Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 lire 1936 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@ilnumismatico @Alan Sinclair @torpedo vi chiedo scusa, ho accodato questo nuovo 5 lire 1936 alla discussione sul 10 lire.. La discussione cui volevo accodarmi era questa, infatti facevo raffronti con la mia precedente. Ho chiesto comunque a @CdC se riesce a rimediare a questo mio pasticcio -
caravelle82 ha iniziato a seguire Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
-
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sí, valutazioni "forti" -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Raff82 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Rocco, Altro che ignoranti, correggevano, eccome se correggevano. Un saluto. -
News IPZS
pandino ha risposto a un topic di Giannino85 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Beh, basterebbe leggere il primo post, non è che ce ne siano diecimila... @Vel Saties Si potrebbe inserire il 2026 nel titolo? Grazie -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
ferdinandoII ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Per quanto riguarda la ATR, mentre cercavo di fare foto decenti (Sic!), ho notato anche la presenza di un fantasmino... -
50 centesimi 2021
Beppes86 ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille super gentile -
Il museo degli orrori
Notop ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Oddio che orrore, adesso almeno mi spiego i 4 buchi. Finora avevo visto monete con montature meno distruttive (ma sempre da condannare) come nella seconda foto, ma sempre singolarmente, o al massimo con un unico buco, da usare come pendenti o portachiavi. -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
E non dimentichiamoci che sempre LORO emettono fatture senza nemmeno il logo/nome della "azienda" emettitrice: ci sono solo i dati di spedizione del cliente ed il costo dell'ordine... -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buongiorno @apollonia Si incontrano alle 14: La prima auto percorre 90 km nella prima ora; nella seconda ora percorre 25 km nella prima mezz'ora e 45 km nella seconda mezz'ora, per un totale di 160 km. La seconda auto, viaggiando a velocità costante pari a 70 km/h, nelle due ore percorre 140 km. Saluti -
Chiedo aiuto anche per questa moneta
Marco casali ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille...mi stavo incasinando a cercarle -
Piccola moneta poco chiara
Marco casali ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
👍 -
Chiedo aiuto anche per questa moneta
Carlo. ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dalla homepage del forum, scorri verso il basso e vedi le diverse sezioni -
Chiedo aiuto anche per questa moneta
Marco casali ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come si naviga nelle varie sezioni? -
50 centesimi 2021
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Serve un curatore ufficiale, forse @Oppiano può farlo. -
10 lire 1936 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @ilnumismatico, Le fotografie non aiutano sicuramente, la moneta risulta leggermente meglio dal vivo, ma in ogni caso non ambivo a migliorare la precedente con questa. Ad ore 3 del dritto si tratta di un colpetto, di cui mi pare di osservare una lieve ripercussione anche ad ore 9 del rovescio. Si @Alan Sinclair, confermo di averla acquistata in una simil-ciotola: non so esattamente quanto ho pagato questa moneta, visto che ho fatto un prezzo unico tra questa ed altre due monete (5 centesimi 1895 e 1896, messi maluccio), per un totale di 15 euro. Grazie @torpedo, anche io avevo pensato all'ambito del BB, del resto i rilievi sono in buono stato. Proverò a fare nuove fotografie con una luce migliore, ma comunque il lustro non credo proprio ci sia più. -
10 lire 1936 parere
ilnumismatico ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Danni? E dove sarebbero? Ti riferisci a quei contatti? E li chiami “danni”? e poi dove sarebbe il danno al dritto? Io vedo solo un dettaglio di una foto in bassa risoluzione, con istogramma chiaramente sottoesposto, dove la patina intensa (già bella nonostante la foto peggiorativa) copre molti dettagli. Già il fatto stesso che tu abbia isolato questo dettaglio, chiaramente non esplicativo per ovvi limiti fotografici, ti dovrebbe far capire che dovresti studiare di più prima di dare pareri completamente errati come fossero verità assolute. Tipo questa affermazione: Spero sia uno scherzo, perché la conservazione, per le tipologie in questione, si valuta in primis proprio da questo aspetto (questa è la BASE valutativa). Anche qui è un’affermazione parzialmente scorretta (nel caso specifico poi, completamente scorretta perchè, come è ovvio, “danni” non ce ne sono. Si deve chiaramente distinguere se i difetti sono da produzione o da maneggiamento/circolazione, perché nel primo caso non influiscono sul grading ma solo sul valore commerciale. Queste non sono i capricci “di alcuni”. È il mercato a decretare questo. Peraltro, qualcosa in merito a questi aspetti tecnici dovresti ben saperle, visto che ti interessi di monete classiche, e li, saper riconoscere i difetti di produzione è un fattore chiave di valutazione. Studia, poi pensa, poi scrivi -
50 centesimi 2021
Beppes86 ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come posso fare? -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Litra68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno e buona domenica a tutti, complimenti bella variante. A me manca la Sicili. saluti Alberto -
50 centesimi 2021
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Beppes86 fai spostare la discussione nella sezione euro, magari li qualcuno riesce ad identificare se l'annullo è originale della zecca francese. -
10 lire 1936 parere
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
In questo caso il lustro non c'è @Carlo.la moneta è comunque gradevole, come conservazione un onesto BB. -
Catalogo Montenegro 2026 - impressioni e pareri
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buongiorno, Apro questa discussione in parallelo a quella sul Gigante 2026 di @lorluke, in modo che sul forum si possa avere anche un raffronto tra i due cataloghi. Si tratta del primo Montenegro che acquisto (avevo il Gigante), ieri me lo son trovato davanti in una bancarella e, invece che acquistare una moneta, ho comprato il catalogo. Il primo impatto è stato positivo, con copertina rigida e una gradevole carta satinata per le pagine, di un buon peso. L'indice propone una buona panoramica della monetazione nazionale, leggermente più estesa temporalmente di quella proposta dal Gigante, con anche qualche monetazione "affine" all'italiana (es. Zogu per l'Albania, o Amedeo I Re di Spagna). Noto una impaginazione piuttosto essenziale, con note abbastanza sintetiche, in particolare circa alle varianti indicate, per le quali il Gigante, ad esempio, inserisce anche alcune immagini di dettaglio per meglio illustrarle. Sempre in raffronto al Gigante, osservo, in taluni casi, indicazioni circa la classificazione delle rarità differenti, nonché valutazioni economiche molto più elevate. -
10 lire 1936 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Carlo, per essere una moneta presa in ciotola è bella. Non so se può ambire ad avvicinarsi ad una medio-alta conservazione, vedo qualche segnetto qui e là, tu che hai la moneta in mano, ad ore 15 del diritto ha un colpo ? Attendiamo anche altri pareri. -
10 lire 1936 parere
ilnumismatico ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao Carlo, dalle foto mi sembra proprio che la moneta sia stata pulita, e ciò le toglie tantissimo appeal, soprattutto se affiancata al 10 lire di questa discussione. È un colpetto al ciglio quello al dritto a ore 3? Siamo sul Bb per me -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
Raff82 ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti anche a te Ale, è stato un piacere. Due bellissime 34enni , sono contento tu l'abbia prese, per quanto riguarda le 34senza scalino a sua tempo nello studio che publicammo notammo i diversi abbinamenti diritto e rovescio in base alla punteggiatura. Per la ATR invece esiste anche un altro coniò di rovescio con la torretta in basso in posizione orizzontale.La 37 è fantastica! Saluto tutti. Raffaele. -
Cartolina storica animata e viaggiata del 1921, Piazza Duomo a Milano nel 1820
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno @Carlo., ti ringrazio. E' una cartolina storica, dai bei colori da farci molto affidamento a com'era la piazza in quei tempi dato che la fotografia vera e propria arrivò anni dopo. Tra l'altro, parlando della facciata Duomo ( indubbiamente una delle più belle basiliche del mondo ), dobbiamo anche ringraziare Napoleone I° che nel 1805 dopo essersi fatto incoronare Re d'Italia proprio nella cattedrale milanese, fece iniziare i lavori finali che furono completati nel 1813 assumendo l'aspetto attuale.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
