci siamo dimenticati di chiedere i ponderali... grazie delle delucidazioni 😊 -
Una bambina nella FEL TEMP REPARATIO?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Cicus inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,cosi' avevo ipotizzato,scartando poi la mia idea per la teoria di Vickdog,ma ora di nuovo confortato da Vietmimin,comunque bella discussione con belle immagini esplicative -
2 euro commemorativi 2026
pandino ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Interessante la moneta bulgara, e diei che ocme prima emissione è più che azzeccata -
1 euro Francia 1999 tondello interno decentrato
Max68Busca ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, si fidi dei giudizi avuti da persone competenti e disinteressate commercialmente alla sua moneta o a lucrare su di essa. La conservi, se vuole o se crede possa valere qualcosa più del nominale o magari provi a venderla a quello che le sembra essere un prezzo giusto e poi ci tenga aggiornati, se le fa piacere, di quanto ricavato. Buona giornata, Massimo. -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me , ne sono arrivate 3 , tutte identiche , nel giro di pochi minuti ... -
Bello, di che materiale è fatto?
-
Contea del Tirolo, 3 Kreuzer 1662 Ferdinando Carlo d'Asburgo
SS-12 ha risposto a un topic di Dott_20Kreuzer inviato in Zecche Straniere
Bella e interessante, complimenti! -
Medaglia Je atans mon astre 1844- collezioni reali di Vittorio Emanuele III
SS-12 ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Veramente belle -
Valutazione moneta
Max68Busca ha risposto a un topic di Lidia.P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ben trovati. Questi falsi vengono fatti non per ingannare i collezionisti, bensì per destinare le monete alla circolazione, nessun esercizio commerciale controlla l'autenticità di una moneta da 2 Euro, tutti controllano le banconote da 20 Euro in su... Sempre più spesso verranno installate le casse di pagamento automatiche che gestiscono sia i pagamenti elettronici che per contanti e così... addio ai falsi, anche quelli delle monete... ci vorrà ancora un po' di tempo ma ci arriveremo. Buona giornata a tutti, Massimo. -
Moneta 2 euro
caravelle82 ha risposto a un topic di Paolo23 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno A sto punto citerei il nostro Gen. @elledi. Grazie 🙂 -
Spiccioli Milanesi mal messi con classificazione da confermare
darioelle ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buongiorno a tutti, parte del mio weekend sarà trascorsa nel piacevole passatempo di confermare la classificazione di un lotto che comprende, fra l'altro, diverse milanesi in bassa conservazione. Seguirà l'altrettanto piacevole compito di riporle in un classificatore dove riposeranno forse per qualche decennio prima di trovare una nuova casa... Non è un settore che colleziono abitualmente e le ho prese ad un prezzo sufficientemente basso da non farmi pensare al loro basso grado. Sono giunte in un foglietto con delle annotazioni che riporterò come punto di partenza per la classificazione precisa ove possibile, perché di alcune ho il timore che non si possa giungere ad un giudizio definitivo. Non so quanto il precedente collezionista o commerciante fosse esperto per cui potrebbero esserci degli errori, quindi non prendo per oro colato la vecchia classificazione ma la uso come spunto. Posto la foto delle prime 4 con relativa descrizione. Seguirà fra un pò una foto con altre 5. La moneta in alto a sinistra è classificata come Sesino per Filippo III 1598-1621 MIR p. 316 N° 353/? peso 1,41 g diametro 15 mm circa La moneta in alto a destra è classificata come Quattrino per Filippo IV 1621-1665 MIR p. 335 N° 376/2 peso 1,32 g diametro 13,5 mm circa La moneta in basso a sinistra è classificata come Quattrino per Carlo II 1665-1700 MIR p. 349 N° 28/9 peso 1,13 g diametro 13,8-15,6 mm La moneta in basso a destra è classificata come Sesino per Filippo IV 1621-1665 MIR p. 334 N° 375/1 peso 1,06 g diametro 11,2-12,8 mm -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo -
ID Bizantina
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa la descrizione LE CROCIATE - ANTIOCHIA - Tancredi (1104-1112) - Follaro Malloy 3a R (AE g. 3) Ma il mio sarebbe sovrappeso di un 33% Mi pare vi sia corrispondenza con questo -
Moneta 2 euro
Max68Busca ha risposto a un topic di Paolo23 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti. Mi sembra di ricordare una vecchia discussione dove un profondo conoscitore delle "dinamiche di Zecca", aveva detto che successivamente all'annullo delle monete queste vengano gestite come rottame metallico... A questo punto qualcuno in malafede, prima della fusione/triturazione ,ne prende una manciata e se le mette in tasca per poi spenderle comunemente... Purtroppo tutto il mondo è paese, in ogni caso la moneta in oggetto è quasi certamente stata annullata e quindi non è più una moneta bensì un pezzo di metallo... Buona giornata a tutti, Massimo. -
50 centesimi leoni
Kastor ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie a tutti per le risposte -
ID Bizantina
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Trovato questo su ac search, potrebbe essere giusto? https://www.acsearch.info/search.html?term=Follaro+antiochia+tancredi&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
2 euro commemorativi 2025
Penguin ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Chissa nelle altre filiali. Nel 2023 ero in vacanza in Abruzzo. Visitando L'Aquila mio marito è entrato nella filiale della città ed ha trovato i 2 euro degli anni passati -
ID Bizantina
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @dareios it -
50 centesimi leoni
Carlo. ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Secondo me sufficiente acqua e sapone.. -
Valutazione Lotto Sequenziale Una Lira Luogotenenza
nikita_ ha risposto a un topic di Senza1Lira inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ciao, questo biglietto 626626 è un palindromo e potrebbe interessare a qualche collezionista specializzato in numeri radar, numeri bassi, poker e quant'altro, è un collezionismo di nicchia e quindi non si tratterà di una cifra molto interessante. Una volta che c'è un'interruzione proprio a quel punto della sequenza puoi anche separarla dal resto, fai magari una foto nitida recto/verso solo di questo biglietto. Per quantificare il valore approssimativo aspetta qualche altro intervento. - Oggi
-
Vaticano 2025
miroita ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
I volumi con i francobolli obliterati esistevano già, ma non erano previsti quelli con francobolli obliterati su busta. Quindi nulla di nuovo. -
50 centesimi leoni
Kastor ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per la macchia, un bagno prolungato in vaselina potrebbe bastare?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?