Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
L'umanità è un esperimento malriuscito.
-
Osservatorio Rarità
.Pino. ha risposto a un topic di skaterghost inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Taglio: 2 Euro Nazione: Germania Anno: 2024 Tiratura: 10320000 Conservazione: BB++ Città: Milano Note: NEWS!!! -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Osservatorio Rarità
.Pino. ha risposto a un topic di skaterghost inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Taglio: 10 Cent Nazione: Grecia Anno: 2024 Tiratura: 22000000 Conservazione: BB Città: Milano Note: 3 monete Note: NEWS!!! Taglio: 2 Euro Nazione: Grecia Anno: 2024 Tiratura: 14500000 Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!! -
Osservatorio Rarità
.Pino. ha risposto a un topic di skaterghost inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Taglio: 20 Cent Nazione: Croazia Anno: 2025 Tiratura: 4868006 Conservazione: SPL Città: Milano Note: NEWS!!! -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Gorny & Mosch 314 Lotto 202 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Alexander III. der Große, 336 - 323 v. Chr. Tetradrachme ø 29mm (16.41g). 230 - 200 v. Chr. Mzst.Sinope. Vs.: Kopf des Herakles im Löwenskalp n. r. Rs.: ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Zeus mit Zepterstab u. Adler n. l. thronend, darüber Aplustre, davor ΣΙ, unter dem Thron Monogramm. Price 1257; Mektepini 88. Vs. kleine Kratzer, ss-vz. Prezzo iniziale 250 EUR apollonia - Oggi
-
gino morelli si è registrato sul forum
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description MOESIA INFERIOR, Nicopolis ad Istrum. Gordian III. AD 238-244. Æ Tetrassarion (28.5mm, 13.99 g, 9h). Sabinius Modestus, legatus Augusti pro praetore. Struck AD 241-244. Laureate, draped, and cuirassed bust right, seen from behind / Serpent Glykon coiled and erect right, wearing nimbus. HH&J, Nikopolis 8.36.22.4; RPC VII.2 1307; Varbanov 4146a. Dark green patina, some roughness, scratches. VF. Rare. From the DWBG Collection. Ex Freeman & Sear 3 (10 December 1996), lot 793. apollonia -
Riconiazione di Kroton su Akragas
mylae ha risposto a un topic di mylae inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
La datazione può ascriversi intorno al 430 a.C., termine della monetazione incusa di modulo spesso e stretto. I conii però potrebbero essere stati riutilizzati qualche decennio dopo, nel turbolento periodo storico di fine V secolo a.C.. L'utilizzo diretto di valuta estera per le coniazioni potrebbe essere il riscontro della necessità di dover "sfornare" moneta in un tempo rapido. Cosa ne pensate? Va scartata questa ipotesi?- 1 commento
-
- kroton
- riconiazione
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
mylae ha iniziato a seguire Riconiazione di Kroton su Akragas
-
Riconiazione di Kroton su Akragas
mylae ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Segnalo nomos di Kroton riconiato su didracma di Akragas, esitato oggi da Nomisma asta e74 lotto 5.- 1 commento
-
- kroton
- riconiazione
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Mario bau si è registrato sul forum
-
Valutazione
ilLurkatore ha risposto a un topic di Garco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche stasera 🍿 -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Tetradracma di Agrigento in asta
skubydu ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
purtroppo non si saprà mai come sia andata a finire. L unica speranza è che piaccia veramente molto a chi l ha acquistata e che se la tenga in collezione per molto molto molto tempo... -
Valutazione
ART ha risposto a un topic di Garco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dunque, se vogliamo dircela "terra terra" da buoni amici: questo mondo purtroppo è pieno di coglioni che fanno anche per puro divertimento le cose più assurde. Ad esempio, giusto per citarne uno a caso, si fanno per gioco le cosiddette "web challenge" che spesso portano alla morte. Vuoi che in giro per il pianeta non ci sia anche qualcuno che pensa di verniciare o placcare una moneta per divertirsi a prendere per fesso il prossimo, e poi da bravo troll si stanca e se ne libera, o col tempo la perde? A me non sembra un'ipotesi così fantascientifica. -
Nivio55 si è registrato sul forum
-
Quale della famiglia costantiniana?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pino 66 RIC VII SISCIA 235 se ha le rosette tra la scritta ASIS RIC VII SISCIA 219 se non le ha -
Quale della famiglia costantiniana?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Ale75 -
Quale della famiglia costantiniana?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66 Secondo me Costantino I -
Tetradracma di Agrigento in asta
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,l'acquisto può avere diverse motivazioni anche recondite -
Quale della famiglia costantiniana?
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, mi aiutate a catalogare correttamente la seguente moneta: Mm. 18 e 2,31 grammi. Gloria Exercitvs zecca di Siscia. Grazie mille. -
Fel Temp
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera sono riuscito a classificarla come RIC VIII 352 Siscia zig zag. Grazie a tutti. -
Tetradracma di Agrigento in asta
VALTERI ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
E dunque, esemplare accettato e promosso dal mercato : BIDDR ci informa dell' avvenuto acquisto per 5.200 EUR + diritti . -
Pozza97 si è registrato sul forum
-
Valori dei 2 euro!!
Mario663 ha risposto a un topic di Mario663 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si è così!! Grazie comunque amici!! -
Hoei tsuho o Jumonsen. La variante Fuka-kan.
Can Cerbero ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Zecche Straniere
Grazie @Kojiki per la tua risposta. Mi piacerebbe avere maggiori informazioni su Shita Chin 下珍 . caravelle82, devi mostrarmi come hai evocato il genio . -
favaldar ha iniziato a seguire 500 lire "prova" del 1958
-
500 lire "prova" del 1958
favaldar ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ognuno dice la sua, certe cose (libri numismatici) dovrebbero passare diciamo una specie di esame non è possibile che ognuno dica la sua. Qualsiasi affermazione dovrebbe avere dei riscontri. Non stai scrivendo su un forum o su un muro ma su un Libro di Numismatica e la Numismatica non è un gioco ma una scienza. Una rivista come Cronaca Numismatica è un peccato che sia solo on-line che non abbia una pubblicità che merita era un punto di riferimento per tutti i Numismatici professionisti e non. Panorama Numismatico anche....... REPUBBLICA ITALIANA (1946-) 500 Lire 1957 Prova - ... - Nomisma Numismatic and Watches Auctions -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
SAL va con dottori, T irato = salvacondotto ritirato. Buona serata! -
Facciamola strana! pre-1950
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
