Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
fabioanz ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si adesso ho compreso. Ho cercato anche sul CNI, sul Simonetti e sui fascicoli di Traina negli speciali di CN, ma non ho trovato nulla. Aspettiamo qualcuno più esperto di me. La cosa mi incuriosisce. Ciao Fabio -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Intendo quella in alto della legenda R? ho messo il punto interrogativo appunto e poi I -
FlyUSS si è registrato sul forum
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Riuscite a svolgere il seguente calcolo? 21234 – 21233 apollonia -
La mia collezione "casalinga '
centoreti ha risposto a un topic di centoreti inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Altra foto Si grazie, mi farebbe molto piacere -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona giornata, apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
È difficile discutere pacatamente con un triangolo. Soprattutto se è ottuso. Alfredo Accatino apollonia -
Autentiche?
Pino 66 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mia opinione i marchi sono genuini. -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
Baylon ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ultima emissione prima della pausa estiva. Si riprenderà il 30 Agosto con l'emissione dedicata alla comunità Arbereshe di Piana degli Albanesi, a cui seguiranno le emissioni previste per il 7 Settembre dedicate alle canonizzazioni di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati in emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 21 luglio 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del made in Italy” dedicato a Gardaland, nel 50° anniversario. Caratteristiche del francobollo La vignetta riproduce uno scorcio di Gardaland Resort raffigurante Fantasy Kingdom, un’area tematica considerata un vero e proprio “parco nel Parco”, dedicato ai visitatori più piccoli, dove è collocata anche la casa del draghetto Prezzemolo, la mascotte del Parco, che svetta sulla destra invitandoci ad entrare nel magico mondo di Gardaland. In alto, a sinistra, spicca il logo ufficiale del 50° anniversario di Gardaland Resort. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. -
Contessa Eugenia Cocito
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie PostOffice, per le ulteriori notizie. -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
fabioanz ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Scusa, credevo che per sigla R intendessi quella sotto allo scudo. Ho male interpretato il tuo post. Fabio -
Contessa Eugenia Cocito
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma figurati Carlo... io ancora non ho capito come si fa a leggere la data! Potrebbe essere, avrebbe più senso compiuto. -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@fabioanz si della zecca di Bourg - Oggi
-
Autentiche?
darioelle ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me le tedesche fanno una buona impressione e credo siano autentiche, la foto del taglio e la tua osservazione diretta saranno d'aiuto. Non si tratta in ogni caso di tipologie rare né di conservazioni eccellenti quindi il valore è limitato. -
Contessa Eugenia Cocito
chievolan ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Il nome potrebbe anche essere Clarissa. -
È vero ricordo anch'io un antoniniano di Gordiano III con i baffi... Arka # slow numismatics
-
I baffi di Odoacre
chievolan ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Per me ha i mustacchi. -
Le due nuove arrivate
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sisi, mia personale opinione SPL/qFDC, da cui il mio SPL+ -
kaceec si è registrato sul forum
-
Patina verde su moneta periziata
faina ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
L'UNICA responsabile della patina verdastra è IL TIPO DI PLASTICA usata per le bustine. Si tratta di PVC (polivinilcloruro) a cui sono aggiunti dei plastificanti (In genere ftalati) per rendere la plastica più morbida. Purtroppo questi prodotti con il tempo migrano in superficie entrando a contatto con il metallo: quando trovano un metallo che contiene rame (argento, bronzo, ottone, nichel-rame) si crea questa patina verdastra. Per questo motivo molti avvolgono preventivamente la moneta con un sottile foglio di cosidetto "cristal" che altro non è che PVC senza aggiunta di plastificante. Lo stesso problema avviene anche con i fogli raccoglitori a taschine o a cursori che si trovano in commercio. Per esperienza poche sono le ditte produttrici che si salvano da questo problema (anche nomi famosi). Mi è capitato di usare fogli che non hanno dato problemi per diverso tempo per poi ripresentarsi il fenomeno: chiaro che bisogna affidarsi a fornitori di film plastico tecnicamente affidabili. Per togliere il verde è corretto quello scritto dagli altri utenti. Per l'argento funzionano bene i liquidi appositi in commercio ma SENZA mai fregare la moneta. -
Papale, medievale, cosa è?
gianmacioce ha risposto a un topic di gianmacioce inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Guarda Penna Invisibile, io non le colleziono questo genere di monete....... -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buon inizio settimana a tutti, oggi é arrivato questo francobollo dentellato antiquario emesso nel 1862 del Regno d'Italia ( mi mancava in collezione ). Si tratta di un 40 centesimi rosso carminio da 40 centesimi con effigie di Vittorio Emanuele II° in rilievo, senza annullo. a rovescio si notano sulla sinistra due piccole righe/piegature ? Sigla Alberto Diena. Chiamo in causa gli esperti @PostOffice e @fapetri2001 ma anche altri collezionisti, per avere un loro commento in merito. La prima foto è quella della filatelia, la seconda e la terza ( rovescio ) le ho scattate io. Grazie. -
Papale, medievale, cosa è?
gianmacioce ha risposto a un topic di gianmacioce inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho acquistato un lotto di monete straniere e dentro ci stava anche questa. -
Contessa Eugenia Cocito
Carlo. ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Annullo del '37! Perfetto, si smontano le mie teorie! 😅 mi dispiace @dareios it ti ho portato fuori strada! -
Contessa Eugenia Cocito
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Postalmente. La cartolina è in perfetta tariffa per l'interno con un bel 30c seppia dell' Imperiale .. annullato dal guller di CORNIGLIANO LIGURE (GENOVA) del 2.1.1937. L' immagine della cartolina in bianco e nero e' tratta da un dipinto del grande pittore Egisto Ferroni famoso nel dipingere scene contadine. -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
torpedo ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una brutta patacca da bancarella. -
Autentiche?
torpedo ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dipende dal tipo di falso, non sono tutti uguali. Ci sono falsi d'epoca più pregiati e ricercati (anche in argento) e poi ci sono le classiche patacche da bancarella, che ovviamente non sono in metallo nobile.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
